Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La ricerca ha trovato 22 risultati

da vitomeuli
mercoledì 2 aprile 2025, 14:12
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Buongiorno da Bari
Risposte: 14
Visite : 3365
Gender:

Buongiorno da Bari

Benvenuto!
Anch'io sono nuovo del forum, ho iniziato a collezionare penne stilografiche da pochi mesi.
Le colleziono per usarle, non per tenerle in vetrina.
Sono di Castellana Grotte, in caso di necessità.

Ciao
Vito
da vitomeuli
sabato 15 marzo 2025, 12:36
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

maxpop 55 ha scritto: sabato 15 marzo 2025, 12:24 :thumbup: Bravissimo diventerai un ottimo riparatore. :clap: :clap:
Fai lo stesso lavoro sul fusto che è molo graffiato coprendo con la carta da carrozziere la filettatura.
Sul fusto avevo passato solo la pasta Losso, è evidente che non basta. Da dove parto? 5000 e poi 10000? Proviamo.
da vitomeuli
sabato 15 marzo 2025, 12:03
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Dopo qualche minuto, una lucidata con un panno di cotone pulito e asciutto, ed ecco il risultato.
DSC_1424.JPG
Perfetta non lo è di certo, ma sono contentissimo!
da vitomeuli
sabato 15 marzo 2025, 11:48
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Dopo una passata leggera di 5000 e 10000, sempre bagnate, asciugo tutto e cospargo di un sottile strato di pasta lucidante Losso. A breve vedremo il risultato.
DSC_1422.JPG
da vitomeuli
sabato 15 marzo 2025, 10:47
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Il lavoro procede. Mi sto dedicando a spianare i cordoni di colla dove ci sono le suture sul fondello. Ho mascherato la parte di fusto che non devo trattare con del nastro adesivo di carta. Carta abrasiva montata su una piccola impugnatura per lavorare delicatamente a mano. Bagnata, per lasciare men...
da vitomeuli
giovedì 13 marzo 2025, 17:49
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?
Risposte: 34
Visite : 13757
Gender:

Avete mai usurato ( non rotto) una stilografica o conoscete qualcuno che l'ha fatto? Quanto tempo è durato più o meno?

No! Giammai! :) È una distorsione semantica che falsa spesso il senso della frase. Chi è senza peccato: Con la maggior parte delle bottone di fondo, preferisco effettuare il caricamento schiacciando io con le dita piuttosto che utilizzare la barra, perché riesco a caricare di più. :D A me sembra pr...
da vitomeuli
giovedì 13 marzo 2025, 7:44
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ricerca clip ed estremità cappuccio Pelikan 120 e 140
Risposte: 4
Visite : 1917
Gender:

Ricerca clip ed estremità cappuccio Pelikan 120 e 140

Con la 120 sono a posto, adesso mi manca solo la clip ed il finale del cappuccio della 140 bordeaux. Il cappuccio è scomponibile, la parte filettata è chiusa si estrae dal cappuccio. Credevo i cappucci fossero sostanzialmente compatibili, invece i terminali dei cappucci completi che ho non si avvita...
da vitomeuli
mercoledì 12 marzo 2025, 23:16
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

La tigre è ancora viva! Frankenstein quanto vuoi, ma funziona. Ho controllato la guarnizione dello stantuffo e mi sembrava in condizioni decenti. Ho rimontato il meccanismo di carica, messo un poco di grasso siliconico da orologiaio sulla guarnizione e sulle pareti del serbatoio con un cotton fiocc ...
da vitomeuli
martedì 4 marzo 2025, 15:30
Forum: Stili Calligrafici
Argomento: Roman hand da principiante
Risposte: 1
Visite : 2702
Gender:

Roman hand da principiante

Principiante assoluto, dopo settimane a mollo per sciogliere le enormi quantità di inchiostro contenuto, finalmente metto all'opera un pennino Osmiroid B4, inchiostro nero di cartuccia Osmiroid. Inizio ad apprendere i rudimenti della calligrafia dal libro The Osmiroid Book of Calligraphy, by Christo...
da vitomeuli
sabato 22 febbraio 2025, 0:52
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Aggiornamento del 21 febbraio 2025: Caldo, freddo, prova a sbloccare, scollatutto per 24h...niente. Lo scollatutto ha lasciato una pasta gommosa che viene via con difficoltà, credo abbia sciolto anche un po' delle plastiche, sia quella nera del meccanismo che quella bordeaux del fondello. Rimuovo qu...
da vitomeuli
mercoledì 19 febbraio 2025, 22:13
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Aggiornamento del 19 febbraio 2025: Il fondello è solidale al cilindro del meccanismo di carica, non cede. Intanto, seguendo quella che ritengo la pista più probabile (colla cianoacrilato sulla filettatura tra fondello e meccanismo) ho cercato le possibili soluzioni. I forum di modellistica ne sanno...
da vitomeuli
lunedì 17 febbraio 2025, 17:02
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Ma anche lo stantuffo è bloccato? Cioè, se afferri lui e non la manopola, non riesci a girarlo e a liberarlo dalla vite? Lo stantuffo è libero di muoversi assialmente, ha un gioco di circa 1mm. Non può ruotare rispetto al cilindro esterno. Rispetto alla rotazione ha pochissimo gioco, si sente che è...
da vitomeuli
lunedì 17 febbraio 2025, 15:42
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Lascialo a mollo in acqua a lungo. La forza fa solo danni. Se lui vuole, con l'ammollo cederà. Se non cede, cicli di ammollo e calore. Se non cede, insisti coi cicli. E' una cosa da maratona, non da sprint Grazie per i consigli! Convinto che il meccanismo fosse immune dall'inchiostro, non pensavo s...
da vitomeuli
domenica 16 febbraio 2025, 23:38
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
Risposte: 29
Visite : 11966
Gender:

Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato

Ciao a tutti! Ho acquisito con un lotto di penne "non testate" una bellissima Pelikan 140 bordeaux, da quanto posso capire è la prima serie del periodo 1952-1954, perché ha il pennino EF placcato in oro 585 liscio, senza le incisioni ad "albero di natale". Dopo una abbondante sed...
da vitomeuli
giovedì 13 febbraio 2025, 15:40
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Ricerca clip ed estremità cappuccio Pelikan 120 e 140
Risposte: 4
Visite : 1917
Gender:

Ricerca clip ed estremità cappuccio Pelikan 120 e 140

Ciao a tutti! Ho scavato nei cassetti per ritrovare la Pelikan 120 di mia madre (prima serie '55-'65, non MK), ed è in arrivo una Pelikan 140. Entrambe hanno i cappucci mancanti della clip e del terminale arrotondato avvitato. C'è modo di procurarseli? Vedo cappucci in vendita a 50€...mi pare un tan...

Vai alla ricerca avanzata