Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

La ricerca ha trovato 12 risultati

da vitomeuli
mercoledì 19 febbraio 2025, 22:13
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 16
Visite : 3381
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Aggiornamento del 19 febbraio 2025: Il fondello è solidale al cilindro del meccanismo di carica, non cede. Intanto, seguendo quella che ritengo la pista più probabile (colla cianoacrilato sulla filettatura tra fondello e meccanismo) ho cercato le possibili soluzioni. I forum di modellistica ne sanno...
da vitomeuli
lunedì 17 febbraio 2025, 17:02
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 16
Visite : 3381
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Ma anche lo stantuffo è bloccato? Cioè, se afferri lui e non la manopola, non riesci a girarlo e a liberarlo dalla vite? Lo stantuffo è libero di muoversi assialmente, ha un gioco di circa 1mm. Non può ruotare rispetto al cilindro esterno. Rispetto alla rotazione ha pochissimo gioco, si sente che è...
da vitomeuli
lunedì 17 febbraio 2025, 15:42
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 16
Visite : 3381
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Lascialo a mollo in acqua a lungo. La forza fa solo danni. Se lui vuole, con l'ammollo cederà. Se non cede, cicli di ammollo e calore. Se non cede, insisti coi cicli. E' una cosa da maratona, non da sprint Grazie per i consigli! Convinto che il meccanismo fosse immune dall'inchiostro, non pensavo s...
da vitomeuli
domenica 16 febbraio 2025, 23:38
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 16
Visite : 3381
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Ciao a tutti! Ho acquisito con un lotto di penne "non testate" una bellissima Pelikan 140 bordeaux, da quanto posso capire è la prima serie del periodo 1952-1954, perché ha il pennino EF placcato in oro 585 liscio, senza le incisioni ad "albero di natale". Dopo una abbondante sed...
da vitomeuli
giovedì 13 febbraio 2025, 15:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ricerca clip ed estremità cappuccio Pelikan 120 e 140
Risposte: 2
Visite : 563
Gender:

Ricerca clip ed estremità cappuccio Pelikan 120 e 140

Ciao a tutti! Ho scavato nei cassetti per ritrovare la Pelikan 120 di mia madre (prima serie '55-'65, non MK), ed è in arrivo una Pelikan 140. Entrambe hanno i cappucci mancanti della clip e del terminale arrotondato avvitato. C'è modo di procurarseli? Vedo cappucci in vendita a 50€...mi pare un tan...
da vitomeuli
martedì 11 febbraio 2025, 21:25
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Che libro state leggendo?
Risposte: 1377
Visite : 246397
Gender:

Che libro state leggendo?

rrfreak63 ha scritto: martedì 11 febbraio 2025, 21:07 e quale sarebbe il terzo diritto del lettore?
Il diritto di non finire un libro!
E' citato nel decalogo dei diritti del lettore di Daniel Pennac.
da vitomeuli
martedì 11 febbraio 2025, 21:22
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Che libro state leggendo?
Risposte: 1377
Visite : 246397
Gender:

Che libro state leggendo?

Shintō, alle radici della tradizione giapponese Paolo Balmas CasadeiLibri Editore phpSONPclPM.jpg Quali sono le tue prime impressioni su questo libro? Mi spiace per il ritardo nella risposta, e per la risposta laconica. Purtroppo c'è un demone che mi fa puntualmente perdere i messaggi che scrivo in...
da vitomeuli
mercoledì 22 gennaio 2025, 23:10
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Che libro state leggendo?
Risposte: 1377
Visite : 246397
Gender:

Che libro state leggendo?

solstizio71 ha scritto: sabato 14 dicembre 2024, 21:09 Ah dimenticavo: ho iniziato da poco la mia raccolta di libri sulla cultura giapponese. Chiunque avesse qualche suggerimento è più che gradito.
Shintō, alle radici della tradizione giapponese
Paolo Balmas
CasadeiLibri Editore
phpSONPclPM.jpg
da vitomeuli
sabato 18 gennaio 2025, 16:06
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Prime prove di scrittura
Risposte: 7
Visite : 1138
Gender:

Prime prove di scrittura

Grazie per le risposte, molto interessanti e utili. Confermo che la Faber Castell è nuova, la prima penna comprata in cartoleria mentre aspettavo quelle vintage per posta. A guardare la punta del pennino con monocolo da orologiaio non si vedono difetti evidenti (a me che non so cosa cercare): è bell...
da vitomeuli
venerdì 17 gennaio 2025, 22:29
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Prime prove di scrittura
Risposte: 7
Visite : 1138
Gender:

Prime prove di scrittura

Questo è il mio secondo argomento, il primo dopo la presentazione nuovo iscritto, e già mi vengono dubbi di quale sia la sezione adatta. Principiante assoluto, faccio i primi esperimenti con varie combinazioni di penna/inchiostro/carta. E vengono le prime domande. Metto un paio di foto per avere un ...
da vitomeuli
domenica 12 gennaio 2025, 22:47
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Nuovo iscritto: Vito Meuli
Risposte: 11
Visite : 1700
Gender:

Nuovo iscritto: Vito Meuli

Grazie a tutti per il benvenuto! La tana del coniglio è profonda e io sono già malato di acquisto compulsivo di mio...cercherò di mantenere un contegno decoroso. Quant'è passato dal mio primo messaggio? Una settimana? Beh, il mio piccolo arsenale è cresciuto, credo in modo ancora salutare: * Faber C...
da vitomeuli
venerdì 3 gennaio 2025, 14:58
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Nuovo iscritto: Vito Meuli
Risposte: 11
Visite : 1700
Gender:

Nuovo iscritto: Vito Meuli

Ciao a tutti! Sono nuovo del forum, mi chiamo Vito Meuli, 52 anni, ingegnere. Da qualche settimana sono affascinato dalla calligrafia, e ancora non ho le idee chiare su cosa voglio fare... Infatti oscillo tra la calligrafia cinese/giapponese, con il pennello, e la calligrafia occidentale con la penn...

Vai alla ricerca avanzata