Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 28 risultati
- sabato 11 ottobre 2014, 0:04
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: A proposito di pennini
- Risposte: 20
- Visite : 108926
A proposito di pennini
Ciao a tutti, a proposito di pennini, mi è capitato tra le mani, ormai da un po di tempo, un pennino.... anzi il pennino classico "Waterman Ideal Reg.Us.Pat.Off. n.2 made in USA" ma non ha il foro "a cuore", bensì rotondo. Chi sa dirmi a che epoca appartiene e su quale modello di...
- venerdì 10 ottobre 2014, 23:48
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: townsend e waterman
- Risposte: 9
- Visite : 1990
townsend e waterman
La Waterman dovrebbe essere il modello "Commando" la cui capostipite vede la luce nell'immediato dopoguerra. La stilografica è rimasta in produzione nelle sue varie versioni (clip e leva dorate, nichelate con e senza telaietto, 1 o 2 ring sul capuccio) e in varie colorazioni fino alla metà...
- venerdì 20 giugno 2014, 19:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: perdita d'inchiostro
- Risposte: 1
- Visite : 738
perdita d'inchiostro
Salve a tutti, ultimamente, restaurando alcune lever filler del tipo Waterman 52, capita, dando alcuni colpetti alla penna, che cada la classica goccia o più d'inchiostro, e cio nonostante faccia la max attenzione a montare il gruppo pennino/alimentatore. Vorrei sapere come ovviare a questo inconven...
- venerdì 18 ottobre 2013, 14:23
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman 42 safety pen
- Risposte: 10
- Visite : 4080
Waterman 42 safety pen
No, sarebbe quasi impossibile sfilarla senza danneggiarla. Devi semplicemente collocare fondello e spirale su un supporto idoneo (l'ideale è una tavoletta su due appoggi che la tengano sollevata di una decina di cm. e che abbia un foro dove passi la spirale, che non deve essere sollecitata, ed il f...
- venerdì 18 ottobre 2013, 10:33
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman 42 safety pen
- Risposte: 10
- Visite : 4080
Waterman 42 safety pen
Grazie.
- giovedì 17 ottobre 2013, 21:23
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman 42 safety pen
- Risposte: 10
- Visite : 4080
Waterman 42 safety pen
Ho capito tutto.
Wally, grazie per la foto, ti volevo chiedere... la spinetta che regge la vite senza fine sul fondello della penna si toglie dall'esterno?
Grazie a tutti per le vostre risposte.
Wally, grazie per la foto, ti volevo chiedere... la spinetta che regge la vite senza fine sul fondello della penna si toglie dall'esterno?
Grazie a tutti per le vostre risposte.
- giovedì 17 ottobre 2013, 17:22
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman 42 safety pen
- Risposte: 10
- Visite : 4080
Waterman 42 safety pen
Salve a tutti, ultimamente sto cercando di cimentarmi con il restauro e la riparazione delle nostre amate stilografiche specialmente per quanto riguarda le "lever filler" "button filler" etc. Ultimamente ho preso un paio di Waterman 42 che ho riparato e lucidato. So che sono dell...
- giovedì 16 febbraio 2012, 14:22
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Omas lucens
- Risposte: 17
- Visite : 6727
Re: Omas lucens
Evidentemente è il destino di questa penna l'essere regalata. Ne ho ricevuta una come "corredo" all'acquisto di un mobile tibetano antico. La venditrice, quando ha saputo della mia passione per le penne stilografiche, l'ha estratta da un cassetto senza sapere di cosa si trattava. L'ho edo...
- mercoledì 15 febbraio 2012, 14:25
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Omas lucens
- Risposte: 17
- Visite : 6727
Re: Omas lucens
Be a me .. ne hanno regalate due in differenti periodi ma due bellissime la prima con corpo striato ad anelli color marrone oro e nero pennino perfetto aveva solo l'aspirazione che non funzionava bene e l'ho mandata alla Omas ed ora è perfetta e scrive con uno stile affascinante old time dito i doc...
- sabato 4 febbraio 2012, 20:57
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: nuovi iscritti
- Risposte: 28
- Visite : 4780
Re: nuovi iscritti
Urka, ma La Senator è identica alle Senator, non Tropen.... per il compitino sono impreparata, sorry, :mrgreen: :mrgreen: non ho potuto studiare perchè il gatto mi ha mangiato i fogli... :mrgreen: ma la foto non è nitida, penna nera...così sembrano tutte uguali... :D Da alcune ricerche o trovato ch...
- sabato 4 febbraio 2012, 20:49
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: nuovi iscritti
- Risposte: 28
- Visite : 4780
Re: nuovi iscritti
Questa è la mia piccola collezione... niente di che... magari datemi un giudizio, anche negativo. Ciao a tutti. Armando Ci saranno probabilmente selve di collezionisti spocchiosi che siccome non ci sono penne rare o introvabili la potranno considerare negativamente, ma a me sembra una collezione di...
- sabato 4 febbraio 2012, 20:42
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: nuovi iscritti
- Risposte: 28
- Visite : 4780
Re: nuovi iscritti
Da alcune ricerche che ho fatto su internet la penna risulterebbe di produzione tedesca... sicuramente può essere che negli anni il pennino
sia stato sostituito.
sia stato sostituito.
- sabato 4 febbraio 2012, 20:40
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: nuovi iscritti
- Risposte: 28
- Visite : 4780
Re: nuovi iscritti
E' una Sheaffer's Balance databile intorno al 1930/35. In questo esemplare il sistema di carica è lever-filler; monta un pennino in oro
marcato "sheaffer's 5-30 made in USA"
marcato "sheaffer's 5-30 made in USA"
- sabato 4 febbraio 2012, 20:36
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: nuovi iscritti
- Risposte: 28
- Visite : 4780
Re: nuovi iscritti
Grazie, piano piano spero di ampliarla...
- venerdì 3 febbraio 2012, 23:50
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: nuovi iscritti
- Risposte: 28
- Visite : 4780
Re: nuovi iscritti
Per ultimo, un piccolo "compitino" in classe. Chi riesce a dare un nome a questa stilografica? Fusto in gomma direi quasi morbida, caricamento a stantuffo con doppia guarnizione, monta un pennino "Morton New York 1st quality n.4" in oro 14K che scrive divinamente. Un saluto a tut...