La ricerca ha trovato 12 risultati
- giovedì 23 aprile 2020, 22:11
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora 88 in mano ad una principiante...
- Risposte: 10
- Visite : 1729
Aurora 88 in mano ad una principiante...
Per la lucidatura: il prodotto che ti ha giustamente indicato Max. Nel caso un giorno decidessi di raddrizzare la clip potresti vedere questa discussione: https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=12&t=9115&start=15 Nello :thumbup: Grazie mille, link utilissimo! Credo che non appena avrò...
- giovedì 23 aprile 2020, 20:19
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora 88 in mano ad una principiante...
- Risposte: 10
- Visite : 1729
Aurora 88 in mano ad una principiante...
Con l'acqua riempi tutto il serbatoio? ottima domanda! la finestra (non sono sicura si chiami così, ma dovremmo riuscire ad intenderci) da cui dovrebbe vedersi la quantità di inchiostro è particolarmente scura e si vede difficoltosamente all'interno... ma credo di no. Anche quando la scarico mi sem...
- giovedì 23 aprile 2020, 13:33
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora 88 in mano ad una principiante...
- Risposte: 10
- Visite : 1729
Aurora 88 in mano ad una principiante...
La "bambina" è stata tutta la notte a testa in su, non ha perso una goccia d'acqua, nè dal foro nel fusto nè da dietro (e questo mi fa sperare bene). Ieri l'avevo caricata e scaricata un po' di volte con acqua e mi sembrava comportarsi bene anche in quella sede (acqua e inchiostro uscivano...
- mercoledì 22 aprile 2020, 14:50
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Aurora 88 in mano ad una principiante...
- Risposte: 10
- Visite : 1729
Aurora 88 in mano ad una principiante...
Buongiorno a tutti! Oggi mentre fotografavo le stilografiche che ho finito di pulire per farvele vedere, mio padre se n'è uscito con una Aurora 88 che gli è stata regalata alla comunione (nel 1956 circa...). Purtroppo sembra molto rovinata. Vorrei iniziare col pulirla, esternamente e dall'inchiostro...
- mercoledì 22 aprile 2020, 13:21
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
- Risposte: 8
- Visite : 1100
una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
Se non le trovo mandami un PM, ti mando un paio di cartucce. Ti ringrazio moltissimo, ma le ho trovate abbastanza facilmente online per fortuna. Aspetto di avere un ordine più consistente da fare, per non pagare la spedizione e mettere tutta "la macchina di internet" in movimento solo per...
- martedì 21 aprile 2020, 16:09
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
- Risposte: 8
- Visite : 1100
una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
l'attacco è quello delle cartucce per la Shalana Sailor, sono particolarmente sottili. In commercio si trovano, anche on line da alcuni dei negozi "amici" del nostro forum Grazie infinite! Suppongo le comprerò e imparerò a riempirle direttamente dalla boccetta di inchiostro quando finiran...
- martedì 21 aprile 2020, 14:47
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
- Risposte: 8
- Visite : 1100
una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
Bellissima penna. Chissà però una penna in legno quanto può durare e che resistenza può avere ad acqua e inchiostri. Sulle cartucce: non me ne intendo, ma hai provato già le semplici cartucce pelikan? Il problema delle pelikan, come di tutte le altre cartucce che ho a disposizione a casa, è che il ...
- martedì 21 aprile 2020, 12:21
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 11
- Visite : 1310
Presentazione
Buonasera a tutti, Sono Camilla, ho 22 anni e stilografiche, pennini e inchiostri mi hanno affascinata sin da piccola. Ho ricevuto in regalo la prima stilografica da mia mamma, alle elementari, ricordo che le maestre non erano d'accordo inizialmente a farmela utilizzare perchè avevano paura che avr...
- martedì 21 aprile 2020, 11:00
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
- Risposte: 8
- Visite : 1100
una penna sconosciuta... Schreiben mit Holz. LINO
Buongiorno a tutti! E' il primo intervento che faccio qua nel forum (a parte la mia presentazione che trovate qui ) e spero di non star sbagliando niente! :? Vi presento la penna che più mi affascina tra quelle che ho trovato e che mi hanno fatto capitare qui. Il titolo Schreiben mit Holz significa ...
- lunedì 20 aprile 2020, 22:09
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 11
- Visite : 1310
Presentazione
Ciao, senz'altro. Ma se sono penne importanti potrebbe esserti utile preservarle da un utilizzo "a rischio" come quello universitario. Per quello mi sono permesso. Hai fatto benissimo! Sto facendo a tutte loro un lavaggio, alcune sono state inutilizzate per più di 20 anni e nel frattempo ...
- lunedì 20 aprile 2020, 20:48
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 11
- Visite : 1310
Presentazione
Ciao e benvenuta! Per l'università meglio se ti orienti su penne affidabili ed economiche come le lamy safari, kaweco sport o Pilot Metropolitan. Sulle penne che già possiedi se le mostri nella sezione tecnica o in quella delle penne stilografiche in generale, sicuramente qualcuno che ti sappia dir...
- lunedì 20 aprile 2020, 19:01
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 11
- Visite : 1310
Presentazione
Buonasera a tutti, Sono Camilla, ho 22 anni e stilografiche, pennini e inchiostri mi hanno affascinata sin da piccola. Ho ricevuto in regalo la prima stilografica da mia mamma, alle elementari, ricordo che le maestre non erano d'accordo inizialmente a farmela utilizzare perchè avevano paura che avre...