Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 55 risultati
- venerdì 16 maggio 2014, 12:14
- Forum: Aleph (2014)
- Argomento: Fountainpen.it Aleph - Primo contatto
- Risposte: 54
- Visite : 42800
Fountainpen.it Aleph - Primo contatto
Prima di postare ho provato a lungo la Aleph, con un paio di inchiostri e diverse carte. Purtroppo su blocknotes comuni il pennino gratta, sui blocchi rhodia un po' meno. La sensazione che trasmette, mi dispiace dirlo, voce fuori dal coro, non è piacevole. Il flusso è abbondante e si forma sempre (s...
- sabato 5 aprile 2014, 11:42
- Forum: Aleph (2014)
- Argomento: ****A proposito delle prenotazioni....****
- Risposte: 95
- Visite : 59087
****A proposito delle prenotazioni....****
Con quale criterio compare il numero della Aleph nel pannello di controllo? Perché io ancora non ce l'ho, pur avendola prenotata tra i primi? - Grazie Non basta averla prenotata. L'assegnazione avviene dopo la conferma del pagamento. Ragazzi, ma dove si vede questo numero ? Cioè io non vedo nulla !
- mercoledì 1 gennaio 2014, 18:57
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Eversharp Doric
- Risposte: 18
- Visite : 4817
Eversharp Doric
Complimenti per l'ottimo restauro. Sono opere senza tempo.
- mercoledì 1 gennaio 2014, 18:49
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Prossimo ad un viaggio a Tokyo ...quale penna regalarmi?
- Risposte: 39
- Visite : 10603
Prossimo ad un viaggio a Tokyo ...quale penna regalarmi?
Con 1000 dollari puoi prendere almeno due penne di elevata qualità. Io prenderei una Nakaia edizione regolare, circa 500 usd, perchè sono abbastanza facili da trovare a Tokio, mentre le edizioni speciali vanno in genere ordinate. Con il resto aggiungerei una Namiki (Pilot) Nippon Art; e rimarrebbe a...
- sabato 23 novembre 2013, 21:43
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: from Japan
- Risposte: 11
- Visite : 3397
from Japan
Complimenti!! Complimenti per gli acquisti!!! La Heritage di quel colore è una favola...sono curiosa di conoscere impressioni di scrittura sia riguardo alle penne che agli inchiostri che fanno capolino dietro le belle stilografiche... 8-) Infatti.. una bella prova di scrittura no? :D Certo, anche i...
- sabato 23 novembre 2013, 21:40
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: from Japan
- Risposte: 11
- Visite : 3397
from Japan
Confermo ! Giusto per confronto, basta dire che gli Iroshizuko si trovano tranquillamente a 1500 yen, cioè 11 euro !fabri00 ha scritto:Non e' male fare acquisti in jap con lo yen cosi' basso, vero,,,,?
Ero anche io in giappone la settimana scorsa, e ho riempito la borsa anche io !
- sabato 23 novembre 2013, 17:28
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel
- Risposte: 38
- Visite : 9347
Recensione - Visconti Homo Sapiens - Steel
Grazie della recensione. Desideravo aggiungere alcune impressioni da possessore di questa penna, che spero possano essere utili. Possiedo la steel da un anno. Devo dire che come penna mi piace moltissimo, come qualità di scrittura meno, almeno inizialmente. Ho sempre trovato il flusso troppo abbonda...
- sabato 23 novembre 2013, 12:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: from Japan
- Risposte: 11
- Visite : 3397
from Japan
Quelle che hai presentato sono belle penne moderne, ma le Nakaya suno tutt'altra cosa... Saluti Avevo poco tempo a disposizione, per questo ho comprato modelli -diciamo- commerciali e conosciuti, anche se pennini in oro massiccio rodiato a 14K e 18K non so fino a che punto possono essere definiti c...
- sabato 23 novembre 2013, 11:36
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: from Japan
- Risposte: 11
- Visite : 3397
from Japan
Un breve viaggio di lavoro. Poco tempo libero, troppo poco ... ma alle spalle mesi di attenta lettura e consigli del forum sulle Pilot e sugli Iroshizuko. E questo è stato il danno ! :D http://imageshack.com/a/img823/8245/45qt.jpg http://imageshack.com/a/img208/4883/5gh6.jpg http://imageshack.com/a/...
- mercoledì 21 agosto 2013, 12:04
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Eversharp Symphony
- Risposte: 17
- Visite : 4169
Eversharp Symphony
Tieni conto che in genere queste penne scrivono divinamente, hanno gli stessi pennini ed alimentatori delle precedenti Skyline, che sono arcinoti per essere probabilmente quanto di meglio la Eversharp (e quindi anche qualunque produttore di stilografiche) abbiano mai prodotto. Se non ci sono guai e...
- martedì 20 agosto 2013, 23:43
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Eversharp Symphony
- Risposte: 17
- Visite : 4169
Eversharp Symphony
Grazie per i complimenti !!! Sono davvero emozionato, e lo sarò ancor di più quando la proverò con l'inchiostro.
- martedì 20 agosto 2013, 19:09
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Eversharp Symphony
- Risposte: 17
- Visite : 4169
Eversharp Symphony
La penna apparteneva a mio nonno. Si tratta di una Eversharp Symphony, credo 701 seconda generazione, anni '50 circa. Chiedo aiuto agli amici del forum per la corretta datazione. L'ho ritrovata quasi per caso, svuotando un vecchio comò aggredito dai tarli, nella casa paterna. Senza scatola. Credo ch...
- lunedì 12 agosto 2013, 12:06
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Differenza di tratto
- Risposte: 57
- Visite : 13408
Opinioni su pennino Fusion di Delta
@keymanhattan Hai aperto un nuovo topic nella sezione riparazioni? Se inserisci anche delle immagini potremmo provare ad aiutarti. Ho letto frettolosamente ma mi pare di aver capito che alimentatore e pennino stiano uscendo dalla sezione, sbaglio? Il fatto che si sia formato uno spazio tra pennino ...
- sabato 10 agosto 2013, 11:24
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Differenza di tratto
- Risposte: 57
- Visite : 13408
Opinioni su pennino Fusion di Delta
Io ho due Delta, una Capri e una Dolcevita Fusion, e devo dire che -senza neanche accorgermene- questa è la penna che sto usando ininterrottamente da quasi quattro mesi ! Penso che alla prova dei fatti questo sia per me un dato personale molto importante. Un po' come era successo con la TWSBI 580, c...
- domenica 30 giugno 2013, 21:54
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Inchiostri con effetto "pagliuzze lucenti".
- Risposte: 18
- Visite : 5760
Inchiostri con effetto "pagliuzze lucenti".
Come detto nel post della mia recensione, per quel che riguarda il Wild Strawberry io l'effetto pagliuzze non lo vedo (Lamy EF su carta comune). Confermo l'assenza di problemi in merito alla fluidità.