Sto cercando un pennino per alimentatori da 5.5, lunghezza 30mm.
La misura è un po' strana e non trovo nulla, potete aiutarmi?
EF
La ricerca ha trovato 39 risultati
- sabato 25 dicembre 2021, 22:00
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pennino 5.5x30
- Risposte: 0
- Visite : 758
- sabato 25 dicembre 2021, 21:57
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Auretta Lusso da riparare?
- Risposte: 2
- Visite : 539
Auretta Lusso da riparare?
Si è spezzato il beccuccio che fora la cartuccia, è il punto debole di quella penna. A me da studente è capitato qualche volta con quella penna. La colla per mia esperienza non tiene. Cercane un'altra, anche non lusso (tanto il pezzo è lo stesso) e cannibalizzala.
EF
EF
- mercoledì 8 dicembre 2021, 15:59
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Rimescolare le carte e i pennini
- Risposte: 0
- Visite : 842
Rimescolare le carte e i pennini
Qualche tempo fa cedo alla tentazione di provare una Jinhao 100 (20 euro circa), attratto da una bellissima livrea arancione; la ordino e dopo un po’ arriva dalla lontana Cina, con il suo bel pennino <F> in acciaio bicolore. La provo ma ahimè qualcosa non è a punto, il pennino scrive ma sembra secco...
- lunedì 8 novembre 2021, 23:45
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Lucidatura levigatura pennini
- Risposte: 1
- Visite : 405
Lucidatura levigatura pennini
Per rendere un pennino liscio, dopo aver messo a punto l'allineamento dei rebbi e una correta alimentazione, può essere necessario fare qualcosa di più e passare all'abrasione. In giro sul web si dice di usare le micromesh numero 10'000 e 12'000. Interessante. Ma nelle fabbriche dove i pennini si fa...
- mercoledì 3 novembre 2021, 23:20
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Radiu con la goccia
- Risposte: 13
- Visite : 1194
Radiu con la goccia
Grazie ancora a tutti, siete molto bravi.
EF
EF
- mercoledì 3 novembre 2021, 10:04
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ripristino Minerva 60 (prod. Omas)
- Risposte: 15
- Visite : 1514
Ripristino Minerva 60 (prod. Omas)
Molto interessante e molto bravo tu.
Ma dovendo rifare la guarnizione in sughero mi domando: deve proprio essere sughero? Non c'è al giorno d'oggi qualcosa di più adatto e duraturo?
EF
Ma dovendo rifare la guarnizione in sughero mi domando: deve proprio essere sughero? Non c'è al giorno d'oggi qualcosa di più adatto e duraturo?
EF
- mercoledì 3 novembre 2021, 9:58
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Radiu con la goccia
- Risposte: 13
- Visite : 1194
Radiu con la goccia
Ok, ci provo, che faccio: tiro? Con molta prudenza, come ti han già detto, ma se non sei pratico, e devi tirare parecchio, rischi di fare danno. ... Simone Grazie, tutto utilissimo. Spiegami ancora una cosa: in prima battuta non vorrei smontare fusto, sezione e pulsante. Se riesco a sfilare pennino...
- martedì 2 novembre 2021, 12:39
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Oggi lutto nazionale stilografico :(
- Risposte: 24
- Visite : 1834
Oggi lutto nazionale stilografico :(
L'inventore della biro?
Vade retro satana, lui e quell'altro malefico.
(La targa sta ad un paio di isolati da me).
Vade retro satana, lui e quell'altro malefico.
(La targa sta ad un paio di isolati da me).
- lunedì 1 novembre 2021, 23:53
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Radiu con la goccia
- Risposte: 13
- Visite : 1194
- domenica 31 ottobre 2021, 22:25
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Radiu con la goccia
- Risposte: 13
- Visite : 1194
Radiu con la goccia
Ho questa Radius Superior, pennino F semiflessibile con alimentatore in ebanite, caricamento a pulsante con sacchetto nuovo.
Ogni tanto lascia cadere una goccia.
Cosa posso fare?
Però non mi dite di mettere un inchistro tipo marmellata che tanto non lo farò mai.
EF
Ogni tanto lascia cadere una goccia.
Cosa posso fare?
Però non mi dite di mettere un inchistro tipo marmellata che tanto non lo farò mai.
EF
- domenica 24 ottobre 2021, 17:30
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Misurazione dello spessore del tratto
- Risposte: 7
- Visite : 776
Misurazione dello spessore del tratto
Misurare lo spessore del tratto di un pennino è cosa tanto utile quanto complicata. Nelle recensioni online spesso sono riportate prove di scrittura, o comparazioni tra penne diverse, ma manca quasi sempre un tentativo di valutazione oggettiva. Voglio qui proporre un metodo di valutazione, che prese...
- giovedì 16 settembre 2021, 22:15
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Lamy stilografica
- Risposte: 13
- Visite : 2213
Lamy stilografica
La penna si è rotta nell'aprirla. Ha diversi anni ma per come si è rotta un problema nel materiale è probabile. Senti, mi piaceva tanto questa penna che volevo quasi prendermene una, ora però mi stanno venendo dei dubbi. Però c'è una lato positivo, si può capire com'è fatta dentro. Ci descrivi quel...
- martedì 14 settembre 2021, 19:22
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: FrankenOmas
- Risposte: 10
- Visite : 929
FrankenOmas
Grazie, sei un pozzo di scienza!sansenri ha scritto: ↑martedì 14 settembre 2021, 19:09 ...
sì il foro è tondo, ma questo se hai l'alimentatore Omas lo capisci da solo.
Se inserisci il pennino in una eyedropper come la Eyas puoi tentare di usare l'alimentatore Omas, tuttavia è più probabile che l'alimentatore della Eyas stessa calzi meglio.
...
EF
- lunedì 13 settembre 2021, 23:51
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: FrankenOmas
- Risposte: 10
- Visite : 929
- lunedì 13 settembre 2021, 23:49
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: FrankenOmas
- Risposte: 10
- Visite : 929
FrankenOmas
fattibile! se hai anche l'alimentatore, l'ideale è una penna con lo stesso diametro su cui inserire a pressione pennino e alimentatore. Non ho esperienze specifiche. L'alimentatore però è una cosa critica, con uno diverso, come hai fatto tu, va tutto bene? Hai usato alimentatori in plastica o ebani...