
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 136 risultati
- giovedì 2 agosto 2012, 16:47
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Che modelli di agenda utilizzate?
- Risposte: 20
- Visite : 9902
Re: Che modelli di agenda utilizzate?
Moleskine, giornaliera


- lunedì 6 febbraio 2012, 20:17
- Forum: Inchiostri
- Argomento: I colori dell'inchiostro
- Risposte: 22
- Visite : 8565
Re: I colori dell'inchiostro
Immagine ripristinata!
Colgo l'occasione per salutare tutti, Riccardo in primis: non me ne voglia se mi è un po' scemata l'hobby della calligrafia. Comunque complimenti perchè vedo andare a gonfie vele il forum.
Buona scrittura a tutti!
Colgo l'occasione per salutare tutti, Riccardo in primis: non me ne voglia se mi è un po' scemata l'hobby della calligrafia. Comunque complimenti perchè vedo andare a gonfie vele il forum.
Buona scrittura a tutti!
- martedì 26 aprile 2011, 8:34
- Forum: Calligrafia
- Argomento: consigli per imparare scrittura posata
- Risposte: 20
- Visite : 7341
Re: consigli per imparate scrittura posata
Ciao stalker, benvenuto sul forum! Per avere la griglia (e sopratutto qualche guida su come impostare questo tipo di calligrafia) ti consiglio di spulciarti questa pagina: http://www.iampeth.com/lessons_copperplate.php La griglia è uno dei link presenti in pagina (è un pdf): http://www.iampeth.com/l...
- martedì 1 febbraio 2011, 10:59
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Chi scrive a mano usa il cervello più di chi digita
- Risposte: 6
- Visite : 2760
Chi scrive a mano usa il cervello più di chi digita
Ciao a tutti! Questo è il titolo di un articolo di questi giorni, mi siete subito venuti in mente voi. Chi scrive a mano usa il cervello più di chi digita. Una ricerca rivaluta penna e fogli per lo sviluppo di abilità visive, motorie e costruttive. MILANO - Si chiamano "nativi digitali": s...
- lunedì 20 settembre 2010, 14:43
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Stilografica economica sconosciuta
- Risposte: 7
- Visite : 3881
Re: Stilografica economica sconosciuta
Esatto, la Shangai Hero Company. Fondata nel 1931 e si chiamava Huafu Pen Factory; cambiò nome nel 1966. Comprende le marche: Hero, Doctor, Wing Sung, Lucky, Huafu, Xinming, Guanleming, Xinhua, and Gentleman.
Sito: http://en.hero.com.cn/
Sito: http://en.hero.com.cn/
- lunedì 20 settembre 2010, 8:38
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Stilografiche economiche Pilot
- Risposte: 8
- Visite : 6226
Re: Stilografiche economiche Pilot
Si, sono le 78G. A differenza di Alessandro quella che ho usato funzionava veramente bene, è stato uno dei primi pennini italici che ho usato; non generosa come flusso d'inchiostro, ma sempre pronta a scrivere. Capita poi a volte che questi alimentatori di plastica non siano all'altezza... http://lh...
- lunedì 20 settembre 2010, 8:29
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Waterman economica
- Risposte: 16
- Visite : 5684
Re: Waterman economica
E' una Reflex, in produzione nell'ultima decade del secolo scorso. Dovrebbe portare lo stesso pennino della più blasonata Expert II, ma il corpo in materiale più economico. Fu introdotta come penna scolastica per il mercato europeo.
Ciao
Ciao
- lunedì 20 settembre 2010, 8:08
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Stilografica economica sconosciuta
- Risposte: 7
- Visite : 3881
Re: Stilografica economica sconosciuta
E' una Hero di produzione degli anni '90, tanto economica da non avere neppure un identificativo. Ne posseggo una anch'io: http://lh3.ggpht.com/_1v8Xv71Du3g/SZ7udxhVKKI/AAAAAAAAEFA/JKAsuUVyxcs/s400/P1030497.jpg http://lh4.ggpht.com/_1v8Xv71Du3g/SZ7ueIUtmWI/AAAAAAAAEFI/Q0CPij-7pZM/s400/P1030502.jpg a...
- sabato 18 settembre 2010, 12:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consigli di scrittura e pennino flessibile
- Risposte: 37
- Visite : 13518
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Posso metterti a confronto alcuni pennini miei che sono, in ordine da dx a sx:
#2
#4
#5
Red per stilografica #7 (stessa dimensione del #5)
La carta è a quadretti di 5mm per lato

#2
#4
#5
Red per stilografica #7 (stessa dimensione del #5)
La carta è a quadretti di 5mm per lato

- venerdì 17 settembre 2010, 18:06
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consigli di scrittura e pennino flessibile
- Risposte: 37
- Visite : 13518
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
La prima è made in Usa, la seconda è made in Canada, ma non fa testo. La mia prima 52 è stata made in Canada, ed è stata quella che mi ha fatto innamorare. Esteticamente mi piace di più la prima, il suo anello ha spessore sottile, mentre la seconda ha gli anelli di maggior spessore... certo non è fa...
- venerdì 17 settembre 2010, 16:41
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consigli di scrittura e pennino flessibile
- Risposte: 37
- Visite : 13518
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Superba! (come dice Max nei commenti), anche se la 3v è troppo piccola per la mia mano. Il pennino mi pare rientri nello standard semi-flessibile Waterman. Però con Max hai il vantaggio di potergli chiedere di sostituire il pennino con uno molto flessibile e credo che lui non abbia certo difficoltà ...
- venerdì 17 settembre 2010, 15:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consigli di scrittura e pennino flessibile
- Risposte: 37
- Visite : 13518
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Normalmente su ebay io faccio così (per il #2): controllo visivamente se il pennino ha una punta "lunga" (dove per punta intendo la lunghezza tra la punta del foro a forma di cuore e la punta del pennino. Se non si capisce bene dalle foto contatto il venditore e gli chiedo quanto è questa ...
- venerdì 17 settembre 2010, 8:43
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Scadenza inchiostri
- Risposte: 130
- Visite : 38980
Re: Scadenza inchiostri
Già che ci sono,qualcuno sa gentilmente spiegarmi come si fa,nel pubblicare gli allegati,ad evitare che vengano tutti alla fine del testo?Per esempio poter scrivere,pubblicare qualche foto,poi scrivere ancora e così via.Lo stesso nel citare solo una frase,scrivere,citarne un'altra e scrivere di nuo...
- giovedì 16 settembre 2010, 20:52
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Curiosi sistemi di caricamento
- Risposte: 13
- Visite : 5582
Re: Curiosi sistemi di caricamento
Anche google ha un motore di ricerca dedicato: http://www.google.com/patents
- giovedì 16 settembre 2010, 13:54
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consigli di scrittura e pennino flessibile
- Risposte: 37
- Visite : 13518
Re: Consigli di scrittura e pennino flessibile
Ciao Luca, ho piacere di incontrare un altro estimatore del pennino flessibile! Io ritengo che la posizione e i movimenti nella scritura debbano essere i più naturali possibili; vero è che con l'allenamento si riesce ad ottimizzare la postura, e comunque una lunga pratica dà sempre buoni frutti. Un'...