Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
La ricerca ha trovato 47 risultati
- domenica 9 gennaio 2022, 19:18
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Mostra Scambio (Pen Show) di Bologna 2021
- Risposte: 32
- Visite : 6940
Mostra Scambio (Pen Show) di Bologna 2021
Sì, non un vero pen show, in effetti, ma almeno è qualcosa. Inveve nelle altre città non c'è un tubo...
- domenica 9 gennaio 2022, 13:28
- Forum: Comunicazioni, notizie ed eventi
- Argomento: Mostra Scambio (Pen Show) di Bologna 2021
- Risposte: 32
- Visite : 6940
Mostra Scambio (Pen Show) di Bologna 2021
Vi invidio molto ragazzi. Abitassi ancora a Modena sarei venuto sicuramente ma da due anji abito in Francia dove la passione delle penne stilografiche a quanto pare non esiste, non c'è un solo pen show in tutto il paese a quanto pare, a parte a Parigi.
- mercoledì 3 marzo 2021, 11:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Modifica Jinhao x450
- Risposte: 28
- Visite : 2984
Modifica Jinhao x450
Scusate ma, visto che lo zebra G non funziona montato sulla Jinhao, perchè montare un pennino da 20 euro su una penna da 2?
- lunedì 22 febbraio 2021, 9:19
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Identificazione penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1832
Identificazione penna sconosciuta
Se fosse così sarebbe una storia complicata, ma certamente possibile!
- domenica 21 febbraio 2021, 19:39
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Identificazione penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1832
Identificazione penna sconosciuta
Grazie Luca, in effetti ho guardato al microscopio ma la barra (hai ragione! Non J bar, barra di pressione) è unica, senza punti in cui c'è una levetta. La lascerò così com'è anche se viste le condizioni della levetta e della barra bisognerebbe proprio pulirle. Grazie Antonio! Direi che se fosse ver...
- domenica 21 febbraio 2021, 14:22
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Identificazione penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1832
Identificazione penna sconosciuta
Piccolo aggiornamento: sul fusto della penna, che è come pensavo in ebanite di quelle vecchio stile, c'è una stampigliatura "Charles Lavauzelle" Paris Limoges e sul "fondello" A1 che forse sarà la misura della penna. Sul fermaglio invece c'è una scritta "Ideal Paris" de...
- martedì 16 febbraio 2021, 23:08
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Inchiostri home-made
- Risposte: 31
- Visite : 7464
Inchiostri home-made
Ciao ragazzi, grazie mille a tutti! Marco, hai ragione, del resto perchè dovrebbero dirti la loro ricetta segreta? E ognuno credo che ne abbia di diverse, visto che i profumi sono abbastanza caratteristici. Mimmo: non ti preoccupare, sono un biologo e sto in laboratorio un giorno sì e uno no. In cas...
- martedì 16 febbraio 2021, 22:57
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Identificazione penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1832
Identificazione penna sconosciuta
Ciao Simone, mi permetto di darti del tu come consuetudine sui forum, intanto grazie per aver creato insieme agli altri la pagina del fountainpen.wiki, utilissima! Alla fine ho preso la penna, ha un pennino a 18 carati in buone condizioni e mi divertirò a ripararla. Quando arriva vi faccio sapere! I...
- martedì 16 febbraio 2021, 9:57
- Forum: Inchiostri
- Argomento: Inchiostri home-made
- Risposte: 31
- Visite : 7464
Inchiostri home-made
Ho cercato in lungo e in largo informazioni su inchiostri fatti in casa ma non ho trovato nulla, a parte la ricetta del nerofumo e del ferrogallico. Mi spiego meglio: un conto è mischiare diversi inchiostri dello stesso tipo e creare nuovi colori, un conto è farli da 0. Reperire i colori non è certo...
- martedì 16 febbraio 2021, 9:52
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Identificazione penna sconosciuta
- Risposte: 10
- Visite : 1832
Identificazione penna sconosciuta
Mi hanno proposto di recente questa penna, andrà a finire che la prenderò solo per la curiosità di vedere cos'è. Assomiglia alle Waterman ideal in ebanite, ma sulla levetta ha una croce di Lorena. Non sono riuscito a trovare nesssuna info! Riuscite a capire qualcosa voi? 75ac184afb2b172736a67a093621...
- domenica 14 febbraio 2021, 18:19
- Forum: Chiacchiere in libertà
- Argomento: Che libro state leggendo?
- Risposte: 1404
- Visite : 305248
Che libro state leggendo?
Appena finito "se l'acqua ride"...molto carino!
- domenica 14 febbraio 2021, 11:42
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: gommini o serbatoi per caricamento a pulsante
- Risposte: 3
- Visite : 1026
gommini o serbatoi per caricamento a pulsante
Sia su pensacs.com sia su ebay, ma mi stavo chiedendo se ci fosse la possibilità di acuistarli pagando un prezzo onesto di spedizione. Pagare 3 euro un sacchetto di gomma che al produttore costerà 5 centesimi e poi 15 euro di spedizione mi sembra un po' troppo...
- venerdì 12 febbraio 2021, 18:30
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Edacoto in ebanite, aiuto riparazione
- Risposte: 12
- Visite : 1540
Edacoto in ebanite, aiuto riparazione
Ho smontato e pulito pennino ed alimentatore, per climinare la piega del pennino come consigliate di fare? In effetti rispetto all'alimentatore è leggermente più in alto e sebbene non sembri pregiudicare la scrittura immagino che a contatto con l'alimentatore sia molto meglio.
- venerdì 12 febbraio 2021, 16:37
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Edacoto in ebanite, aiuto riparazione
- Risposte: 12
- Visite : 1540
Edacoto in ebanite, aiuto riparazione
Proverò, grazie! Al limite userò la poasta abrasiva che uso per lucidare le penne su un vetrino.
- venerdì 12 febbraio 2021, 14:56
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Edacoto in ebanite, aiuto riparazione
- Risposte: 12
- Visite : 1540
Edacoto in ebanite, aiuto riparazione
Peccato, era proprio una bella penna! Tenterò comunque di recuperarla. Magari passsando il pennino su una carta vetrata finissima riesco a smussare un minimo il pennino.