Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 196 risultati
- martedì 15 aprile 2025, 23:52
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione incisioni su celluliode
- Risposte: 16
- Visite : 3394
Riparazione incisioni su celluliode
Come suggerito già da Esme, potresti proteggere i numero di matricola con dello smalto, che poi a lavoro finito viene facilmente via
- martedì 15 aprile 2025, 23:50
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: OMAS 555/S - Problemi stantuffo
- Risposte: 2
- Visite : 209
OMAS 555/S - Problemi stantuffo
Come detto già chiaramente da Nello, sembra essere la guarnizione dello stantuffo che non tiene più. Nella sostituzione per la mia esperienza, la parte più difficile è il rimontaggio e trovare la giusta guarnizione da applicare.
Ma è fattibile anche da se seguendo le guide rintracciabili sul forum.
Ma è fattibile anche da se seguendo le guide rintracciabili sul forum.
- lunedì 13 gennaio 2025, 23:54
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Esperimento "flessibile'
- Risposte: 28
- Visite : 3336
Esperimento "flessibile'
per curiosità ti mostro il profilo di un pennino (molto flessibile) su una Waterman 52. La parte vicino alla punta di iridio è molto spessa, la lamina poi si assottiglia man mano che ci si allontana dalla punta. La parte più sottile della lamina, così, ad occhio sembra essere circa a metà strada tr...
- domenica 12 gennaio 2025, 16:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Esperimento "flessibile'
- Risposte: 28
- Visite : 3336
Esperimento "flessibile'
Grazie per i dettagli. Se 5 è il massimo assottigliamento penso non vada fatto nella zona A, i pennini vintage flessibili in quella zona sono di solito più spessi (centinatura?) probabilmente per non perdere stabilità alla punta e renderele più resistenti nel tempo. Almeno questo ho capito ascoltan...
- domenica 12 gennaio 2025, 11:49
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Esperimento "flessibile'
- Risposte: 28
- Visite : 3336
Esperimento "flessibile'
bravo, trovo che sia un approccio sensato, e non provato dagli altri "modder di pennini", perché ottiene un risultato (magari non eclatante, ma visibile) senza modificare l'estetica esteriore del pennino (di un pennino che flette come un wet noodle ma è un orrore a guardarlo faccio a meno...
- sabato 11 gennaio 2025, 23:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pelikan con fusto macchiato
- Risposte: 9
- Visite : 2369
- sabato 11 gennaio 2025, 18:09
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Esperimento "flessibile'
- Risposte: 28
- Visite : 3336
Esperimento "flessibile'
Una certa flessibilità si nota e, se fosse associata ad una punta F o EF darebbe un bell'effetto.
Quali parti del pennino sono state assottigliate? Dalla foto sembra tu abbia lavorato solo dalla parte sottostante a contatto con l'alimentatore, e come dicevi non vicino al taglio
Quali parti del pennino sono state assottigliate? Dalla foto sembra tu abbia lavorato solo dalla parte sottostante a contatto con l'alimentatore, e come dicevi non vicino al taglio
- sabato 11 gennaio 2025, 13:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pelikan con fusto macchiato
- Risposte: 9
- Visite : 2369
Pelikan con fusto macchiato
Ho avuto lo stesso problema su una Pelikan 400 vintage con un in chiostro pilot iroshizuku, ora non ricordo il nome preciso dell'inchiostro, comunque una tonalità del blu. Un riparatore professionista mi ha suggerito di pulirla con un pò di varechina/candeggina. Non ho provato in questo modo per pau...
- giovedì 9 gennaio 2025, 22:36
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman's Commando, fusto spezzato
- Risposte: 10
- Visite : 1874
- giovedì 9 gennaio 2025, 18:59
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Waterman's Commando, fusto spezzato
- Risposte: 10
- Visite : 1874
Waterman's Commando, fusto spezzato
Per la mia piccola esperienza, se è celluloide puoi provare con attack. Ho avuto buoni risultati su una Pelikan 400.
Però mi chiedo, non conoscendo la penna, se la sporgenza che si vede in foto nella zona spezzata è il punto di aggancio del sacchetto. Dalla foto non sembra date le dimensioni
Però mi chiedo, non conoscendo la penna, se la sporgenza che si vede in foto nella zona spezzata è il punto di aggancio del sacchetto. Dalla foto non sembra date le dimensioni
- venerdì 3 gennaio 2025, 21:22
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pennino Aurora 88 prima serie
- Risposte: 27
- Visite : 4093
Pennino Aurora 88 prima serie
È un risultato molto buono. Se non trovi difetti mentre scrivi, direi che puoi essere molto soddisfatto del tuo lavoro. (Ed evitare di metterci mano ulteriormente, ché a farsi scappare il danno non è così difficile... 😅) Infatti, ho imparato a mie spese che a volte il "troppo stroppia" :-...
- giovedì 2 gennaio 2025, 23:29
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pennino Aurora 88 prima serie
- Risposte: 27
- Visite : 4093
Pennino Aurora 88 prima serie
Approfittando delle festività natalizie ho rimesso mano al pennino e penso di aver raggiunto un discreto risultato, non ancora è perfetto, ma ora la penna scrive nonostante l'alimentatore danneggiato. Il tratto è medio, come in effetti riportato sul fondello della penna, con una discreta flessibilit...
- venerdì 27 dicembre 2024, 21:32
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pelikan 400 turtoise Günther Wagner - pennino compatibile?
- Risposte: 17
- Visite : 3504
Pelikan 400 turtoise Günther Wagner - pennino compatibile?
Confermo che si tratta di una 400, la prima serie. Il pennino probabilmente è recuperabile con molta pazienza.
L'impugnatura come è adesso penso sia davvero difficile da ricostruire
L'impugnatura come è adesso penso sia davvero difficile da ricostruire
- venerdì 27 dicembre 2024, 20:36
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Barra di pressione pulsante di fondo
- Risposte: 5
- Visite : 805
Barra di pressione pulsante di fondo
Il palloncino, a mio avviso, non è sufficientemente elastico e tende a non rigonfiarsi una volta compresso, la barra non penso riesca a dare la giusta pressione
- venerdì 27 dicembre 2024, 20:08
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Barra di pressione pulsante di fondo
- Risposte: 5
- Visite : 805