La ricerca ha trovato 10 risultati
- sabato 20 febbraio 2021, 17:28
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: ripristino Aurora Novum I serie
- Risposte: 7
- Visite : 811
ripristino Aurora Novum I serie
Molto probabilmente è andata così!
- sabato 20 febbraio 2021, 14:07
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: ripristino Aurora Novum I serie
- Risposte: 7
- Visite : 811
ripristino Aurora Novum I serie
Grazie Giorgio.
Per il pennino hai ragione e non mi spiego da dove arriva quello montato visto che credo sia una penna che è sempre stata a casa mia (dovrebbe essere appartenuta a mio nonno).
ciao
Gianmaria
Per il pennino hai ragione e non mi spiego da dove arriva quello montato visto che credo sia una penna che è sempre stata a casa mia (dovrebbe essere appartenuta a mio nonno).
ciao
Gianmaria
- sabato 20 febbraio 2021, 11:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: ripristino Aurora Novum I serie
- Risposte: 7
- Visite : 811
ripristino Aurora Novum I serie
Riprendo il post solo per ringraziare nuovamente per i consigli. Sono riuscito a smontare la penna e ripulire tutto. Non ho installato il sacchetto in quanto, per ora, non intendo caricarla e visti i costi della spedizione aspetto, se me ne serviranno altri vedrò cosa fare. alla prossima ciao Gianma...
- venerdì 22 gennaio 2021, 14:24
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: ripristino Aurora Novum I serie
- Risposte: 7
- Visite : 811
ripristino Aurora Novum I serie
Grazie Simone!
Il blocco di estrazione mi era sfuggito, eppure mi sono letto un infinità di pagina di questo sito!
Una conferma: non è sicuramente avvitato ma ad incastro, giusto?
altro dubbio: se lascio a bagno il fusto la celluloide non ne soffre?
grazie
ciao
gianmaria
Il blocco di estrazione mi era sfuggito, eppure mi sono letto un infinità di pagina di questo sito!
Una conferma: non è sicuramente avvitato ma ad incastro, giusto?
altro dubbio: se lascio a bagno il fusto la celluloide non ne soffre?
grazie
ciao
gianmaria
- venerdì 22 gennaio 2021, 10:09
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: ripristino Aurora Novum I serie
- Risposte: 7
- Visite : 811
ripristino Aurora Novum I serie
Buongiorno a tutti, dopo parecchio tempo sono tornato ad occuparmi delle stilografiche accantonate in attesa di cure. Dopo aver sistemato altre Pelikan oltre alla prima che vi avevo fatto vedere, una Parker 51 e altre di cui vi chiederò informazioni sono alle prese con una Novum che, grazie alla str...
- martedì 29 settembre 2020, 8:41
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: il mio primo ripristino - Pelikan 120
- Risposte: 4
- Visite : 692
il mio primo ripristino - Pelikan 120
Grazie mille Riccardo!
In questo forum avete una risposta a tutto!
In questo forum avete una risposta a tutto!
- lunedì 28 settembre 2020, 19:09
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: il mio primo ripristino - Pelikan 120
- Risposte: 4
- Visite : 692
il mio primo ripristino - Pelikan 120
grazie dei chiarimenti!
ciao
Gianmaria
ciao
Gianmaria
- lunedì 28 settembre 2020, 18:19
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: il mio primo ripristino - Pelikan 120
- Risposte: 4
- Visite : 692
il mio primo ripristino - Pelikan 120
Ciao a tutti, ho completato il ripristino di una Pelikan 120. Non era difficile in quanto aveva bisogno solo di un buon lavaggio e di una lucidatura. Mi manca di riportare in evidenza la scritta sul cappuccio. Farò una ricerca nel forum per vedere se è un argomento già trattato. Mi restano due dubbi...
- venerdì 25 settembre 2020, 14:50
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: presentazione
- Risposte: 4
- Visite : 606
presentazione
Ciao Simone, non ho ancora fatto un inventario fotografico dettagliato ma (se riesco!) allego qualche foto. Non sono tutte, ci sono anche due Pelikan 140 smontate e una pelikan 120 smontata oltre ad una Pelikan e una Tibaldi recenti che uso quotidianamente. ciao Gianmaria PS se le immagini sono trop...
- venerdì 25 settembre 2020, 11:23
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: presentazione
- Risposte: 4
- Visite : 606
presentazione
Ciao, sono Gianmaria. Le stilografiche mi sono sempre piaciute e le ho anche utilizzate nel quotidiano. Oggi che ho più tempo libero (sono in pensione) ho riesumato una scatola dove avevo messo tutte le stilografiche che avevo recuperato liberando la casa dei miei genitori e di un mio zio. Vorrei fa...