Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 18 risultati
- giovedì 18 gennaio 2018, 9:59
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ridurre flusso Pelikan M600?
- Risposte: 12
- Visite : 3129
- Gender:
Ridurre flusso Pelikan M600?
Beh ma la M200 non mi dà questo problema, anzi... quindi speravo si potesse risolvere. Vabbè, peccato, la terrò così! :) I pennini in acciaio della M200 sono, a parità di misura, più fini dei corrispettivi in oro. Questa differenza fra i tratti dei pennini Pelikan (oro vs acciaio) l'ho riscontrata ...
- lunedì 15 gennaio 2018, 22:22
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ecco la mia Pelikan M205 Blue marbled pennino M
- Risposte: 13
- Visite : 3369
- Gender:
Ecco la mia Pelikan M205 Blue marbled pennino M
Esteticamente le Pelikan Marbled sono fantastiche. Da qualche settimana sono in possesso della Blue EF e, dal punto di vista estetico, me ne sono subito innamorato. La penna, poi, è leggera e molto scorrevole. Però non riesco a farmi piacere il flusso e la misura del pennino, entrambi esagerati nono...
- lunedì 12 giugno 2017, 12:20
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Miscela: colore fai da te: vale la pena?
- Risposte: 19
- Visite : 6240
- Gender:
Miscela: colore fai da te: vale la pena?
Concordo con Andrea e ti consiglierei di usare penne economiche per i primi esperimenti. Anzi, Brian di Goulet Pen, consigliava addirittura di lasciare la miscela in una boccetta alcune ore (una giornata) prima di caricarla nella penna proprio per poter osservare la formazione di eventuali depositi....
- sabato 13 maggio 2017, 23:11
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Lamy 2000 - scelta pennino
- Risposte: 17
- Visite : 5589
- Gender:
Lamy 2000 - scelta pennino
Sono circa due settimane che utilizzo quotidianamente la Lamy 2000 con pennino EF. Che dire... è fantastica! L'ho caricata con Pelikan Edelstein Tanzanite, il mio inchiostro di prova. Fin da subito è stata molto scorrevole e con un buon flusso. Il tratto è molto simile ai Lamy EF in acciaio. Premett...
- sabato 13 maggio 2017, 15:06
- Forum: Presentazione novità ed anteprime
- Argomento: TWSBI 580 AL Turchese Edizione Limitata
- Risposte: 11
- Visite : 3916
- Gender:
TWSBI 580 AL Turchese Edizione Limitata
Io avevo preso la 580 Al arancione abbinata al calamaio con testa in alluminio dello stesso colore. Inizialmente la penna non mi convinceva, ma dopo averci preso un po' la mano mi ha soddisfatto molto. Il prezzo è forse un po' altino, ma comunque accettabile. Un punto di forza è anche la possibilità...
- domenica 7 maggio 2017, 14:02
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Quali carte per i ricambi ad anelli?
- Risposte: 3
- Visite : 1950
- Gender:
Quali carte per i ricambi ad anelli?
Ciao,
Io mi sono sempre trovato bene con la carta Pigna; si è sempre comportata bene, sia nel passato che nel presente. L'unico neo è una rigatura troppo pronunciata, ma solo in alcuni formati (x es. 4mm).
un saluto
Franz
Io mi sono sempre trovato bene con la carta Pigna; si è sempre comportata bene, sia nel passato che nel presente. L'unico neo è una rigatura troppo pronunciata, ma solo in alcuni formati (x es. 4mm).
un saluto
Franz
- domenica 7 maggio 2017, 13:52
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: converter duro
- Risposte: 5
- Visite : 1816
- Gender:
converter duro
MaPe mi hai battuto sul tempo 
(PS non credevo vi fosse un limite di tempo per poter scrivere due messaggi consecutivi nel forum...)

(PS non credevo vi fosse un limite di tempo per poter scrivere due messaggi consecutivi nel forum...)
- domenica 7 maggio 2017, 13:49
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: converter duro
- Risposte: 5
- Visite : 1816
- Gender:
converter duro
Ciao Shinken, come detto da Andrea utilizza del grasso al silicone. Se non ne hai ti consiglio di procurartelo. E' indispensabile nella manutenzione delle penne a pistone e converter. In baia trovi anche vasettini da pochi euro. Ti dureranno una vita. I converter sailor e platinum di smontano facilm...
- sabato 6 maggio 2017, 11:38
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aumentare scorrevolezza pennino
- Risposte: 14
- Visite : 5409
- Gender:
Aumentare scorrevolezza penninno
Ciao fremodyna, ci sono molti video che spiegano come usare le micromesh, quello su cui mi sono basato io è questo (tanto per avere il link a portata di mano). https://www.youtube.com/watch?v=L1SYp5DMwEs Utile sapere che hai testato il metodo della tazza con esito positivo :thumbup: un saluto Franz
- sabato 6 maggio 2017, 11:29
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Pelikan Edelstein Topaz e demonstrator
- Risposte: 9
- Visite : 3559
- Gender:
Pelikan Edelstein Topaz e demonstrator
Io ho utilizzato l'inchiostro il Topaz in una TWSBI 580 per alcuni mesi. Quando l'ho pulita non ho trovato nessun alone, la penna era come nuova. Considera che la usavo solo per pochi appunti, quindi la carica di inchiostro durava molto e non veniva rinnovata spesso. Credo che questo sia un notevole...
- sabato 29 aprile 2017, 16:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sintomi di stilografite acuta cronica
- Risposte: 19
- Visite : 4098
- Gender:
Sintomi di stilografite acuta cronica
Siamo nella zona grigia dove il collezionista si sovrappone ad un appassionato utilizzatore. Io mi considero prima di tutto un appassionato utilizzatore. La prima cosa che guardo in un nuovo acquisto è se la penna incontra le mie esigenze, sia funzionali sia estetiche. Non mi sognerei mai di compera...
- venerdì 28 aprile 2017, 16:09
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Qualche consiglio per una penna da battaglia
- Risposte: 17
- Visite : 6096
- Gender:
Qualche consiglio per una penna da battaglia
Anch'io ti consiglierei una Pilot Metropolitan (o MR). Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Il cappuccio è a pressione e il corpo in metallo (bello resistente, adatta anche al lancio). Generalmente i pennini giapponesi sono molto più sottili di quelli europei; a grandi linee un F giapponese equival...
- venerdì 28 aprile 2017, 15:51
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Lamy 2000 - scelta pennino
- Risposte: 17
- Visite : 5589
- Gender:
Lamy 2000 - scelta pennino
Ottimo Endymion75! Come sempre la scelta della misura del pennino è molto soggettiva; ecco perché non ho osato darti dei consigli diretti e mi sono limitato al paragone con la mia scelta. ;) Anch'io sono in attesa della 'new entry'. Facci sapere come ti trovi. Un saluto Franz PS grazie Ottorino per ...
- lunedì 24 aprile 2017, 16:55
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Lamy 2000 - scelta pennino
- Risposte: 17
- Visite : 5589
- Gender:
Lamy 2000 - scelta pennino
Errore mio!!
lo sweet-spot è più piccolo nella versione EF.

lo sweet-spot è più piccolo nella versione EF.
- lunedì 24 aprile 2017, 16:19
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Lamy 2000 - scelta pennino
- Risposte: 17
- Visite : 5589
- Gender:
Lamy 2000 - scelta pennino
Io l'ho appena ordinata in gradazione EF; però io utilizzo una 'taglia' in meno di te, ovvero prediligo Twisbi EF, Lamy safari EF, Sailor F/EF ecc. Tieni conto che la Lamy 2000 è nota per avere uno sweet-spot, quindi smette di scrivere se eccessivamente inclinata (per intenderci, se la ruoti attorno...