la 120 Pelikan degli anni 60 era solo con il cappuccio nero e il fusto verde
se la tua 120 ha il fusto nero può essere una 120 Merz&Krell oppure il fusto di una 140 nera con il cappuccio di una 120
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
La ricerca ha trovato 127 risultati
- venerdì 5 settembre 2025, 16:25
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Chiedo aiuto ai Pelikanisti : identificare una pelikan 120
- Risposte: 10
- Visite : 433
- mercoledì 27 agosto 2025, 19:45
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Corsa degli stantuffi Pelikan
- Risposte: 8
- Visite : 1100
Corsa degli stantuffi Pelikan
direi che per la 400 Revival la posizione dello stantuffo è corretta
sulla 140 invece la corsa è stata probabilmente ridotta ma lo terrei così
sulla 140 invece la corsa è stata probabilmente ridotta ma lo terrei così
- martedì 19 agosto 2025, 21:35
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Mi spiegate le differenze?
- Risposte: 17
- Visite : 1417
Mi spiegate le differenze?
da una pubblicità qui le safety pen Waterman possono essere usate con l'inchiostro di china ("for use with India ink") anche se "the pen should be cleaned more frequently when used with it"
- giovedì 17 luglio 2025, 8:46
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pelikan M400 Revival (?)
- Risposte: 21
- Visite : 3609
Pelikan M400 Revival (?)
La penna è una M400 e risale al periodo tra il 1982 e il 1997- la scatola, la garanzia, le istruzioni sono dell'epoca della penna
- mercoledì 25 giugno 2025, 18:26
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pistone plastica vs Pistone metallo (ottone/alluminio/...) ?
- Risposte: 17
- Visite : 3409
Pistone plastica vs Pistone metallo (ottone/alluminio/...) ?
il pistone telescopico è un meccanismo piuttosto complesso e raffinato
- giovedì 12 giugno 2025, 10:26
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: CHAT - ESTATE 2025
- Risposte: 72
- Visite : 22417
CHAT - ESTATE 2025
ricordo bene la Marmite a colazione
- venerdì 23 maggio 2025, 12:01
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aprire Pelikan 100
- Risposte: 20
- Visite : 13495
Aprire Pelikan 100
in questo articolo sono mostrati i meccanismi di carica di vari modelli Pelikan
- giovedì 22 maggio 2025, 18:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aprire Pelikan 100
- Risposte: 20
- Visite : 13495
Aprire Pelikan 100
in quello che ho mostrato io la spinetta non c'è e l'albero presenta una spalla per bloccare il sughero, probabilmente si tratta di varianti costruttive
- mercoledì 21 maggio 2025, 18:48
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aprire Pelikan 100
- Risposte: 20
- Visite : 13495
Aprire Pelikan 100
il tappo che tiene il sughero è a pressione
- mercoledì 21 maggio 2025, 18:42
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aprire Pelikan 100
- Risposte: 20
- Visite : 13495
Aprire Pelikan 100
Nella mia esperienza in alcune penne vecchie, gli oring tendono a incollarsi un po' al fusto. Però non ti saprei dire quali. Appena riparate vanno bene. Dopo un po' che stanno ferme, il primo movimento diventa difficoltoso confermo, ho notato che l'oring in nbr tende a incollarsi sulle penne in cel...
- sabato 22 marzo 2025, 19:06
- Forum: Parker
- Argomento: Parker Duofold (New Doufold UK)
- Risposte: 6
- Visite : 45415
Parker Duofold (New Doufold UK)
Altrimenti, la presenza di un pennino "10" su una Standard o Demi dovrebbe significare che il pennino "10" veniva prodotto e montato già da prima dell'introduzione del modello Junior al quale poi è stato "associato"... in effetti negli anni 50 il pennino 10 era già pro...
- venerdì 21 marzo 2025, 21:42
- Forum: Parker
- Argomento: Parker Duofold (New Doufold UK)
- Risposte: 6
- Visite : 45415
Parker Duofold (New Doufold UK)
la penna potrebbe essere una standard o più probabilmente una demi, prodotta nel 1956 (il numero 6 è la data) - il pennino non è il suo, è stato montato il pennino di una junior (numero 10) prodotto nel 1959
- lunedì 17 febbraio 2025, 16:01
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
- Risposte: 29
- Visite : 13921
Pelikan 140 bordeaux con fondello incollato
nella posizione della foto il fondello dovrebbe essere libero di ruotare in entrambe le direzioni: in senso orario il pistone si ritrae verso il fondello, in senso antiorario il pistone avanza e si disaccoppia dall'alberino filettato
- venerdì 14 febbraio 2025, 19:26
- Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
- Argomento: Uno strano aggeggio... Cosa è?
- Risposte: 41
- Visite : 30152
Uno strano aggeggio... Cosa è?
le scritte col rapidograph e il normografo e i retini col tratteggigrafo
- giovedì 13 febbraio 2025, 13:58
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
- Risposte: 41
- Visite : 15830
Resina "Preziosa" Montblanc e il suo effetto rosso sotto la luce
i primi modelli della Pelikan 100 dal 1929 al 1931 avevano il fusto e la sezione in bakelite
dal 1931 la bakelite fu sostituita dalla celluloide per il fusto e dall'ebanite per la sezione
dal 1931 la bakelite fu sostituita dalla celluloide per il fusto e dall'ebanite per la sezione