La ricerca ha trovato 16 risultati
- venerdì 4 giugno 2021, 11:41
- Forum: Recensioni
- Argomento: Haro-Luxus / Quadretti
- Risposte: 7
- Visite : 976
Haro-Luxus / Quadretti
La Rover (come Rodolfo Verlicchi) produceva senz'altro per parecchie altre aziende, come pure la Globus di Mario Cecchini. Ma per quanto spesso vengano trattate come la stessa azienda ho personalmente seri dubbi che lo siano. La Globus era senz'altro attiva nel dopoguerra, come la Rover, ma questa ...
- giovedì 3 giugno 2021, 16:34
- Forum: Recensioni
- Argomento: Haro-Luxus / Quadretti
- Risposte: 7
- Visite : 976
Haro-Luxus / Quadretti
I pennini Quadretti si, ma non erano certo prodotti da Quadretti, molto più probabile fossero dei Rover (o di altro produttore di pennini dell'epoca). I Rover in oro comunque non sono molto comuni. Simone Si, stamattina ho letto meglio le notizie in rete sulla Colorado ed è chiaro che non producess...
- giovedì 3 giugno 2021, 13:21
- Forum: Recensioni
- Argomento: Haro-Luxus / Quadretti
- Risposte: 7
- Visite : 976
Haro-Luxus / Quadretti
Grazie per i complimenti, effettivamente scrive bene e sono contento di averla presa.
Come immaginavo le penne o i pennini Quadretti sono difficili da trovare. Continuerò a cercare informazioni, è un peccato che di alcuni artigiani dell'epoca si sia persa memoria.
Lorenzo
Come immaginavo le penne o i pennini Quadretti sono difficili da trovare. Continuerò a cercare informazioni, è un peccato che di alcuni artigiani dell'epoca si sia persa memoria.
Lorenzo
- mercoledì 2 giugno 2021, 13:15
- Forum: Recensioni
- Argomento: Haro-Luxus / Quadretti
- Risposte: 7
- Visite : 976
Haro-Luxus / Quadretti
Salve a tutti, è la mia prima recensione, quindi siate comprensivi. In realtà è più la presentazione di una penna (o meglio di un pennino) di cui mi piacerebbe saperne qualcosa in più. Si tratta di una vecchia Haro (non saprei di che epoca, anni '30?), vecchia marca minore tedesca, in questo caso in...
- mercoledì 26 maggio 2021, 19:33
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Dove comprare pennini di ricambio per stilografica?
- Risposte: 12
- Visite : 2883
- domenica 23 maggio 2021, 11:26
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Dubbi su Pilot Custom 74 SF
- Risposte: 5
- Visite : 901
Dubbi su Pilot Custom 74 SF
Scusate il ritardo con cui torno sull'argomento, la situazione è però abbastanza migliorata. Con qualche ulteriore lavaggio il flusso è migliorato (evidentemente era parte del problema) e l'utilizzo ha fatto il suo effetto (ma forse sono io a non pensarci più molto o ad essermi abituato...). In buon...
- lunedì 17 maggio 2021, 11:00
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Offerte e occasioni dal web
- Risposte: 1881
- Visite : 456101
Offerte e occasioni dal web
mi sembra un'occasione, una Lamy 2000 M a 123,28€, sembrerebbe nuova:
https://www.amazon.it/gp/product/B000G0 ... _590927561
se fosse stata una EF l'avrei presa al volo
https://www.amazon.it/gp/product/B000G0 ... _590927561
se fosse stata una EF l'avrei presa al volo
- mercoledì 12 maggio 2021, 15:28
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Dubbi su Pilot Custom 74 SF
- Risposte: 5
- Visite : 901
Dubbi su Pilot Custom 74 SF
Il lavaggio della penna è stata la prima indicazione del negozio, fatto, ha migliorato la situazione poco o nulla. Se aumento la pressione di scrittura i problemi diventano molto più evidenti, uno dei primi commenti che mi sono venuti appena arrivata è che fosse una penna che invita a scrivere con l...
- mercoledì 12 maggio 2021, 13:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Dubbi su Pilot Custom 74 SF
- Risposte: 5
- Visite : 901
Dubbi su Pilot Custom 74 SF
Salve a tutti, recentemente ho acquistato, nuova, una Pilot Custom 74 SF, ossia con pennino soft fine, ma ho dubbi sulla qualità del pennino. Premetto che di norma preferisco le penne con un certo feedback, con cui si avverte fisicamente ed acusticamente lo scorrere del pennino sulla carta, a patto ...
- venerdì 23 aprile 2021, 21:32
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Detergenti: prova Herbin Nettoyant
- Risposte: 4
- Visite : 638
Detergenti: prova Herbin Nettoyant
grazie per aver condiviso! :thumbup: Ero particolarmente curioso di sapere come andava dal momento che mi è stato regalato ma non l'ho ancora usato. (troppo affezionato alla -"lavatrice" :lol: ) Nello non ti aspettare miracoli, dall'odore e dalla leggera schiuma che si forma se si carica ...
- venerdì 23 aprile 2021, 16:14
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Detergenti: prova Herbin Nettoyant
- Risposte: 4
- Visite : 638
Detergenti: prova Herbin Nettoyant
Salve a tutti, vorrei parlarvi dei detergenti per stilografiche in commercio. L'argomento lavaggi della stilografica è ampiamente trattato nel sito e anche io come molti sono convinto che, quando l'acqua sembra non esser sufficiente, un detergente si riesce a realizzare in casa con poca fatica. Ma i...
- giovedì 1 aprile 2021, 11:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aiuto per smontaggio Columbus 90
- Risposte: 12
- Visite : 1728
Aiuto per smontaggio Columbus 90
Siete eccezionali! Grazie a tutti per i commenti e le spiegazioni, utilissime. In realtà la penna è praticamente in perfette condizioni, è solo rimasta ferma probabilmente per decenni. L'alimentazione era molto scarsa, scriveva solo con una buona pressione. Mi avete convinto ad insistere con i lavag...
- mercoledì 31 marzo 2021, 10:24
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Columbus 90/10
- Risposte: 18
- Visite : 2129
Recensione Columbus 90/10
Chiedo venia, non ci ho pensato, errori da nuovo arrivato.
Mi studio le pagine che mi hai segnalato e nel frattempo ho postato una richiesta di aiuto nella sezione Tecnica e riparazioni.
Grazie!
Mi studio le pagine che mi hai segnalato e nel frattempo ho postato una richiesta di aiuto nella sezione Tecnica e riparazioni.
Grazie!
- mercoledì 31 marzo 2021, 10:15
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aiuto per smontaggio Columbus 90
- Risposte: 12
- Visite : 1728
Aiuto per smontaggio Columbus 90
Salve,
ho da poco acquistato la stilo in oggetto, una piccolina fantastica che però è stata ferma per molto tempo e che vorrei smontare per un controllo generale ed una pulizia accurata. Non vorrei fare danni, qualcuno può dirmi come procedere con pistone e gruppo pennino/alimentatore?
Grazie!
Lorenzo
ho da poco acquistato la stilo in oggetto, una piccolina fantastica che però è stata ferma per molto tempo e che vorrei smontare per un controllo generale ed una pulizia accurata. Non vorrei fare danni, qualcuno può dirmi come procedere con pistone e gruppo pennino/alimentatore?
Grazie!
Lorenzo
- martedì 30 marzo 2021, 21:00
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Columbus 90/10
- Risposte: 18
- Visite : 2129
Recensione Columbus 90/10
Bella recensione! Incidentalmente proprio oggi me ne arrivata una, davvero deliziosa, presa su ebay per poco. La mia all'apparenza è in ottime condizioni, credo sia rimasta ferma nella sua scatolina per molto tempo. Vorrei smontarla per una pulizia approfondita, mostra alcuni impuntamenti e il fluss...