Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
La ricerca ha trovato 271 risultati
- lunedì 6 ottobre 2025, 11:43
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Mi dispiace però che tu abbia deciso di condividere con noi solo dopo aver messo mano ai pennini. A mio avviso sarebbe stato più utile fare una comparazione prima di qualunque intervento irreversibile in modo tale da poter fornire informazioni utili anche a chi vuole comprare il pennino e usarlo co...
- sabato 4 ottobre 2025, 22:25
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Forse interpreto male, ma un pennino senza spazio in punta, è un pennino difettoso e frustrante da usare. Si trovano talvolta in esemplari d'epoca che in genere sono anche in ottime condizioni. Mai o pochissimo usate, proprio perché dopo un po' che scrivi vien voglia di romperle Ah non sapevo fosse...
- sabato 4 ottobre 2025, 12:41
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Cosa intendi per pennino troppo teso? Io li sto usando con i loro alimentatori in ebanite e devo dire vanno più che bene. Riconfermo che il tratto di partenza mi sembra per tutti simile tra quelli in acciaio. Quello in oro deve essere davvero divertente, ma il costo mi sembra elevato, nel senso che...
- giovedì 2 ottobre 2025, 9:24
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Condivido le tue considerazioni, il rapporto qualità prezzo è elevato e mi incuriosisce quello in oro, ma per ora cerco di non farmi tentare avendo preso da poco un'altra penna ... . Devo dire che come spessore di partenza tra F, EEF ed EEEF non ho notato differenze apprezzabili e comunque più il t...
- mercoledì 1 ottobre 2025, 15:31
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
- martedì 30 settembre 2025, 11:52
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Grazie pbon per le informazioni dettagliate. Da Kanwrite ho comprato 3 diversi pennini in acciaio e uno in Titanio, ho sorvolato sull'oro perchè non volevo spendere tanto senza conoscere il pennino, anche se dalla tua descrizione viene una certa curiosità di provarlo. In acciaio ho preso: Fine Ultr...
- venerdì 26 settembre 2025, 16:57
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Grazie per gli ulteriori dettagli. Quindi, mi sembra di capire che in termini di flessibilità il migliore pare essere quello in acciaio, in quanto quello in ora pur avendo un buon ritorno forse ha un flusso più generoso e può dare un tratto di partenza meno fine. Come hai rimodellato il taglio di q...
- venerdì 26 settembre 2025, 16:45
- Forum: Recensioni
- Argomento: Opus 88 demonstrator
- Risposte: 9
- Visite : 2568
Opus 88 demonstrator
Belle penne. Quello che mi ha frenato fino ad adesso sono le dimensioni. Si, le dimensioni sono quelle di un pennarello. Sono tutte penne gigantesche, decisamente più grandi del normale. Tutto è dovuto al fatto che la plastica è spessa e robusta, anche il tappo è corposo e spesso specialmente sulla...
- lunedì 22 settembre 2025, 11:23
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Aggiungo il mio piccolo contributo, in parte in controtendenza rispetto ai vostri per quanto riguarda il pennino Titanio. Ho provato in acciaio il Fine ultra flex, EEEF Ultra flex, EF ultra flex, mentre in Titanio l' EEEF. Ho trovato quest'ultimo il più rigido di tutti e non di poco, nell'uso ho di...
- mercoledì 3 settembre 2025, 10:55
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
- Risposte: 25
- Visite : 2750
Ci siamo persi il sito Fountain pen Design 🤬😡
Ho visitato il sito mi sembrava a posto. Il problema è risolto?
- venerdì 22 agosto 2025, 11:16
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Bene, visto che @pbon ci ha fatto una bella recensione e @Abulafia un bel commento (vi ringrazio molto entrambi), adesso devo "solo" comprare quello in oro e aspettare che mi arrivino EEEF in titanio e EEEF in acciaio :D. Grazie per aver prodotto un altra voragine nel mio budget :lol: . P...
- giovedì 21 agosto 2025, 20:53
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Viola scuro per scrittura quotidiana
- Risposte: 24
- Visite : 4754
Viola scuro per scrittura quotidiana
io ho solo diamine eclipse che soddisfa i criteri è molto scuro ed è viola, funziona bene
- giovedì 21 agosto 2025, 19:46
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
- Risposte: 22
- Visite : 3920
Recensione comparativa Kanwrite – titanio, acciaio e oro
Ho messo a confronto tre pennini Kanwrite – titanio, acciaio e oro – per valutarne la flessibilità e la resa in scrittura. comp.jpg Il Kanwrite in acciaio e quello in titanio si comportano in modo simile: entrambi flettono oltre 1 mm con circa 400 grammi di pressione. Tuttavia, il titanio trasmette ...
- martedì 12 agosto 2025, 12:18
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Qual'è il criterio più importante che vi guida nell'acquisto d'inchiostri?
- Risposte: 30
- Visite : 4598
Qual'è il criterio più importante che vi guida nell'acquisto d'inchiostri?
A me interessa che l'inchiostro non allarghi troppo il tratto e allo stesso tempo sia ottimale su pennini flessibili mantenendo bene la tensione. Ci sono pochi inchiostri che presentano entrambe queste caratteristiche, pertanto ho ridotto la scelta enormememente. Ci sono inchiostri popolari tipo tak...
- domenica 10 agosto 2025, 20:58
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Inchiostro nero con shading
- Risposte: 23
- Visite : 6554
Inchiostro nero con shading
Diamine jetblack è il migliore per "shading" perché si dissolve in acqua perfettamente. faber castell carbonblack il migior nero vero. chou kuro il miglior nero opaco. diamine graphite il migliore colore grigio scuro per carta cinese schifosa ma ha shading scadente invece è molto consisten...