La ricerca ha trovato 364 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da effebi56
- martedì 24 dicembre 2024, 10:21
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Buone Feste 2024
- Risposte: 37
- Visite : 3610
Ringraziando ricambio l'augurio di Buone Festività Natalizie estendendolo a tutta la Comunità Forumistica.
- da effebi56
- martedì 24 dicembre 2024, 10:09
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Senza orologio mi piglia l'ansia, la giornata dura due minuti netti. E due minuti di puro terrore di non sapere che ore sono :lol: Ad un esame iniziale superficiale, pensando che l'unica sfera indicasse solo la minuteria, ho creduto che per sapere che ora era fosse necessario guardare l'orologio de...
- da effebi56
- martedì 17 dicembre 2024, 14:57
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
geko ha scritto: ↑martedì 17 dicembre 2024, 11:07
effebi56 ha scritto: ↑martedì 17 dicembre 2024, 11:06
Non mi pare d'averlo presentato, ma mi scuso se fosse una ripetizione.
Le cose belle non si finisce mai di guardarle, ben vengano le ripetizioni.
Grazie per l'apprezzamento.

- da effebi56
- martedì 17 dicembre 2024, 11:06
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Alpina cassa d'acciao inox, calibro 589, quadrante bitonale, luminoso agli indici e sfere al radio, corona d'origine.
Non mi pare d'averlo presentato, ma mi scuso se fosse una ripetizione.
- da effebi56
- mercoledì 30 ottobre 2024, 9:41
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
questa settimana tocca a questo orologio da tasca: MontBlanc, a molla Sarà mica imparentato con quelli delle penne Da qualche anno Mont Blanc penne ha rilevato il marchio Minerva che nel tempo è stata una Maison prestigiosa, in particolare per i cronografi che ha prodotto. Attualmente producono oro...
- da effebi56
- martedì 29 ottobre 2024, 10:31
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Ad ogni buon conto 41mm non è ancora un padellone, a meno di non paragonarlo con crono veramente vintage. Diciamo che per orologi sportivi (crono e diver) riesco a tollerare i 40/42 mm se l'orologio ha un suo perchè. Concordo con te, pur non trascurando la tendenza nella produzione attuale al ritor...
- da effebi56
- lunedì 28 ottobre 2024, 21:29
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Cavoli devo rivalutare un paio di occhiali da sole vintage di mio padre... In realtà non mi stanno bene, troppo grandi per me, ma sono di ottima fattura e li conservo per ricordo assieme ai suoi orologi, e di quel periodo (anni '70). Sono dei Porsche design con lenti intercambiabili, in un bel port...
- da effebi56
- lunedì 28 ottobre 2024, 10:25
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Eccolo qua il Fortis che incassa il Lemania 5100. La corona di carica non si riavvita più in posizione serrata, dunque... appena ho tempo faccio un salto dall'orologiaio. Fortis_lemania.jpg Orologio interessante che esteticamente mi coinvolge. Se ti dovessi stancare in vista di qualche altro obiett...
- da effebi56
- venerdì 25 ottobre 2024, 9:37
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Sì, anche a me piace un sacco, grazie :thumbup: Incassa un movimento autoprodotto da Glashütte, referenza GO37-02. Cronografo automatico flyback a 4Hz con indicatore di riserva di carica e 70h di autonomia. Gran data, due contatori analogici per secondi continui e minuti cronografici e un indicator...
- da effebi56
- giovedì 24 ottobre 2024, 22:11
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
No per fortuna no ! Il problema è proprio la corona che non si riavvita più in posizione serrata. Ho cercato un pò in rete e non dovrebbe avere componenti in teflon... Per la foto vedo di scattarla appena rientro a casa dallo studio ! La corona che non si avvita al canotto dipende dalla filettatura...
- da effebi56
- giovedì 24 ottobre 2024, 19:56
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Per cassa e vetro e bracciale so che potrei risolvere velocemente e con poco mentre per il movimento, in ogni caso, troverei meccaniche nelle stesse se non peggiori condizioni. Ogni tanto gli faccio fare un giro, prende qualche minuto al giorno ma tanto poi ho un'altro quasiTV, blu soleil, che funz...
- da effebi56
- mercoledì 23 ottobre 2024, 22:39
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
. blu vintage anni settanta, l'ho usato molto, si nota? :lol: 181125a.jpg mi sarebbe piaciuto rimetterlo a posto ed usarlo ma purtroppo il movimento è tutto in plastica usa e getta :oops: 181125b.jpg Questo è un quadrante soleil che risulta cangiante alle variazioni di incidenza di luce. Il vetro è...
- da effebi56
- mercoledì 23 ottobre 2024, 13:49
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Penne, orologi e motori.
- Risposte: 389
- Visite : 62323
Sì, ho un orologio più o meno della stessa epoca, con una tonalità di blu un pò più satura. Anche lui cambia molto a seconda della luce, a volte pare scurissimo, altre volte un blu chiaro. omega_70s.jpg Il colore blu dei quadranti, in particolare se in configurazione soleil, contribuisce ad attribu...