La ricerca ha trovato 11 risultati
- sabato 10 agosto 2019, 1:26
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: VEGA Fountain Pen
- Risposte: 18
- Visite : 7653
VEGA Fountain Pen
tedesco: Ich habe meine Frage schon falsch gestellt. Eine Feder, die passt, habe ich bestimmt. Es sollte nur die richtige, das Original sein. Verstehe, die Coldpen ist also keine bekannte Feder. Ich lasse diese bei Goldnibs in Portugal restaurieren. Ich hatte darauf hingewiesen, dass mein Italienisc...
- giovedì 8 agosto 2019, 13:28
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Norex
- Risposte: 20
- Visite : 4083
Norex
Certamente, non volevo insinuare che la Norex è tedesca ma che molto probabilmente è stata una committente italiana di qualche produttore di penne tedesco :thumbup: Caro Linos, inoltre non so se fosse un produttore italiano, un'importazione tedesca per il mercato italiano o un sito di produzione di...
- giovedì 8 agosto 2019, 12:01
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Norex
- Risposte: 20
- Visite : 4083
Norex
Ne ho trovate numerose nei mercatini della Calabria. Forse c'era un distributore particolarmente aggressivo in zona. Ciao diridolfof, forse un rivenditore in Calabria potrebbe acquistare solo uno stock più grande. Ho una Norex 520 e mi sembra comunque una penna di buona fattura, confrontandole con ...
- giovedì 8 agosto 2019, 0:07
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: VEGA Fountain Pen
- Risposte: 18
- Visite : 7653
VEGA Fountain Pen
Grazie Ottorino.
Ci sono alcuni riparatori che possono saldare l'iridio a un pennino. Non è economico, però. Una sostituzione sarebbe più economica. Ma se non riesci a ottenere un sostituto, non ci sono molte opzioni.
Cari saluti
Gerd
Ci sono alcuni riparatori che possono saldare l'iridio a un pennino. Non è economico, però. Una sostituzione sarebbe più economica. Ma se non riesci a ottenere un sostituto, non ci sono molte opzioni.
Cari saluti
Gerd
- mercoledì 7 agosto 2019, 16:02
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: VEGA Fountain Pen
- Risposte: 18
- Visite : 7653
VEGA Fountain Pen
Una sventura, un lato dell'iridio si è rotto sulla pennino. Presumibilmente, molto tempo fa il pennino è stato spinto più in profondità con il cappuccio e quindi danneggiato. Purtroppo, questo accade spesso con la vecchia Safeties, quindi anche il pennini sono spesso piegate. Che peccato! Qualcuno h...
- mercoledì 7 agosto 2019, 15:52
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Norex
- Risposte: 20
- Visite : 4083
Norex
Ciao stefano, mi dispiace, non conosco Norex. Nel forum tedesco penexchange.de non trovo alcuna indicazione. Nel forum grande fountainpennetwork c'è un'indicazione che dovrebbe essere una marca tedesco, ma purtroppo non ci sono ulteriori informazioni. Le offerte di vendita delle penne stilografiche ...
- martedì 6 agosto 2019, 15:26
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: VEGA Fountain Pen
- Risposte: 18
- Visite : 7653
VEGA Fountain Pen
https://www.fountainpen.it/index.php?title=Terminologia&mobileaction=toggle_view_desktop Credo ti possa servire, Gerd. E non ti preoccupare per i termini giusti: non piu' tardi di un giorno fa un italiano - italiano da sette generazioni - mi ha chiesto un "portapennino". Ho impiegato ...
- martedì 6 agosto 2019, 15:16
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: VEGA Fountain Pen
- Risposte: 18
- Visite : 7653
VEGA Fountain Pen
Vega è un marchio usato dalla Omega AVM di Alfredo Verga (cofondatore della Columbus insieme al fratello Eugenio da cui si separerà nel 1927 per creare la sua ditta). In genere sono penne di buona qualità. Non è nel wiki, che purtroppo è bel lontano dall'esser completo, se ne parla però sul libro d...
- martedì 6 agosto 2019, 13:58
- Forum: Storia e Produttori
- Argomento: VEGA Fountain Pen
- Risposte: 18
- Visite : 7653
VEGA Fountain Pen
Cari amici dello strumento di scrittura storica, ho viaggiato in Italia per molti anni e per la prima volta ho trovato una piccola Safety Pen in condizioni utilizzabili al mercato dell'antiquariato di Arezzo. È una "VEGA Fountain Pen", anch'essa sul bordo del cappuccio "18 K.R." ...
- martedì 6 agosto 2019, 0:32
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Saluti a tutti amichevole
- Risposte: 10
- Visite : 2125
Saluti a tutti amichevole
Grazie a tutti per il vostro gentile benvenuto :) E grazie mille per i riferimenti al portale di riparazione e ai termini più importanti in italiano. Sarò in grado di fare entrambe le cose bene. Se posso contribuire alle riparazioni, mi piace farlo per tutti sorelle e fratelli. Il mio italiano non è...
- lunedì 5 agosto 2019, 14:11
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Saluti a tutti amichevole
- Risposte: 10
- Visite : 2125
Saluti a tutti amichevole
Ciao a tutti, mi chiamo Gerd, vengo dalla Germania. Colleziono e restauro penne stilografiche da oltre 10 anni. Le mie aree di raccolta sono Pelikan, Kaweco, Osmia e Orgea fino al 1959. Inoltre, le vecchie Waterman Safeties e Leverfiller e Parker Duofold. Sono anche interessato a vecchie penne stilo...