La ricerca ha trovato 7 risultati

da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 22:26
Forum: Recensioni
Argomento: Waterman’s 52V
Risposte: 21
Visite : 1897

Waterman’s 52V

antony2012 ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 22:14 Beh, oro o ottone, resta una delle penne più belle e lavorate di cui ricordi. Chapeau :clap:
Grazie mille.
La penso esattamente così.
da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 22:08
Forum: Recensioni
Argomento: Waterman’s 52V
Risposte: 21
Visite : 1897

Waterman’s 52V

Molto particolare, e graziosa. Complimenti. Ci voleva una bella mano per fare queste cose, all'epoca. Sì, certamente, ma poi il modello era quasi sempre replicato dagli stampi, mica traforato a mano ex novo tutte le volte ;) ... Vi ringrazio per i commenti e le delucidazioni. La penna sarà analizza...
da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 14:40
Forum: Recensioni
Argomento: Waterman’s 52V
Risposte: 21
Visite : 1897

Waterman’s 52V

Spiller84 ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021, 14:37 Molto particolare, e graziosa. Complimenti. Ci voleva una bella mano per fare queste cose, all'epoca.
Grazie.
Esatto, stessa considerazione di chi l’ha definita opera d’arte.
da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 13:18
Forum: Recensioni
Argomento: Waterman’s 52V
Risposte: 21
Visite : 1897

Waterman’s 52V

Vi ringrazio per i commenti e le delucidazioni. La penna sarà analizzata e restaurata. Da alcune info preliminari mi è stato riferito che si potrebbe trattare di un pezzo sui generis: - le parti che tengono unita la filigrana lavorata a struttura elicoidale in oro 18 kt - oro ramato (art deco) la de...
da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 8:48
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Ciao
Risposte: 6
Visite : 723

Ciao

Già fatta.
Scrittoio, oggetto Waterman’s 52V

Grazie
da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 8:33
Forum: Recensioni
Argomento: Waterman’s 52V
Risposte: 21
Visite : 1897

Waterman’s 52V

Ciao a tutti.. Come anticipato nel messaggio di presentazione, da non molto sono venuto in possesso di una stilografica waterman’s molto particolare. Premetto che sono nuovo della materia e non ho conoscenze approfondite. La penna si presenta con un corpo in ebanite interamente ricoperto da una magl...
da Gian84
mercoledì 17 marzo 2021, 8:10
Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
Argomento: Ciao
Risposte: 6
Visite : 723

Ciao

Ciao .. sono un nuovo iscritto. Mi presento, ho 36 anni e da qualche tempo seguo questo forum con molto interesse. Forse una delle fonti più accreditate per recepire informazioni sugli argomenti trattati nei diversi topic. Da qualche tempo sono in possesso di un esemplare waterman’s, una vera e prop...

Vai alla ricerca avanzata