La ricerca ha trovato 29 risultati
- venerdì 21 febbraio 2014, 19:11
- Forum: Libri, riviste, articoli, ecc.
- Argomento: Libro su scrittura e autobiografia
- Risposte: 1
- Visite : 5561
Libro su scrittura e autobiografia
Un cordiale saluto per tutti, mi chiamo Antonello e benché partecipi poco alle discussioni seguo costantemente e con molto interesse il forum che mi ha aperto ulteriori orizzonti sulla scrittura. Con il permesso dei moderatori e dello staff sono qui a promuovere un mio saggio, autopubblicato, riferi...
- sabato 23 febbraio 2013, 20:42
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Stilo...grafica!
- Risposte: 55
- Visite : 17700
Stilo...grafica!
Bellissimo!! Complimenti vivissimiIrishtales ha scritto:Piccolo studio di cameo Art Nouveau (molto, molto liberamente) ispirato ad uno visto in internet.
Noodler's Ahab con Pelikan 4001 Brilliant Brown
- venerdì 15 febbraio 2013, 18:24
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Scansione Diamine Majestic Blu
- Risposte: 6
- Visite : 3693
Scansione Diamine Majestic Blu
Quoto appieno e se, malaguratamente, passi un dito o il gomito sullo scritto, è un disastro!! Come colore è intrigante, però..nuvola ha scritto:E' il mio blu preferito ma ha un difetto , è veramente troppo solubile con l'acqua, purtroppo.

- lunedì 11 febbraio 2013, 21:35
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Marlen, manutenzione e assistenza
- Risposte: 7
- Visite : 2639
Marlen, manutenzione e assistenza
Desidero rivolgere un caloroso ringraziamento per la disponibilità, serietà e tempestività dimostrata dalla nostrana e prestigiosa casa Marlen, nel risolvere la problematica della mia Paris.
Ringraziamento esteso anche al dr. Voltattorni e a tutti voi del Forum.
Antonello
Ringraziamento esteso anche al dr. Voltattorni e a tutti voi del Forum.
Antonello
- domenica 3 febbraio 2013, 17:15
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Pelikan 4001 Brilliant Red
- Risposte: 47
- Visite : 18040
Pelikan 4001 Brilliant Red
Anch'io tempo fa comprai una boccetta di inchiostro rosso Pelikan 4001 e devo dire che è stato un pessimo acquisto non solo per il colore che è effettivamente rosso chiaro brillante, quindi fastidioso per la lettura, ma anche per il fatto che ha intasato la mia Aurora Marco Polo. Riposto nel casset...
- sabato 2 febbraio 2013, 19:35
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 22
- Visite : 9639
Pelikan 4001 Brilliant Brown
Grazie, sei gentile. Montale è uno dei poeti italiani che preferisco, insieme all'indimenticabile, grandissimo Umberto Saba. Ex Voto è una delle poesie che ho imparato a memoria. Ah, se non fossimo drammaticamente OT!!! (Ma c'è giusto un Argomento che aprii tempo fa, sui libri, in generale...la poe...
- sabato 2 febbraio 2013, 18:03
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 22
- Visite : 9639
Pelikan 4001 Brilliant Brown
Un test di scrittura (...con una celeberrima poesia di Eugenio Montale) Ho utilizzato la Noodler's Ahab...ora lascio "decantare" l'inchiostro e vediamo se si intasa... ho scelto la Ahab come cavia perché è la sola penna che riesco a smontare del tutto senza che poi inevitabilmente mi avan...
- sabato 2 febbraio 2013, 14:03
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 22
- Visite : 9639
Pelikan 4001 Brilliant Brown
"mi è parso che seccasse le penne" è una brutta notizia...provo subito su una penna da combattimento e poi farò sapere. Intanto però è una favola disegnarci e utilizzarlo con gli stub per la calligrafia. E' da innamorarsene perchè, come hai scritto, non ha riflessi rosa/rossi e poi è davv...
- sabato 2 febbraio 2013, 13:06
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 22
- Visite : 9639
Pelikan 4001 Brilliant Brown
Il colore è bello, l'ho provato. L'unica cosa è che mi è parso (ma potrebbe essere stata la lunga latenza in negozio dove l'ho acquistato) che seccasse le penne.
Facci sapere
Antonello
Facci sapere
Antonello
- venerdì 1 febbraio 2013, 18:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Parker frontier
- Risposte: 11
- Visite : 3376
Parker frontier
Grazie OttorinoOttorino ha scritto:Se il pennino graffia lo puoi ricottare con apposite carte abrasive dette (micromesh), e visto che ricotti vespe e 500 la manualità non ti manca.
il wiki è pieno di informazioni su come molare un pennino. Buona lettura

A presto, Antonello
- venerdì 1 febbraio 2013, 16:16
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Parker frontier
- Risposte: 11
- Visite : 3376
Parker frontier
Ciao Antonello. Hai un errore di battitura nell'inchiostro (mont balnc). Poi, visto il costo non eccessivo della penna potresti provare a dare una ritoccatina al pennino (m' era saltato fuori un buffissimo "ricottatina" :D :D ) Sarà la dislessia della tastiera? Mi capita spesso.. :D Come ...
- venerdì 1 febbraio 2013, 16:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Parker frontier
- Risposte: 11
- Visite : 3376
Parker frontier
Tra le altre, che avete visto rispondendomi (e vi ringrazio) ai mie post c'è la Parker Frontier, bella da vedere (a mio giudizio) ma non per scrivere. Benchè di tratto M risulta ostica, struscia nel foglio e stancante. Ho dato un'occhiatina in rete e mi sembra che non esiste il ricambio broad o mag...
- venerdì 1 febbraio 2013, 15:40
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Parker frontier
- Risposte: 11
- Visite : 3376
Parker frontier
Come si dice..l'appetito vien mangiando. Dopo aver sostato in questa deliziosa piattaforma ho deciso di rimettere in moto tutte le penne. Tra le altre, che avete visto rispondendomi (e vi ringrazio) ai mie post c'è la Parker Frontier, bella da vedere (a mio giudizio) ma non per scrivere. Benchè di t...
- giovedì 31 gennaio 2013, 19:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: parker e Aurora, che modello sono?
- Risposte: 23
- Visite : 4673
parker e Aurora, che modello sono?
Nella mia ho notato che ruotando (con forza, a penna pulita: DA NON FARE ASSOLUTAMENTE A PENNA INTASATA DI INCHIOSTRO SECCO) il pennino tenendo ferma la sezione non si svita alcunchè; si modifica invece la lunghezza della parte di canale dell'alimentatore che spunta verso la cartuccia (e quindi si ...
- giovedì 31 gennaio 2013, 19:12
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: parker e Aurora, che modello sono?
- Risposte: 23
- Visite : 4673
parker e Aurora, che modello sono?
Graziewallygator ha scritto:Confermo Marco Polo per Aurora, ma laParker é la cosidetta Classic, simile come foggia, ma non uguale alla 180; il pennino infatti non ha due tratti di scrittura, ma uno solo.
vedere: http://penhero.com/PenGallery/Parker/ParkerClassic.htm