Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12

La ricerca ha trovato 590 risultati

da calli1958
venerdì 24 gennaio 2025, 15:46
Forum: Calligrafia
Argomento: Un nuovo principiante
Risposte: 5
Visite : 1046
Gender:

Un nuovo principiante

Grazie mille. Avevo già dato un'occhiata, m non ho idea però di quali siano per principianti. Non vorrei prendere un qualcosa di troppo complesso Qualsiasi manuale che inizia con i tratti base può essere utile tanto per i principianti che per chi ha già qualche esperienza. Ti suggerirei quindi di v...
da calli1958
venerdì 24 gennaio 2025, 9:44
Forum: Calligrafia
Argomento: Primi esercizi 2025
Risposte: 25
Visite : 3946
Gender:

Primi esercizi 2025

@Calli1958 innanzitutto complimenti e poi.. mi sono salvata un’immagine anche del tuo scritto per esercitarmi a copiare qualcosa, qualche lettera per migliorare la mia grafia :) Stavo giusto cercando degli esempi ed ecco qui! Grazie :thumbup: Buongiorno Silvia. sono lusingato :o ; in ogni caso gli ...
da calli1958
giovedì 23 gennaio 2025, 23:54
Forum: Calligrafia
Argomento: Primi esercizi 2025
Risposte: 25
Visite : 3946
Gender:

Primi esercizi 2025

fufluns ha scritto: giovedì 16 gennaio 2025, 5:01 .... per I primi esercizi calligrafici del 2025.
fufluns.jpg
Perdona sempre la "qualità" delle mie foto!!!! :crazy:
da calli1958
martedì 8 ottobre 2024, 20:54
Forum: Calligrafia
Argomento: Da dove inizio?
Risposte: 13
Visite : 2805
Gender:

Da dove inizio?

Penso sia più opportuno cominciare con l'onciale (scrittura solo maiuscola con pochi tratti base, quindi più veloce da imparare). Circa 4 gradi calligrafici per il corpo lettera (cioè 4 larghezze di pennino) più circa 1 per ascendente (L) più circa 1 per discendente (G,P, Q, Y). Meglio iniziare con ...
da calli1958
lunedì 16 settembre 2024, 19:23
Forum: Chiacchiere in libertà
Argomento: Le qualità di scrittura di un pennino stilografico possono essere valutate solo da un calligrafo?
Risposte: 14
Visite : 1433
Gender:

Le qualità di scrittura di un pennino stilografico possono essere valutate solo da un calligrafo?

Mi intrufolo in questa discussione da non-stilografico (nel senso che ho qualche stilografica, ma le uso poco). Mi piace la calligrafia con i pennini a intinzione, ma non è particolarmente rilevante per quello che voglio dire. Il mio presupposto e: scrivi come vuoi, con quello che vuoi, sul supporto...
da calli1958
venerdì 30 agosto 2024, 19:08
Forum: Calligrafia
Argomento: PERCHE' CANCELLERESCA SOGGETTIVA ?
Risposte: 5
Visite : 2357
Gender:

PERCHE' CANCELLERESCA SOGGETTIVA ?

Sono un poco perplesso dalle varie problematiche che evidenzi; dal mio punto di vista, assolutamente personale e quindi non necessariamente condivisibile, le questioni che "ti angustiano" non sono che aspetti piuttosto "normali". Cercherò esprimere sinteticamente il mio punto di ...
da calli1958
sabato 24 agosto 2024, 21:36
Forum: Calligrafia
Argomento: PLATONE:L'UOMO ONESTO
Risposte: 5
Visite : 2176
Gender:

PLATONE:L'UOMO ONESTO

... con le righe da cancelleresca...... Mi fa molto piacere trovarti d'accordo; credo che modulo più "adeguato" ti potrà dare nuove e crescenti soddisfazioni. Mentre attendi il tipografo puoi comunque usare una falsariga da tenere sotto il foglio di scrittura (con fogli a 80 gr. si dovreb...
da calli1958
venerdì 23 agosto 2024, 1:32
Forum: Calligrafia
Argomento: PLATONE:L'UOMO ONESTO
Risposte: 5
Visite : 2176
Gender:

PLATONE:L'UOMO ONESTO

Seguo piacevolmente i tuoi post soprattutto per guardare gli allegati "calligrafici". E' un piacere aver trovato un appassionato di cancelleresca (ancorché "soggettiva", come la definisci), rimango però ogni volta perplesso sulla tua impaginazione a righe così vicine. A mio parer...
da calli1958
martedì 13 agosto 2024, 1:07
Forum: Calligrafia
Argomento: ESTRATTO DALLA LETTERA 17 DELLE SENILI DEL PETRARCA
Risposte: 1
Visite : 1927
Gender:

ESTRATTO DALLA LETTERA 17 DELLE SENILI DEL PETRARCA

Affatto esperto di cancelleresca (né altre), ma da appassionato di calligrafia che non conosce la scrittura del Petrarca, suggerirei di usare inizialmente un'adeguata rigatura o falsariga in modo da scrivere in spazi definiti per corpo lettera, ascendenti e discendenti così da evitare sovrapposizion...
da calli1958
mercoledì 7 agosto 2024, 18:13
Forum: Calligrafia
Argomento: Neofita a rapporto!
Risposte: 9
Visite : 2848
Gender:

Neofita a rapporto!

Piccolo aggiornamento, stavolta ho usato un pennino ad intinzione flessibile e credo che vada un pochino meglio. Ecco a voi questo obbrobrio :wtf: 20240806_005707.jpg Benvenuto. Ti suggerirei di "rigare" il quaderno su cui ti eserciti con le linee di inclinazione della scrittura in modo c...
da calli1958
domenica 4 agosto 2024, 1:38
Forum: Calligrafia
Argomento: LUDOVICO VICENTINO VS GUIDO BOTTI 3-0
Risposte: 2
Visite : 1850
Gender:

LUDOVICO VICENTINO VS GUIDO BOTTI 3-0

... Comunque se ho perso la sfida 3 a 0 e’ tutta colpa di .... . ....è tutta colpa della penna! L'Arrighi usava penne d'oca (o di altro volatile) non le pennacce ( :D ) moderne!! Battute a parte e posto che ognuno scrive come vuole (ci mancherebbe!), fa piacere vedere qualcuno che ha il gusto per l...
da calli1958
martedì 30 aprile 2024, 11:20
Forum: Calligrafia
Argomento: Mi date un parere?
Risposte: 11
Visite : 3738
Gender:

Mi date un parere?

Buongiorno Luisella,
attenzione agli spazi fra le lettere, alcune troppo ravvicinate altre troppo distanziate.
Ho qualche perplessità in particolare sulle "n" e sulle "m", ma dipende dal tuo modello di riferimento.
Ciao e buona scrittura
da calli1958
lunedì 22 aprile 2024, 21:19
Forum: Calligrafia
Argomento: La corretta impugnatura della penna
Risposte: 83
Visite : 26053
Gender:

La corretta impugnatura della penna

Tripode credo che si traduca in " tre piedi " ma contestualmente è perché l'oggetto ( la penna ) tocca la superficie ( dita ) in tre punti , non perché si usano tre dita. Per dinamica si può ipotizzare la libertà di movimento delle dita senza usare la mano. Usando la presa laterale il mov...
da calli1958
lunedì 22 aprile 2024, 21:11
Forum: Calligrafia
Argomento: La corretta impugnatura della penna
Risposte: 83
Visite : 26053
Gender:

La corretta impugnatura della penna

Credo che dinamica sia riferita al fatto che questa presa permette di scrivere muovendo principalmente le tre dita conduttrici, muovendo pochissimo il polso. Quelle statiche invece sono accompagnate dal movimento del polso, dato che non permettono il movimento delle dita. Tripode mi sa che è una tr...
da calli1958
domenica 21 aprile 2024, 18:04
Forum: Calligrafia
Argomento: La corretta impugnatura della penna
Risposte: 83
Visite : 26053
Gender:

La corretta impugnatura della penna

Mi intrometto per una curiosità in questo argomento: d'accordo che si può dare un nome a tutto, ma perché "tripode dinamica"? cosa c'è di dinamico? Già "tripode" mi pare leggermente fuorviante: vero che si usano 3 dita ma, di fatto, la presa è tra pollice e indice, il medio è sol...

Vai alla ricerca avanzata