Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 12 risultati
- lunedì 22 aprile 2013, 10:39
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Una penna per disegnare
- Risposte: 45
- Visite : 16786
Una penna per disegnare
Anche io ho la Lamy CP1 e devo dire che mi trovo benissimo. Ho anche la Art Pen della Rotring ma se la devi usare "come un matita" io ti consiglio la Lamy. Scorre benissimo e la ricomprerei altre mille volte. L'unica cosa che non mi aspettavo è il peso: il cappuccio è davvero pesante e la ...
- lunedì 15 ottobre 2012, 12:02
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consiglio pennino Parker Sonnet
- Risposte: 5
- Visite : 2338
Re: Consiglio pennino Parker Sonnet
Piccolo aggiornamento. Ho seguito il consiglio e ho deciso di "ripristinare" il look originale della penna con il pennino bianco (anche perchè credo che F vada bene). Ho portato la penna dal rivenditore che è stato gentilissimo: mi ha fatto intingere entrambi i pennini e scegliere, a quest...
- giovedì 11 ottobre 2012, 17:04
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pilot 78G
- Risposte: 319
- Visite : 94349
Re: Pilot 78G
Brevemente B = broad stub = pennino tronco estesamente http://www.richardspens.com/ Cerca nib basics nella pagina. Ci sono tre articoli Nibs I II e II ok perfetto dalle foto della pilot mi era sembrato da subito che il pennino "B" fosse tagliato perciò temevo di essermi persa qualcosa :D ...
- giovedì 11 ottobre 2012, 16:20
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pilot 78G
- Risposte: 319
- Visite : 94349
Re: Recensione Lamy Safari
Sono completamente d'accordo. Ho una con pennino F che scrive meravigliosamente. Ho anche un'altra con pennino B ma quella non mi piace per niente. Non è un vero pennino B, finisce in modo retto. Eh lo so, è uno stub . Mi piace proprio per questo ;) Ciao, mi spieghereste questa storia del pennino s...
- martedì 9 ottobre 2012, 12:50
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consiglio pennino Parker Sonnet
- Risposte: 5
- Visite : 2338
Re: Consiglio pennino Parker Sonnet
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa.
Userò la penna con il converter (che non ho mai usato), prima di caricarlo di inchiostro è bene caricarlo un paio di volte di acqua per "sciaquare" la penna o non è necessario?
Grazie ancora
Userò la penna con il converter (che non ho mai usato), prima di caricarlo di inchiostro è bene caricarlo un paio di volte di acqua per "sciaquare" la penna o non è necessario?
Grazie ancora
- lunedì 8 ottobre 2012, 22:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consiglio pennino Parker Sonnet
- Risposte: 5
- Visite : 2338
Re: Consiglio pennino Parker Sonnet
Ho una vecchia vector con pennino F e mi ci trovo bene, in fondo non è sottilissimo per cui mi piace. Devo considerare che lo spessore sará simile, quindi? Mi sembra che non ci sia molta differenza tra F che ho sulla vector e M sulla sonnet, anche se si tratta una valutazione fatta ad occhio assolut...
- lunedì 8 ottobre 2012, 16:08
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consiglio pennino Parker Sonnet
- Risposte: 5
- Visite : 2338
Consiglio pennino Parker Sonnet
Ciao a tutti! Ho appena ricevuto in regalo una parker sonnet pearl. Molto bella e molto femminile esteticamente. Ho però un dubbio: il negozio in cui è stata comprata l'aveva disponibile solo con il pennino fine (oro bianco), chi me l'ha regalata pensava che preferissi il pennino medium e l'ha fatto...
- giovedì 14 giugno 2012, 10:25
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Chi ha questa Sailor?
- Risposte: 8
- Visite : 2350
Re: Chi ha questa Sailor?
Ma la durata? Mi da' l'impressione di qualcosa che perde molto presto la "memoria". No, mi sembra di no. Il mio ragazzo la usa per disegnare e ce l'ha da parecchio. Ha cambiato già un po' di cartucce. Se ti possono interessare colorate e usa e getta, invece, la Faber Castell fa le Pitt Ar...
- mercoledì 13 giugno 2012, 17:31
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Chi ha questa Sailor?
- Risposte: 8
- Visite : 2350
Re: Chi ha questa Sailor?
E' una brush pen, sono molto utilizzate anche nel campo del disegno perchè permettono di lavorare con un pennello ma con la comodità di un pennarello. Effettivamente è un pennello morbidissimo per cui è molto divertente "giocare" con la pressione. Se qualcuno fosse interessato li ha anche ...
- martedì 29 maggio 2012, 9:16
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Rotring Art Pen
- Risposte: 51
- Visite : 16757
Re: Rotring Art Pen
Grazie mille. Cercherò una cartoleria di quelle un po' più tecniche e "serie" per vedere se riesco a trovarli. Ho letto la questione del nero/nero purtroppo... Mi sembra però di averne visto una boccetta nel cassetto polveroso in cui ho recuperato la penna. Credo che il mio ragazzo l'abbia...
- lunedì 28 maggio 2012, 15:37
- Forum: Calligrafia
- Argomento: Rotring Art Pen
- Risposte: 51
- Visite : 16757
Rotring Art Pen
Ciao a tutti. Vorrei provare a cimentarmi un po' nell'arte della calligrafia e volevo prendere una stilografica con pennino adatto. Sabato stavo per comprare una Lamy Joy quando il mio ragazzo mi ha fermata al volo... ho così scoperto che avevamo in casa una Art Pen della Rotring con pennino da 1.5 ...
- martedì 22 maggio 2012, 15:07
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: ciao a tutti
- Risposte: 12
- Visite : 2165
ciao a tutti
Ciao! Mi chiamo Paola e mi sono iscritta già da un mesetto ma non ho avuto il tempo di presentarmi prima. Seguo il forum da un po' perchè le penne stilografiche mi hanno sempre appassionata. Ne avevo alcune di plasticaccia ai tempi della scuola (e alle scuole medie ne avevo una trasparente con i cuo...