La ricerca ha trovato 21 risultati
- lunedì 21 maggio 2012, 23:44
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: PULSANTE DI FONDO
- Risposte: 2
- Visite : 1411
PULSANTE DI FONDO
Salve. Ho ricevuto in regalo una Delta Windows a pulsante di fondo che scrive in modo splendido. Ora però vorrei cambiare inchiostro e non riesco a capire quale sia il sistema più corretto per scaricarla. Ho provato ad attivare il pulsante di fondo ripetutamente senza immergerla ma fuorisesce poco i...
- domenica 16 ottobre 2011, 21:01
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: LAmy Persona
- Risposte: 9
- Visite : 3400
LAmy Persona
Ho visto in un negozio di Milano una Lamy Persona, stilografica degli anni novanta di un designer italiano con pennino in oro ed estetica modernista e particolare. L'ho provata per intinzione e mi sembra buona, seppure un po' pesante. Il prezzo si aggira sui 280/300 €, sarei tentato all'acquisto ma ...
- domenica 16 ottobre 2011, 20:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sailor Sapporo vs Aurora Ipsilon Deluxe
- Risposte: 15
- Visite : 7300
Re: Sailor Sapporo vs Aurora Ipsilon Deluxe
Sono un cliente di Mazza. Mentre da Ercolessi, di grande professionalità, ti danno solo ciò che cerchi e ti trattano in maniera "neutra", da Mazza tendono a proporti anche altro, il che può essere un bene o un male a seconda dei punti di vista. Se ti vedono per alcune volte di seguito, ti ...
- giovedì 13 ottobre 2011, 23:14
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sailor Sapporo vs Aurora Ipsilon Deluxe
- Risposte: 15
- Visite : 7300
Re: Sailor Sapporo vs Aurora Ipsilon Deluxe
Possiedo sia un'Aurora Ipsilon con pennino medio che due Sailor Pro-Gear con pennini fine e medio. L'Aurora è una delle mie stilografiche migliori: scrive veramente bene pur avendo un pennino in acciaio e pur essendo una stilo piuttosto economica. Le Sailor sono eccezionali, hanno entrambe pennini a...
- martedì 11 ottobre 2011, 22:50
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Lamy 2000
- Risposte: 8
- Visite : 7339
Re: Recensione Lamy 2000
Ottimo acquisto. E' senz'altro una delle stilografiche dal più vantaggioso rapporto qualità/prezzo. La mia scrive molto bene, la penna è solida, il design è un capolavoro di minimalismo (anche se la cosa è soggettiva), la costruzione è molto curata ed infine è fra le pochissime ancora in produzione ...
- mercoledì 28 settembre 2011, 21:23
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Sailor Industrial Revolution Midnight Black
- Risposte: 14
- Visite : 3480
Re: Sailor Industrial Revolution Midnight Black
Ciao, non so da dove scrivi ma a Milano da Mazza, in via Cantù (pieno centro), hanno un certo assortimento di pennini...
Ruben
Ruben
- lunedì 26 settembre 2011, 21:11
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Lamy Studio
- Risposte: 16
- Visite : 10423
Re: Recensione Lamy Studio
Anch'io possiedo una lamy Studio, oltre ad una 2000 e ad una Safari. La mia è di colore viola, pennino medio e scrive molto bene, anche se il tratto è un po' troppo ampio per i miei gusti. Avrei optato per un pennino fine ma ho letto proprio su questo forum che ogni tanto quelli fini di Lamy danno p...
- sabato 24 settembre 2011, 14:23
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: PELIKAN M200 DEMONSTRATOR
- Risposte: 6
- Visite : 2415
PELIKAN M200 DEMONSTRATOR
Ciao, ho acquistto una Pelikan M200 trasparente Ocean Blue, pennino in acciao medio, convinto dell'adagio "poca spesa, tanta resa". E' una stilo economica ma, date le mie precedenti positive esperienze con Pelikan (M151, M400 tortoise), pensavo di acquistare una stilo "onesta", s...
- venerdì 9 settembre 2011, 21:56
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Breve recensione Aurora Optima
- Risposte: 32
- Visite : 10789
Re: Breve recensione Aurora Optima
Ciao, io possiedo tre Aurora, un'Optima bordeaux pennino fine, una 88 nera con pennino medio ed una Ispsilon argento/nera converter con pennino acciao medio. Devo dire che per i miei gusti la Ipsilon, pur essendo la più economica delle tre (pagata circa 70 €), è quella che scrive meglio. La 88 ha qu...
- venerdì 5 agosto 2011, 1:35
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classifica dei marchi, top five
- Risposte: 77
- Visite : 21418
Re: Classifica dei marchi, top five
Il bello di un forum come questo è potersi confrontare, partendo magari da opinioni diverse; Simone ha risposto un po' duramente ad un mio intervento ma ho apprezzato la passione e la convinzione con cui ha esposto le sue opinioni, che rispetto a prescindere. Se poi penso che si tratta di un esperto...
- giovedì 4 agosto 2011, 0:26
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classifica dei marchi, top five
- Risposte: 77
- Visite : 21418
Re: Classifica dei marchi, top five
Ciao, in effetti il termine "migliore" è evanescente, soggettivo, condizionato da gusti, esperienze e valutazioni del tutto personali; ma forse vi è anche un criterio vagamente oggettivo per considerare una penna, se non come la migliore, come valida dal punto di vista del rapporto qualità...
- mercoledì 3 agosto 2011, 2:09
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Classifica dei marchi, top five
- Risposte: 77
- Visite : 21418
Re: Classifica dei marchi, top five
Ciao, mi riallaccio al discorso delle marche top five per dire che secondo la mia modesta opinione, considerando pennini, materiali, finiture e soprattutto qualità di scrittura, la classifica potrebbe essere questa: 1) Sailor 2) Pelikan 3) Aurora 4) Pilot 5) Delta in particolare Sailor per i pennini...
- lunedì 25 luglio 2011, 23:53
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: STILOGRAFICHE MODERNE DA COLLEZIONE
- Risposte: 21
- Visite : 6629
Re: STILOGRAFICHE MODERNE DA COLLEZIONE
Direi che manca una Parker Duofold, quella grossa, magari non nella tristissima livrea nera considerato quanto era colorata alla nascita ;-) E, sebbene non più prodotta, una Sheaffer's Balance Oversize: Sheaffer's qualche anno addietro ha prodotto una penna identica nelle forme ( non nei sistemi di...
- domenica 24 luglio 2011, 23:58
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: STILOGRAFICHE MODERNE DA COLLEZIONE
- Risposte: 21
- Visite : 6629
Re: STILOGRAFICHE MODERNE DA COLLEZIONE
Ciao. Ho letto le vostre opinioni, in attesa di altre osservazioni eliminerei dall'elenco la Pilot Capeless Vanishing (pennino troppo piccolo) e la Montegrappa 1930 Extra (bella ma che scrive male) ed aggiungerei l'Aurora Hastil... Ciao, vorrei sapere quali sono secondo voi le stilografiche che non ...
- domenica 24 luglio 2011, 1:03
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: STILOGRAFICHE MODERNE DA COLLEZIONE
- Risposte: 21
- Visite : 6629
Re: STILOGRAFICHE MODERNE DA COLLEZIONE
Ciao.
Sono perfettamente d'accordo che parlare di stilo moderne è ambiguo. Io comunque intendevo quelle attualmente in produzione, anche se sono riedizioni del passato (più o meno fedeli e modificate). Del resto di stilo nuove nel vero senso del termine ce ne sono pochissime, almeno credo.
Ruben
Sono perfettamente d'accordo che parlare di stilo moderne è ambiguo. Io comunque intendevo quelle attualmente in produzione, anche se sono riedizioni del passato (più o meno fedeli e modificate). Del resto di stilo nuove nel vero senso del termine ce ne sono pochissime, almeno credo.
Ruben