E della mancanza del foro di sfiato nel corpo penna?
Ci sono altri casi oltre al mio?
La ricerca ha trovato 24 risultati
- mercoledì 6 gennaio 2021, 15:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
- martedì 5 gennaio 2021, 23:04
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
- martedì 5 gennaio 2021, 20:53
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Peppe confermi quanto io sospettavo, ti ringrazio. Mi sono preso la briga (finalmente) di misurare il diametro del corpo penna, mi sembra che ci troviamo di fronte ad una 88 diversa dalle altre: il diametro alla filettatura è di 9mm, stando alla wiki che parla di guarnizioni da 8,7/8,75 mi pare che ...
- martedì 5 gennaio 2021, 16:52
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Amici una informazione: premesso che sto aspettando l’arrivo del pistone nuovo, non avendo più nulla da perdere ho deciso nel frattempo di provare lo stesso ad incollare la guarnizione della siringa al pistoncino originale. Incredibile ma l’incollaggio fatto con epossidica sembra tenere pur non esse...
- domenica 3 gennaio 2021, 21:33
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Grazie Nello.
Nel caso l’esagono del pistone non si imbocchi devo estrarlo completamente dal fusto della penna oppure posso ruotarlo lasciandolo all’interno della penna? In questo secondo caso come ruotarlo visto che la guarnizione oppone resistenza?
Nel caso l’esagono del pistone non si imbocchi devo estrarlo completamente dal fusto della penna oppure posso ruotarlo lasciandolo all’interno della penna? In questo secondo caso come ruotarlo visto che la guarnizione oppone resistenza?
- domenica 3 gennaio 2021, 20:50
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Amici mi porto avanti per quando avrò un pistone funzionante, vorrei chiedervi lumi sul suo reinserimento all’interno del corpo penna. Sulla wiki si legge:” questa fase dovremo imboccare la madrevite nel pistone, lasciandola abbastanza svitata al fine di ottenere da queste due parti la massima lungh...
- domenica 3 gennaio 2021, 20:40
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Peppe ho letto il tuo intervento è mi complimento, non ho filiere a disposizione purtroppo.
- domenica 3 gennaio 2021, 18:21
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Sicuro? Dagli albori delle riparazioni in questo forum ( 2012) e prima della "tecnica dell'O-ring", io ne avevo riparate una ventina ( tra 88 - 88k -88P)...e tutte senza inconvenienti..... In ogni caso direi che un nuovo pistone realizzato in 3d vale comunque la spesa per rimettere in pie...
- domenica 3 gennaio 2021, 13:52
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Vi aggiorno, la riparazione e’ tragicamente naufragata: avevo trovato la vite, forato il moncone del pistone e fissato la guarnizione della siringa secondo indicazioni della wiki. Ho infilato il il tutto nel corpo penna per verificare il corretto scorrimento ma dopo poco centimetri la guarnizione ch...
- sabato 2 gennaio 2021, 14:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Ho difficoltà a trovare le viti inox autofilettanti da 1,9x4,5 nulla nè sulla baia nè su amazon, nebbia totale.
Qualcuno mi può aiutare?
Qualcuno mi può aiutare?
- sabato 2 gennaio 2021, 14:04
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Se vuoi ripristinare a modo la penna ti serve un pistone nuovo e un paio di oring, si trovano sulla baia o in alternativa puoi provare a chiedere ad un utente sul forum che li stampa in 3D. Ti ringrazio per il consiglio, lascio questa possibilità come estrema ratio visto che la penna mi è costata 6...
- sabato 2 gennaio 2021, 10:06
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
- venerdì 1 gennaio 2021, 22:05
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
In alternativa alla rondella isolante consigliata sulla wiki posso utilizzare una rondella in inox?
- venerdì 1 gennaio 2021, 21:47
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
- venerdì 1 gennaio 2021, 21:20
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Riparazione Aurora 88 particolare
- Risposte: 43
- Visite : 6044
Riparazione Aurora 88 particolare
Credo che quel tondino sia in realtà la rondella di ritenzione delle guarnizioni, con un pezzo di filettatura del pistone incastrata. Anche il mio si presentava così, va rimosso il pezzo incastrato per recuperare la funzionalità della rondella. Grazie per la informazione. Potrei utilizzare questo p...