La ricerca ha trovato 22 risultati
- lunedì 20 maggio 2013, 11:24
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Influenza da Penna
- Risposte: 1
- Visite : 815
Influenza da Penna
Può una penna influenzare il tipo di scrittura? se utilizzo una stub/italico dovrei utilizzarla con pennino a 45°, nel caso della flex il pennino dovrebbe essere dritto, se desidero un testo stile copperplate devo inclinare la scrittura a più di 50°, scrivere con diversi tipi di pennino, fine, broad...
- mercoledì 15 maggio 2013, 19:28
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Attrezzi "Fai da te" ?
- Risposte: 1
- Visite : 917
Attrezzi "Fai da te" ?
Forse non tanto bello esteticamente ma può essere utile a chi ripara, lo "sgarzino" fai da te, basta un pennino Brause o simili tagliare via la punta con una pinza e formare una lama rotonda/ovale, utilizzare la carta vetrata per affilare a lama. 848B_1.jpg Molto utile per pulire residui d...
- mercoledì 15 maggio 2013, 10:33
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Finalmente scrive a modo!
- Risposte: 54
- Visite : 10881
Finalmente scrive a modo!
Magnifico, Complimenti..
- domenica 12 maggio 2013, 18:44
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Finalmente scrive a modo!
- Risposte: 54
- Visite : 10881
Finalmente scrive a modo!
Come misurare la pressione (gr.) esercitata su un pennino per la flessione,
mi unisco ai complimenti per le modifiche..
mi unisco ai complimenti per le modifiche..
- domenica 28 aprile 2013, 22:24
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ripristino e protezione dell'ebanite
- Risposte: 24
- Visite : 13555
Ebanite..come pulire?
Alcune mie penne degli anni 30 e 40 sono di ebanite,
ho letto che l'ebanite si lucida con bicarbonato, chi dice olio di oliva, sidol, ecc,
quale secondo voi è il sistema migliore per pulire e lucidare le penne come queste?
ho letto che l'ebanite si lucida con bicarbonato, chi dice olio di oliva, sidol, ecc,
quale secondo voi è il sistema migliore per pulire e lucidare le penne come queste?
- mercoledì 24 aprile 2013, 9:34
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Bianca / Volta come riconoscere?
- Risposte: 7
- Visite : 3261
Bianca / Volta come riconoscere?
Ecco per caso sulla confezione di un pacco di carta per fotocopia è indicato,
"Print on this side first", eppure guardando i lati del foglio sembrano uguali..- mercoledì 24 aprile 2013, 8:36
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Bianca / Volta come riconoscere?
- Risposte: 7
- Visite : 3261
Bianca / Volta come riconoscere?
Probabilmente le pagine spiralate, incollate, o a blocchi vengono confezionate sempre con la superficie migliore in fronte,
ma quando sono fogli sciolti ? esiste una modalità per riconoscere il verso giusto dove scrivere?
ma quando sono fogli sciolti ? esiste una modalità per riconoscere il verso giusto dove scrivere?
- martedì 23 aprile 2013, 14:19
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Bianca / Volta come riconoscere?
- Risposte: 7
- Visite : 3261
Bianca / Volta come riconoscere?
Ho letto che i fogli di carta anche quelli da fotocopia hanno un verso di scrittura ottimale bianca o fronte,
mentre il retro potrebbe evidenziare problemi di scarsa qualità,
come riconoscere il verso giusto di scrittura?
mentre il retro potrebbe evidenziare problemi di scarsa qualità,
come riconoscere il verso giusto di scrittura?
- venerdì 19 aprile 2013, 20:32
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ripristino Fusto, Consigli..
- Risposte: 3
- Visite : 1321
Ripristino Fusto, Consigli..
Si è una Waterman Commando, non dispongo di un tornio, grazie per l'indicazione ma pensavo ad una soluzione meno complicata, con attrezzi meno professionali
- venerdì 19 aprile 2013, 9:05
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ripristino Fusto, Consigli..
- Risposte: 3
- Visite : 1321
Ripristino Fusto, Consigli..
Chiedo consigli su come poter Ripristinare/Riparare il fondo del fusto di questa Waterman,
l'interno è frantumato..
l'interno è frantumato..
- giovedì 18 aprile 2013, 22:18
- Forum: Calligrafia
- Argomento: da Cancelleresca a Italico..
- Risposte: 23
- Visite : 10026
da Cancelleresco a Italico..
...mi hai letto nel pensiero... 8-) Un assordante sibilo alle trombe di Eustachio... ed eccomi qua, a dimostrare con un esempio cosa accade dalla 700ma busta in poi..., quando uno comincia a sentirsi Bart Simpson, che scrive mille volte sulla lavagna per punizione... il nome della propria città. (*...
- martedì 16 aprile 2013, 20:54
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Quale inchiostro in quale penna?
- Risposte: 37
- Visite : 8045
Quale inchiostro in quale penna?
Io uso i fogli A5 di un blocco Oxford, intestati uno per ogni penna, su cui scrivo - con la penna stessa - marca e tipo di inchiostro e data in cui l'ho caricato. I fogli poi li inserisco in ordine alfabetico in un raccoglitore. P.S.: ho quasi 20 penne cariche, molte con diversi neri, ricordare gli...
- martedì 16 aprile 2013, 20:38
- Forum: Calligrafia
- Argomento: da Cancelleresca a Italico..
- Risposte: 23
- Visite : 10026
da Cancelleresco a Italico..
Le scritture, usualmente, si distinguono in posate (dove ogni lettera è staccata dalla precedente e dalla successiva) e corsive, intendendo con questo termine tutte quelle grafie che, essendo eseguite molto velocemente (di corsa, appunto) finiscono con l’unire l’una all’altra tutte le lettere di un...
- martedì 16 aprile 2013, 16:02
- Forum: Calligrafia
- Argomento: da Cancelleresca a Italico..
- Risposte: 23
- Visite : 10026
da Cancelleresco a Italico..
Mica tanto. Si chiama anche scrittura "corsiva", nel senso che è veloce. Ormai noi lo associamo a un certo carattere, ma nei testi inglesi si parla di "cursive italic", nel senso di scrittura veloce. Non confondere (come ho fatto io per lungo tempo !!) la scrittura "formale...
- martedì 16 aprile 2013, 11:13
- Forum: Calligrafia
- Argomento: da Cancelleresca a Italico..
- Risposte: 23
- Visite : 10026
da Cancelleresco a Italico..
Sai Antonio, non so se dipenda dal fatto che questo stile ci appartiene da secoli, è nato e si è diffuso in Italia, poi ha fatto il giro del mondo e finalmente è tornato "a casa". Ma mi sembra che sia per tutti il primo stile che viene affrontato nello studio della calligrafia ed è stato ...