Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 13 risultati
- mercoledì 25 gennaio 2012, 13:45
- Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
- Argomento: Olivetti LEXIKON 82: problema margini.
- Risposte: 4
- Visite : 2713
Re: Olivetti LEXIKON 82: problema margini.
Grazie Domenico per l'interessamento, ma dopo aver accuratamente osservato la zona del "guasto" ho potuto constatare che la parte dentellata sulla quale scorre il fermo del margine è usurata dal tempo e non vi sono soluzioni se non la sostituzione del carrello. Che sia usura meccanica ne s...
- martedì 24 gennaio 2012, 12:49
- Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
- Argomento: Olivetti LEXIKON 82: problema margini.
- Risposte: 4
- Visite : 2713
Re: Olivetti LEXIKON 82: problema margini.
Grazie comunque Simone, ma proprio ieri sera mi sono soffermato a riflettere sul problema. Ho notato che l'asta sulla quale scorre il fermo margine è leggermente usurata e probabilmente con una semplice rettifica della dentellatura dovrebbe tornare come nuova. Effettivamente non è uno strumento per ...
- lunedì 23 gennaio 2012, 15:08
- Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
- Argomento: Olivetti LEXIKON 82: problema margini.
- Risposte: 4
- Visite : 2713
Olivetti LEXIKON 82: problema margini.
Gentilissimi membri di questo forum, tra i miei mezzi di scrittura preferiti ne spiccano due: il primo è la stilografica, ma spesso necessito di un rigoroso ordine che amo imporre tramite i vecchi e consunti tasti della macchina da scrivere. Da anni ormai la adopero al posto del PC in compiti che ri...
- domenica 15 gennaio 2012, 11:38
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: pelikan100 non si vede l'inkiostro in trasparenza
- Risposte: 1
- Visite : 868
Re: pelikan100 non si vede l'inkiostro in trasparenza
Carissimo Piero, anzi tutto benvenuto. Mi complimento con te per l'ottima penna in tuo possesso. Il tuo problema mi ha incuriosito, ma documentandomi posso affermare che le Pelikan M100 da me visionate presentano tutte la classica parte in plastica semi-trasparente per visionare il livello di inchio...
- lunedì 9 gennaio 2012, 12:55
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Aurora 98
- Risposte: 22
- Visite : 8068
Re: Aurora 98
Io Domenico ritengo (soggettivamente, s'intende) che il pennino coperto non sia un particolare "negativo", passatemi l'aggettivo, anzi, esso rappresenta un'epoca stilistica, quella degli anni tra i '40 e i '60, dove le comuni tendenze in fatto di stile spinsero i produttori nel seguire una...
- sabato 7 gennaio 2012, 16:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Aurora 98
- Risposte: 22
- Visite : 8068
Re: Aurora 98
Carissimo Domenico, da possessore di un'Aurora 98 Lady madamin non posso che confermare l'eccellente qualità della penna. La mia, nonostante gli anni di inutilizzo, dopo un breve bagno in acqua fredda è ritornata efficiente come appena prodotta. Inoltre le rifiniture sono anch'esse ottime e il peso ...
- mercoledì 4 gennaio 2012, 17:13
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Consiglio stilografica pennino Round
- Risposte: 14
- Visite : 5454
Re: Consiglio stilografica pennino Round
Carissimo Giacomo, non posso che concordare quanto detto da Giuseppe. Io possiedo dalla scorsa estate una Pelikan M150 e posso confermarti che tra tutte quelle che possiedo e che nel corso del tempo ho provato è senza dubbia la migliore in fatto di pennino scorrevole. Ti basti pensare che durante la...
- venerdì 30 dicembre 2011, 20:50
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Verette
- Risposte: 2
- Visite : 930
Re: Verette
Concordo pienamente con Alessandro. Circa lo scopo "funzionale" di questo elemento posso confermare pienamente perché noto sulle economiche in mio possesso che arrivano dagli anni '70 (quella che uso al liceo è la stessa che Pelikan Pelikano rossa che mia madre usò dal 1973 al 1985) e hann...
- lunedì 26 dicembre 2011, 19:32
- Forum: Aurora
- Argomento: Aurora 98 Lady ("Madamin")
- Risposte: 7
- Visite : 4593
Re: Che modello di Aurora è questo?
Grazie mille a tutti e due, i vostri sono stati commenti molto importanti.
Gabriele.
Gabriele.
- sabato 24 dicembre 2011, 22:16
- Forum: Aurora
- Argomento: Aurora 98 Lady ("Madamin")
- Risposte: 7
- Visite : 4593
Re: Che modello di Aurora è questo?
Grazie mille per la fotografia. Mi è risultata molto utile, tuttavia grazie ad essa ho notato che la mia non possiede il bottone per adoperare la riserva magica (il bottone sta sulla parte terminale della penna e funziona come quello delle penne a sfera) e quindi, visto le tue ottime fonti, vorrei s...
- sabato 24 dicembre 2011, 14:56
- Forum: Aurora
- Argomento: Aurora 98 Lady ("Madamin")
- Risposte: 7
- Visite : 4593
Che modello di Aurora è questo?
Grazie mille per la pronta risposta! Gentile Stefano, avrei un'altra domanda da porti circa la penna di cui sopra. Leggendo la pagina Wikipedia dell'Aurora 98 standard ho notato che essa vantava un particolare sistema di carica detto "Riserva Magica". Che tu sappia anche il mio modello lo ...
- sabato 24 dicembre 2011, 10:45
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Aurora 98
- Risposte: 6
- Visite : 2388
Re: Aurora 98
Carissimo Vincenzo, io possiedo la variante Aurora 98 Lady (anche detta 98 "madamin") e posso assicurarti che la sua affidabilità è estrema. Puoi scrivere per lunghi periodi senza affaticare né mano né polso e la riserva di inchiostro è buona. Inoltre il peso complessivo la rendono equilib...
- giovedì 22 dicembre 2011, 23:04
- Forum: Aurora
- Argomento: Aurora 98 Lady ("Madamin")
- Risposte: 7
- Visite : 4593
Aurora 98 Lady ("Madamin")
Buonasera a tutti i frequentatori del forum. Da qualche tempo possiedo la stilografica ritratta (con relativo astuccio) nella foto a piè del messaggio. Purtroppo dopo numerose ricerche e dopo aver contattato la casa madre della stilografica, Aurora, invano vorrei sottoporvi il quesito che mi torment...