Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 16 risultati
- giovedì 23 dicembre 2021, 0:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dubbio su Wordsworth & Black
- Risposte: 4
- Visite : 3018
Dubbio su Wordsworth & Black
Ho fatto una prova a misurare, con righello anche io, e mi sembra che le misure coincidano. In quanto alla marca... sulla scatola viene scritto, molto in grande, "Designed in USA and assembled in PRC" (non credo di sbagliare ma PRC sta per Repubblica Popolare Cinese) Quindi si tratterebbe ...
- mercoledì 22 dicembre 2021, 10:39
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Dubbio su Wordsworth & Black
- Risposte: 4
- Visite : 3018
Dubbio su Wordsworth & Black
Salve a tutti, mi hanno recentemente regalato una penna stilografica Wordsworth & Black. Premetto che non conosco questa marca e non ho mai avuto modo di provarla, ma non è questo il problema... Insieme alla penna, c'è sia il converter che le cartucce. E qui nasce il dubbio. Il converter ha l'in...
- martedì 23 novembre 2021, 21:20
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Confronto inchiostri Pelikan Edelstein Aquamarine e Pilot Iroshizuku Syo-Ro
- Risposte: 6
- Visite : 728
Confronto inchiostri Pelikan Edelstein Aquamarine e Pilot Iroshizuku Syo-Ro
Grazie. Credo che le due penne Twsbi e Sailor siano tali da permettere un buon confronto (tra l'altro ho preso proprio scorsa settimana una Twsbi Eco che trovo davvero eccezionale e con un ottimo rapporto qualità-prezzo).
- martedì 23 novembre 2021, 18:25
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Confronto inchiostri Pelikan Edelstein Aquamarine e Pilot Iroshizuku Syo-Ro
- Risposte: 6
- Visite : 728
Confronto inchiostri Pelikan Edelstein Aquamarine e Pilot Iroshizuku Syo-Ro
Confronto molto interessante. Posso chiederti con quale penna è stato fatto?
Hai utilizzato la stessa penna per i due inchiostri oppure due penne differenti?
Se nella prova non hai utilizzato Montblanc, posso chiederti se hai mai avuto modo di utilizzare questi inchiostri con Montblanc.
Grazie
Hai utilizzato la stessa penna per i due inchiostri oppure due penne differenti?
Se nella prova non hai utilizzato Montblanc, posso chiederti se hai mai avuto modo di utilizzare questi inchiostri con Montblanc.
Grazie
- giovedì 11 novembre 2021, 10:22
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Montblanc inchiostro Le Petit Prince
- Risposte: 4
- Visite : 2637
Montblanc inchiostro Le Petit Prince
Sempre su carta La Papoterie, che è una carta francese a mio parere molto bella e molto porosa (è corretto dire così?) ho fatto due prove di scrittura, una con l'inchiostro Montblanc Le Petit Prince Red Fox e una con l'inchiostro Iroshizuku Tsukushi. Entrambe le prove sono state fatte, oltre che sul...
- mercoledì 3 novembre 2021, 16:39
- Forum: Inchiostri
- Argomento: I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
- Risposte: 148
- Visite : 299393
I 5 inchiostri da avere... (Sondaggio)
Pilot Iroshizuku - Tsukushi (questo sopra tutti)
Lamy Topaz
Pelikan Brillant Brown
Montblanc Mistery Black
Pelikan Mandarin (se ricordo bene il nome)
Lamy Topaz
Pelikan Brillant Brown
Montblanc Mistery Black
Pelikan Mandarin (se ricordo bene il nome)
- mercoledì 3 novembre 2021, 9:20
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Montblanc inchiostro Le Petit Prince
- Risposte: 4
- Visite : 2637
Montblanc inchiostro Le Petit Prince
Torno a scrivere sempre io sull'inchiostro Montblanc Le Petit Prince - Red Fox. Provato anche su carta LA PAPOTERIE, su questa la differenza con l'IROSHIZUKU TSUKUSHI è macroscopica. La penna scorre effettivamente meglio, ma il tratto che lascia è davvero più cicciotto. Insomma, la mia Montblanc Le ...
- martedì 2 novembre 2021, 16:01
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Montblanc inchiostro Le Petit Prince
- Risposte: 4
- Visite : 2637
Montblanc inchiostro Le Petit Prince
Nonostante il prezzo (a mio parere un po' troppo alto, ma si sa... Montblanc ci abitua a prezzi sostenuti) ho acquistato l'inchiostro LE PETIT PRINCE - RED FOX. Lo ho appena caricato sulla mia penna MONTBLANC LE GRAND 146 che solitamente utilizzo con IROSHIZUKU TSUKUSHI (con il quale mi trovo davver...
- sabato 22 maggio 2021, 13:15
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Inchiostro Pelikan Edelstein Smoky Quartz vs Iroshizuku Tsukushi
- Risposte: 2
- Visite : 639
Inchiostro Pelikan Edelstein Smoky Quartz vs Iroshizuku Tsukushi
Grazie del confronto, molto interessante. In realtà mi aspettavo una differenza più marcata. I due inchiostri, almeno dalla resa in foto, sembrano davvero molto simili (e a parte il verdognolo) Io in realtà sto cercando un inchiostro che sia una via di mezzo tra Iroshizuku Tsukushi e Pelikan Brillia...
- martedì 18 maggio 2021, 10:12
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Inchiostro Pelikan Edelstein Smoky Quartz vs Iroshizuku Tsukushi
- Risposte: 2
- Visite : 639
Inchiostro Pelikan Edelstein Smoky Quartz vs Iroshizuku Tsukushi
Salve, utilizzo con molta soddisfazione l'inchiostro Iroshizku Tsukushi. Ho visto ce nella linea Pelikan c'è il Pelikan Edelstein Smoky Quartz, che almeno dalle foto sul sito sembra essere una bella tonalità di marrone. Qualcuno lo ha utilizzato? Rispetto allo Tsukushi, è più chiaro? e (domanda diff...
- venerdì 2 aprile 2021, 12:52
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Iroshizuku Tsukushi vs Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 6
- Visite : 822
Iroshizuku Tsukushi vs Pelikan 4001 Brilliant Brown
Questa spiegazione potrebbe essere vera... :-) Ora sono circa due giorni che utilizzo la Montblanc e devo dire che la scorrevolezza è tornata più o meno normale. L'effetto che avevo riscontrato all'inizio, non appena ricaricata con l'Iroshizuku, direi che pian piano si è attenuato e ora quasi non c'...
- giovedì 1 aprile 2021, 15:14
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Iroshizuku Tsukushi vs Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 6
- Visite : 822
Iroshizuku Tsukushi vs Pelikan 4001 Brilliant Brown
La resistenza del Pelikan 4001 Brilliant Brown al sole direi che è buona. Io ho un testo esposto alla luce del sole per circa mezza giornata al giorno... dopo circa sei-sette mesi è inalterato. Per quanto riguarda il confronto Iroshizuku/Pelikan... so che non è il comportamento corretto, però quando...
- mercoledì 31 marzo 2021, 23:52
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Iroshizuku Tsukushi vs Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 6
- Visite : 822
Iroshizuku Tsukushi vs Pelikan 4001 Brilliant Brown
Ho utilizzato sulla mia Montblanc Le Grand 146 con pennino fine l'inchiostro Pelikan 4001 Brilliant Brown, che mi piace molto perché è un tipo di marrone molto caldo, tendente un pochino al color mattone. Mi ci sono trovato molto bene, davvero una bella sensazione e ottima scorrevolezza. Poco fa, te...
- venerdì 12 marzo 2021, 17:54
- Forum: Recensioni Inchiostri
- Argomento: Pelikan 4001 Brilliant Brown
- Risposte: 22
- Visite : 9637
Pelikan 4001 Brilliant Brown
Sto utilizzando il Pelikan Brilliant Brown sulla mia Montblanc Le Grand 146 con pennino medio. Devo dire che, anche se lo sto utilizzando solo da una settimana, non ho riscontrato problemi. Solitamente utilizzo Iroshizuku (non ricordo adesso il nome) che però è più scuro e somiglia molto al Lamy Cry...
- giovedì 11 marzo 2021, 15:15
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Montblanc inchiostro Le Petit Prince
- Risposte: 4
- Visite : 2637
Montblanc inchiostro Le Petit Prince
Mi sono imbattuto quasi per caso nell'inchiostro Montblanc Le Petit Prince. Personalmente mi piacciono molto gli inchiostri sul marrone non molto scuro, che tende un po' al color mattone. Per esempio, mi piace molto il Pelikan 4001 Brilliant Brown. Qualcuno ha avuto modo di provare questo Montblanc ...