Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 537 risultati
- martedì 25 giugno 2019, 16:53
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Estrazione pennino e alimentatore da una vecchia signora
- Risposte: 14
- Visite : 4051
Estrazione pennino e alimentatore da una vecchia signora
Ci vorrebbe un blocco di estrazione, qualcosa del genere che dovresti realizzare usando un blocchetto di legno. https://www.fountainpen.it/Blocco_di_estrazione Giusto. Me ne devo procurare uno ben fatto, e in metallo. E' troppo utile per non averlo. Grazie 1000! Ciao No, molto meglio in legno. Mi è...
- martedì 18 giugno 2019, 17:37
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Aurora Superna e pseudo tali
- Risposte: 3
- Visite : 11223
Aurora Superna e pseudo tali
Ciao, sicuramente la stessa penna: Superna "semplificata". Come ti hanno già detto, un cappuccio sano è una chimera e restaurare il tuo ho idea che diventerebbe assai costoso. Forse potresti cercare un cappuccio Superna, magari nero, e usare la penna cosi. Mi spiace ma non ho ricambi da po...
- venerdì 24 maggio 2019, 10:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ho bisogno di un valido meccanico per una Omas
- Risposte: 18
- Visite : 4403
Ho bisogno di un valido meccanico per una Omas
Devo dire che la persona che l'ha avuta in carico ha fatto il possibile, ci sono andato a parlare oggi pomeriggio. E' riuscito a smuovere il pistone, ma la stilo non tiene l'inchiostro. La sua diagnosi era giusta. E' una questione di guarnizioni interne che vanno sostituite, e che lui in negozio no...
- giovedì 23 maggio 2019, 15:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ho bisogno di un valido meccanico per una Omas
- Risposte: 18
- Visite : 4403
Ho bisogno di un valido meccanico per una Omas
Umberto, immagino stia parlando della versione anni '50, con il fondello unito al meccanismo mediante il pernetto metallico che lo attraversa. Io proverei a rimuovere il perno in modo da poter svitare il fondello. Procederei poi a rimuovere con attenzione il pennino e il conduttore estraendolo dal d...
- venerdì 19 aprile 2019, 8:44
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Pen-Show Firenze 2019
- Risposte: 16
- Visite : 3349
Pen-Show Firenze 2019
Nella 5a foto ci sono io
- venerdì 12 aprile 2019, 8:33
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Tibaldi VIDEO
- Risposte: 0
- Visite : 5770
Tibaldi VIDEO
E che dire di queste due Tibaldi Video? Altro modello che non trovo pubblicato da nessuna parte. Anche queste a leva, con la particolarità della finestra trasparente sulla sezione, in modo da poter controllare il livello di inchiostro. Stranamente entrambe con finiture cromate e clip non marcate, ma...
- venerdì 12 aprile 2019, 8:30
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Tibaldi REX a leva
- Risposte: 4
- Visite : 6942
Tibaldi REX a leva
Questa seconda Tibaldi REX è ancora più strana.
Sfaccettata, marmorizzata blu, e questa volta con caricamento a leva, con la clip a goccia anzichè a cravatta.
Le Tibaldi a leva sono davvero piuttosto inconsuete in quanto questo pare un caricamento mai utilizzato nel grosso della produzione.
Sfaccettata, marmorizzata blu, e questa volta con caricamento a leva, con la clip a goccia anzichè a cravatta.
Le Tibaldi a leva sono davvero piuttosto inconsuete in quanto questo pare un caricamento mai utilizzato nel grosso della produzione.
- venerdì 12 aprile 2019, 8:26
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Tibaldi REX
- Risposte: 15
- Visite : 15368
Tibaldi REX
Mi sono imbattuto in alcune Tibaldi piuttosto "insolite", delle quali non ho trovato traccia in letteratura. La prima è una Tibaldi Rex, una penna oversize sfaccettata in celluloide marmorizzata rossa. Il caricamento sembra essere a torsione: ruotando il fondello si comprime il sacchetto e...
- lunedì 1 aprile 2019, 17:48
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Re.Ma. non vuole scrivere
- Risposte: 5
- Visite : 1827
Re.Ma. non vuole scrivere
Io cambierei l'alimentatore e fine del discorso... 

- lunedì 1 aprile 2019, 9:58
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Re.Ma. non vuole scrivere
- Risposte: 5
- Visite : 1827
Re.Ma. non vuole scrivere
Se smette di scrivere, vuol dire che l'inchiostro non arriva al pennino. Mi pare evidente che sia un problema di alimentatore: probabilmente quello originale non aderisce adeguatamentamente al pennino, interrompendo il flusso. Hai fatto la prova per vedere se riesci ad infilare un foglio di carta tr...
- domenica 23 dicembre 2018, 16:55
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Omega rientrante da WOW
- Risposte: 7
- Visite : 8630
Omega rientrante da WOW
Considerando che il brevetto Safety della Waterman é del 1907 e che i F.lli Verga hanno cessato il marchio Omega nel 1927, direi che la possiamo verosimilmente datare dalla fine anni 10 al 1927 appunto
- venerdì 21 dicembre 2018, 18:42
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Omega rientrante da WOW
- Risposte: 7
- Visite : 8630
Omega rientrante da WOW
Laura,
Grazie per l’input. Non mi era venuta in mente la coppia amore/psiche perché di solito quest’ultima l’ho sempre vistacon le ali. La tua proposta mi convince molto di più, é con ogni probabilità proprio la riproduzione di quella statua dei Musei Capitolini
Grazie per l’input. Non mi era venuta in mente la coppia amore/psiche perché di solito quest’ultima l’ho sempre vistacon le ali. La tua proposta mi convince molto di più, é con ogni probabilità proprio la riproduzione di quella statua dei Musei Capitolini
- venerdì 21 dicembre 2018, 17:12
- Forum: R. Vetrugno
- Argomento: Omega rientrante da WOW
- Risposte: 7
- Visite : 8630
Omega rientrante da WOW
Poi c'è chi dice che ai mercatini non si trova più nulla... E invece, ogni tanto salta fuori la gemma. Non che regalino più nulla, ma indubbiamente certi pezzi vanno presi. Si tratta di una Omega rientrante (e già qui siamo nel campo della rarità) con uno strepitoso lavoro di laminatura. Sul cappucc...
- mercoledì 20 giugno 2018, 19:02
- Forum: Catalogo Collezioni Private
- Argomento: La penna più bella del mondo
- Risposte: 82
- Visite : 56342
La penna più bella del mondo
No, era solo per completezza di informazione, le due penne, purtroppo, non sono mie.
Una decina d’anni fa, l’ultima corallo che ho visto in vendita, andò oltre 2500€, mi pare di ricordare
Una decina d’anni fa, l’ultima corallo che ho visto in vendita, andò oltre 2500€, mi pare di ricordare
- mercoledì 20 giugno 2018, 18:51
- Forum: Catalogo Collezioni Private
- Argomento: La penna più bella del mondo
- Risposte: 82
- Visite : 56342
La penna più bella del mondo
Sicuro sicuro?PeppePipes ha scritto: ↑lunedì 19 giugno 2017, 15:47
Peccato che tra i vari colori, tutti bellissimi, sembra mancare il "corallo" che la casa americana ha utilizzato per altri modelli.

Rarissima, ma è stata fatta. Qui accanto ad un'altrettanto rara deco band nel colore "flamingo"