Grazie mille per il consiglio, proverò...
Scusate la domanda ma sono alle prime armi... in queste penne il gruppo pennino-alimentatore è possibile che sia avvitato?
Perché effettivamente l'unica cosa che ancora mi rimane da fare è prenderlo a martellate...
Domanda stupida ma mi perdonerete spero.
Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 7 risultati
- martedì 12 ottobre 2021, 13:46
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Estrazione pennino Omas
- Risposte: 4
- Visite : 440
- martedì 12 ottobre 2021, 12:20
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Estrazione pennino Omas
- Risposte: 4
- Visite : 440
Estrazione pennino Omas
Posto intanto qualche foto
- martedì 12 ottobre 2021, 12:18
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Estrazione pennino Omas
- Risposte: 4
- Visite : 440
Estrazione pennino Omas
Buongiorno a tutti, E' molto che non partecipo e spero di postare nella sezione giusta. Ho una vecchia Omas Extra alla quale sono particolarmente affezionato che presenta qualche problema durante la scrittura veloce. Il pennino pare che non venga a tratti alimentato, soprattutto quando si tracciano ...
- sabato 12 dicembre 2020, 12:20
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: Montblanc a cartuccia, ma quale?
- Risposte: 6
- Visite : 1678
Montblanc a cartuccia, ma quale?
Effettivamente è possibile.rolex hunter ha scritto: ↑sabato 12 dicembre 2020, 11:53
Siccome il sito è tedesco, e soprattutto messo in linea praticamente solo per pubblicizzare il libro, magari nella traduzione inglese hanno un po' "tirato via" e scritto in quel modo...
Grazie a tutti per le risposte!
Ho tutto da imparare.
- venerdì 11 dicembre 2020, 17:39
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: Montblanc a cartuccia, ma quale?
- Risposte: 6
- Visite : 1678
Montblanc a cartuccia, ma quale?
Grazie per le risposte. Questo link non lo conoscevo, veramente utile! Allora… ho confrontato la mia con i vari modelli che mi avete suggerito ed alla fine propendo per la n. 310 prodotta dal 1982 in quanto: - n. 210 – esclusa perché presenta una doppia veretta sul cappuccio - n. 220 – esclusa perch...
- venerdì 11 dicembre 2020, 10:09
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: Montblanc a cartuccia, ma quale?
- Risposte: 6
- Visite : 1678
Montblanc a cartuccia, ma quale?
Buongiorno a tutti, sono un nuovo utente e questo è il mio primo messaggio a parte quello di presentazione. Mi sto orientando nel forum e credo di scrivere nella sezione giusta; in caso contrario spero abbiate un poco di pazienza con me. Premesso ciò, arrivo al dunque. Non sono un esperto di stilogr...
- domenica 1 novembre 2020, 20:39
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Se è un fuoco, arderà per sempre.
- Risposte: 7
- Visite : 1273
Se è un fuoco, arderà per sempre.
Buonasera a tutti! Credo che se si ha dentro di sé la passione per qualcosa, questa è un fuoco che arderà per sempre. Ed io ne sono un esempio. Da quasi vent'anni non riprendevo in mano quelle stilografiche che a causa di un trasloco avevo dimenticato in uno scatolone; una vera riscoperta. Ed appena...