Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 992 risultati
- venerdì 25 ottobre 2019, 19:34
- Forum: Stili Calligrafici
- Argomento: Stile per tutti i giorni
- Risposte: 8
- Visite : 9555
Stile per tutti i giorni
Corsi da intendersi come corsive, accidenti al correttore automatico!
- venerdì 25 ottobre 2019, 19:29
- Forum: Stili Calligrafici
- Argomento: Stile per tutti i giorni
- Risposte: 8
- Visite : 9555
Stile per tutti i giorni
Le scritture appartengono a due grandi famiglie: quelle posate (impropriamente sopra definite stampatello) in cui ogni lettera é realizzata a se stante con più di un tratto, sollevando la penna dal foglio, e quelle corsi (il nome significa proprio di corsa, veloci) in cui le lettere sono realizzate ...
- giovedì 29 agosto 2019, 14:16
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Due pensieri. Calli-grafia versus mia-grafia
- Risposte: 10
- Visite : 4100
Due pensieri. Calli-grafia versus mia-grafia
Premesso che le motivazioni che avvicinano alla pratica calligrafica sono strettamente personali e quindi tutte valide, bisogna dire che imparare un stile calligrafico formale richiede impegno e esercizio: nemmeno poco, tra l'altro. Una volta compreso e memorizzato il ductus (il corretto susseguirsi...
- venerdì 16 agosto 2019, 12:26
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Pennini Mitchell
- Risposte: 9
- Visite : 3604
Pennini Mitchell
L'irregolare flusso di inchiostro può essere dovuto,oltre che a una non perfetta pulizia,anche al posizionamento del serbatoio. Prova un po' a spostarlo avanti e indietro fino a che non trovi la posizione giusta. I round hand, ottimi pennini, sono spesso un po' riottosi. Il fatto di scrivere con un ...
- sabato 8 giugno 2019, 18:25
- Forum: Evoluzione ed esempi di grafia quotidiana
- Argomento: Pergamene del '200 e del '300
- Risposte: 6
- Visite : 8323
Pergamene del '200 e del '300
Macché costretto, é stato un vero piacere!
- giovedì 6 giugno 2019, 18:13
- Forum: Evoluzione ed esempi di grafia quotidiana
- Argomento: Pergamene del '200 e del '300
- Risposte: 6
- Visite : 8323
Pergamene del '200 e del '300
Caro Luca, rispondere alla tua domanda richiede delle competenze che travalicano le mie conoscenze: anch'io sono un dilettante che per mestiere fa tutt'altra cosa. Potrei avanzare l'ipotesi che si tratti di scritture corsive in cui si notano degli elementi ereditati dalla Minuscola Carolina, ma potr...
- martedì 4 giugno 2019, 11:21
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Istruzioni per creare un codice manoscritto medievale
- Risposte: 9
- Visite : 3110
Istruzioni per creare un codice manoscritto medievale
Grazie a Simone e a Luca per l'aiuto e le belle parole.
Caro Luca ( nel forum ci chiamiamo tutti per nome, grazie a Dio) saremo tutti felicissimi di leggere i tuoi elaborati: a questo punto c'è grande attesa!
Caro Luca ( nel forum ci chiamiamo tutti per nome, grazie a Dio) saremo tutti felicissimi di leggere i tuoi elaborati: a questo punto c'è grande attesa!
- lunedì 3 giugno 2019, 16:55
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Istruzioni per creare un codice manoscritto medievale
- Risposte: 9
- Visite : 3110
Istruzioni per creare un codice manoscritto medievale
Veramente interessanti. L'autrice, Patricia Lovett, oltre ad essere una calligrafa superlativa, ha una profonda conoscenza storica delle tecniche di scrittura, miniatura e illuminazione medievali: ha scritto diversi testi in merito, purtroppo non mi risulta siano stati tradotti in italiano: consigli...
- lunedì 3 giugno 2019, 16:30
- Forum: Evoluzione ed esempi di grafia quotidiana
- Argomento: Di che stili calligrafici si tratta?
- Risposte: 4
- Visite : 4412
Di che stili calligrafici si tratta?
Secondo me sono tre forme di Italico, l'ultima più aderente al modello classico. Il tratto è abbastanza uniforme, sembra praticamente scomparsa l'alternanza di tratto sottile/spesso per cui penso che per riprodurre questi tipi di scrittura potrebbe andare bene anche una stilografica con pennino stub...
- sabato 4 maggio 2019, 18:52
- Forum: Pennini Calligrafici e Accessori
- Argomento: Pennini penne Ardita e Gloria, pennino Baignod & Farjon
- Risposte: 8
- Visite : 8324
Pennini penne Ardita e Gloria, pennino Baignod & Farjon
Ciao lucaparte, il pennino Gloria è un classico punta tronca, parrebbe tagliato obliquo, adatto per stili come onciale, minuscolo irlandese, gotico, italico (o cancelleresca) e molti altri stili. IL Baignol & Farjon è anch'esso a punta tronca di dimensioni più contenute e il produttore lo qualif...
- sabato 13 aprile 2019, 10:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Un paio di Sheaffer trucchi
- Risposte: 19
- Visite : 4690
Un paio di Sheaffer trucchi
Forse la situazione che più si avvicina all'impiego di un "burnisher" sul pennino di una stilografica è quella che si presenta nell'ambito della decorazione in foglia d'oro dei codici miniati (che in linguaggio tecnico è chiamata "illuminazione"): dopo aver applicato lo strato d'...
- giovedì 28 febbraio 2019, 10:26
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Calligrafia e... Disgrafia
- Risposte: 11
- Visite : 3686
Calligrafia e... Disgrafia
Caro Tiago, penso che il consiglio espresso da Hobbit sia il più corretto. Comprendo perfettamente le tue preoccupazioni riguardo al costo dell'operazione (ho in nipote dislessico e so quanto sta costando a mia figlia) ma credo che l'aiuto di uno specialista sia indispensabile: soluzioni "fai d...
- venerdì 14 dicembre 2018, 9:58
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
- Risposte: 46
- Visite : 11498
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Purtroppo non so rispondere a questa tua domanda perché non pratico il Palmer: ho letto il manuale (anche l'edizione del 1894) e ho deciso che proprio non mi piaceva, quindi ho lasciato perdere . Ricordo però che, come regola generale, si insegnava a scrivere sempre nell'area di foglio davanti ai no...
- giovedì 13 dicembre 2018, 15:24
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
- Risposte: 46
- Visite : 11498
Miglioramento grafia giornaliera e Palmer - Penmenship & Buisness Writing
Tanto per chiarire riporto quanto scritto nel manuale The Palmer Method of Business Writing di A.N. Palmer, edizione 1935, pag. 21: If the position is correct, and if all downward strokes are made toward the center of the body, each pupil will develop uniform slant, though different pupils may devel...
- domenica 4 novembre 2018, 18:47
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Il mio italico (Blaustern)
- Risposte: 7
- Visite : 2768
Il mio italico (Blaustern)
Ottima Geppina!