La ricerca ha trovato 5 risultati
- venerdì 31 maggio 2013, 14:02
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Inchiostri ferrogallici, evoluzione e componenti
- Risposte: 20
- Visite : 5578
inchiostro ferrogallico - ricetta di Palatino 1545
scusate il ritardo, non ho visto i messaggi di risposta... sempre la mia solita indestrezza .... allora, Ottorino hai ragione, i tuoi ricordi sono corretti. riformulo con miglior precisione tutto : sto analizzando dei disegni antichi con la fotografia e riflettografia all'infrarosso. Fisicamente l'i...
- venerdì 31 maggio 2013, 13:36
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: salve a tutti
- Risposte: 12
- Visite : 1397
salve a tutti
Grazie ancora a tutti, Purtroppo non ho nulla di mio da mostrarvi a parte i disegni che colleziono. Diciamo che ho messo le penne in barca e mi sono dedicata alla parte teorica della faccenda... però vedo dalla Galleria che fate cose stupende quindi vi segnalo una cosa che potrebbe interessarvi, a m...
- martedì 28 maggio 2013, 20:21
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: salve a tutti
- Risposte: 12
- Visite : 1397
salve a tutti
Grazie a tutti dell'accoglienza! Sto migliorando... ho aggiunto la città (o almeno spero) grazie dell'imboccata... e con buona dose di minuti ho anche scoperto la Galleria... l'apprendimento è sorprendente! :D Caro Marco ti posso dire che il capitello bizantino e le barche sono le mie preferite... s...
- martedì 28 maggio 2013, 19:14
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: salve a tutti
- Risposte: 12
- Visite : 1397
salve a tutti
Ritento... Buongiorno a tutti, che dire? sarà già simpaticamente in evidenza la mia scarsa dimestichezza coi forum :P Mi chiamo Valentina. La mia passione per il disegno mi ha accompagnato dai primi scarabocchi infantili, a invenzioni più strutturate, a scegliere una specializzazione in storia della...
- martedì 28 maggio 2013, 17:49
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Inchiostri ferrogallici, evoluzione e componenti
- Risposte: 20
- Visite : 5578
Inchiostri ferrogallici, evoluzione e componenti
Buongiorno a tutti, sto facendo una ricerca sulle cinquecento-seicentesche ricette degli inchiostri e mi sono imbattuta nella vostra discussione a cui vorrei partecipare chiedendovi un paio di cose : - vi risulta che per la ricetta dell'inchiostro ferro gallico si utilizzasse anche il rame al posto ...