Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La ricerca ha trovato 120 risultati

da Gio2022
giovedì 14 novembre 2024, 19:30
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Puoi provare ad allargare un poco la sezione con carta abrasiva sottile(800) avvolta su un asta di adeguato spessore, Oppure se il pennino non è particolarmente costoso stringerlo posteriormente. Forse dovresti fare ambedue le cose provando spesso mentre lavori, per evitare di esagerare e vanificar...
da Gio2022
giovedì 14 novembre 2024, 19:03
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Sempre esaustiva e simpatica, ti ringrazio molto. Il pennino è marcato B 4 , sinceramente non conosco tale sigla, proverò a cercare nei vari siti, come peraltro già fatto oggi ma senza esito positivo. Grazie ancora Giovanni Di norma dovresti misurare l diametro del conduttore e verificare che sia a...
da Gio2022
giovedì 14 novembre 2024, 18:30
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

............., ho provveduto all'incollaggio dell'alimentatore.................................. .......................... Allego foto. Intanto grazie. Non so fino a che punto un alimentatore incollato possa trasferire bene l'inchiostro dal serbatoio al pennino. Max hai ragione, anch'io sono un po...
da Gio2022
giovedì 14 novembre 2024, 17:51
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Mi fa piacere che tu ci sia riuscito senza ulteriori rotture. È sempre uma soddisfazione, soprattutto quando arrivi a quel punto in cui le martellate vorresti darle a casaccio sulla penna... 😅 (io in quei casi la nascondo per un po', in modo da non fare danni!) La ruggine è una brutta bestia perché...
da Gio2022
giovedì 14 novembre 2024, 15:50
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Dopo aver estratto pennino e alimentatore, ho provveduto all'incollaggio dell'alimentatore ( grazie Esme :thumbup: ), sostituito la sacca con una ricavata da un palloncino ( trucchetto appreso nel forum :thumbup: ), recuperato e ingrassato la barretta a pressione che era molto provata e ho rimontato...
da Gio2022
mercoledì 13 novembre 2024, 18:35
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Scalda la sezione uniformemente e dopo batti. Se non va, prova bagno lungo in acqua e se ancora non va ultrasuoni. Se avessero usato del cianoacrilato (improbabile da come descrivi) e la sezione fosse in ebanite come il conduttore, bagno in acetone. Picchia e ripicchia... alla fine è uscito, era in...
da Gio2022
mercoledì 13 novembre 2024, 17:02
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Ultimamente, dopo aver tentato tutte le strade chimico-fisiche con una sezione/conduttore OMAS recalcitrante, ho "picchiato forte" da dietro con tondino metallico di idoneo diametro. Ma FORTE !! Risultato: conduttore rotto e tutti i pezzi ancora al loro posto. Se trovo chi ci ha messo la ...
da Gio2022
mercoledì 13 novembre 2024, 16:57
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Ciao Esme intanto grazie come sempre per i tuoi preziosi suggerimenti. In merito alla "stilografica fossile" per completezza aggiungo alcune informazioni: 1) pennino : parte a vista non è/era arrugginito, ma intaccato notevolmente dall'inchiostro antico residuo ( forse 50 anni ) 2) estrazi...
da Gio2022
mercoledì 13 novembre 2024, 13:12
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"
Risposte: 17
Visite : 2798
Gender:

Conduttore pennino e sezione "fossilizzati"

Salve amici, tra i miei ritrovamenti ogni tanto mi capitano stilografiche molto datate, anche di 90 anni, nei vari tentativi di recupero spesso mi trovo conduttori "fossilizzati" assieme con la sezione ed il pennino. Il termine "fossilizzato" non è casuale, ma quello che ho risco...
da Gio2022
martedì 12 novembre 2024, 12:42
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penna da identificare (mercurius)
Risposte: 7
Visite : 4437
Gender:

Penna da identificare (mercurius)

La datazione approssimata è quella (fine anni '30 inizio anni '40, forse anche primo dopoguerra), l'attribuzione alla ABT di tutta la penna direi meno sicura. La ABT faceva principalmente pennini, ci sono penne col suo marchio, ma è molto probabile che se le facesse fare da una delle tante ditte di...
da Gio2022
lunedì 11 novembre 2024, 12:54
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sacchetto gomma palloncino.
Risposte: 2
Visite : 745
Gender:

Sacchetto gomma palloncino.

Ti ringrazio, oggi vado a comprarli.
Saluti.
da Gio2022
lunedì 11 novembre 2024, 10:59
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Sacchetto gomma palloncino.
Risposte: 2
Visite : 745
Gender:

Sacchetto gomma palloncino.

Ho appreso nel forum tra "trucchetti segreti" che esiste la possibilità di adattare una sezione dei palloncini da sculture al collettore di alimentazione. Avendo acquistato due anni fa nel Regno Unito alcune sacche in gomma con e senza collo, pagate a peso doro tra dazi e spedizione 😠, ora...
da Gio2022
lunedì 11 novembre 2024, 8:35
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penna da identificare (mercurius)
Risposte: 7
Visite : 4437
Gender:

Penna da identificare (mercurius)

Grazie per la precisazione, allora posso attribuire ad ABT la paternità sia del pennino che la totalità della stilografica.
Resterebbe comunque un'autarchica databile agli anni '40?
da Gio2022
domenica 10 novembre 2024, 21:33
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penna da identificare (mercurius)
Risposte: 7
Visite : 4437
Gender:

Penna da identificare (mercurius)

Ti ringrazio per la gentile risposta. Segnalo però che il link indicato è corrotto o vuoto in quanto riproduce il seguente messaggio : n questo momento la pagina richiesta è vuota. È possibile cercare questo titolo nelle altre pagine del sito o cercare nei registri correlati, ma non hai i permessi p...
da Gio2022
domenica 10 novembre 2024, 18:00
Forum: Storia e Produttori
Argomento: Penna da identificare (mercurius)
Risposte: 7
Visite : 4437
Gender:

Penna da identificare (mercurius)

Salve, provo a postare qui, un recente ritrovamento autarchico, molto simile ad un'altra stilografica marchiata CiseaTorino, degli anni '40, quest'ultima invece oltre a pesare leggermente di più, ha l'alimentatore diverso e il pennino marcato AB, dalle mie ricerche non ho estrapolato alcun nome del ...

Vai alla ricerca avanzata