Salve, volevo sapere se avevate x caso informazioni su una Penna Stilografica marca Stilus 111/c Oro.
Volevo sapere anche cosa poteva indicare la denominazione 111/c Oro...se il modello...o se forse le parti del cappuccio siano in oro :-/
Grazie
Ciao, grazie x la risposta... :-) Si si sono raggiungibili svitando il corpo penna come dicevi Tu :-) Io quando ho visto una Aurora 88 e una pelikan 120 tra le penne nn ti nascondo che sono rimasto meravigliato...xkè secondo le recenzioni sono due belle stilografiche che a loro modo sono entrate nel...
Salve, dopo aver ritrovato nel cassetto di mio nonno una bellissima stilografica in oro marca omega anni 30...altre sorprese mi ha riservato l'esplorazione dei cassetti della sua stanza da lavoro da svuotare...8 penne stilografiche...tutte secondo me risalenti agli anni 40/50 circa...alcune conosciu...
Simone ti ringrazio! :-)...si si credo che almeno sui meccanismi siamo d'accordo...contagocce con meccanismo di allungamento pennino (già mi son scordato il nome... :-)...pennino sicuramente omega....e possibilità abbastanza alta che anche la penna stessa sia un omega...unica cosa...secondo te di ch...
Ciao! Grazie x la risposta...si tirando la sezione esce un altro pezzo di penna...si allunga...quindi diciamo...pennino sicuramente omega...penna sconosciuta...forse omega...
Mmm...quindi alessandro secondo te è precedente rispetto a quel periodo? Ora ti faccio una domanda venale...ma devo sapere visto che i miei guadagni nn sono poi altissimi...secondo te quanto arriverei a spendere con un esperto x aver la precisa indicazione del modello di qsta penna? Xkè è una cosa a...
Infatti io punto proprio su quello visto che la marca nn c'è....secondo te a chi posso chiedere x veder se in base a qsta caratteristica risalgono alla marca? Xkè sul pennino c'è scritto omega oro 585 avm e su qsto nn ci piove...ma nn so se anche la penna è sempre omega...grazie a prescindere x la g...
Ciao! Grazie a tutti x l'aiuto che mi state dando....premetto che risponderò nn usando un linguaggio tecnico che purtroppo nn ho...quindi mi scuso sin da ora....dunque il pennino si svita...svitandolo esce completamente...e la parte nera del pennino ha una filettatura...dalla parte dove va inserito ...
Ciao Alessandro! Risposta sui pennini letta....cavoli nn c'è niente da fare...nn si finisce mai di imparar le cose... :-)...x quanto riguarda il pennino...dunque...te lo dico in modo poco professionale...nn ti orripilare... :-D...praticamente il pennino si sgancia...e si versa inchiostro liquido nel...
Alessandro già sapere che è una penna possibilmente rara..già x me è una grandissima cosa...tanto del valore economico nn sono interessato... :-)...se è rara mi fa ancora più piacere xkè vuol dire che la mia collezione si trova con un pezzo pregiato al suo interno... :-)...davvero il 14 carati è rit...
Ciao Simone ti invio la foto...anche se un po scuretta data l'ora... :-)...effettivamente il pennino nn rientra...è fisso...ci tengo davvero molto a catalogarla...xkè la reputo cmq il pezzo più pregiato della mia seppur misera collezione... :-) http://host.presenze.com/immagini/082010/20100809121103...
Si si funziona ancora...è la penna di mio nonno....ed è la penna che prima delle altre mi ha fatto innamorare delle stilografiche...io ne vado praticamente matto...con quelle incisioni...ne sono innamorato...all'inizio appena trovata son andato a far vedere se era tutta in oro o solo il pennino in o...
Ciao Alessandro....assolutamente proverò la Faber Castell allora...xkè ho bisogno di penne molto fluide x scrivere...faccio tanti di quei ghirigori che con la penna troppo rigida x me è un disastro...