La ricerca ha trovato 22 risultati
- venerdì 15 marzo 2019, 18:11
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani Leonardo
Stefano scusa se te lo dico ma secondo me essere permalosi serve poco a nulla. Io che ho chiesto di aprire il post e ho letto tutti i commenti in modo oggettivo, credo che tu abbia parlato molto del "contorno" di questa penna che si traduce poi alla fine in marketing. I commenti degli altr...
- venerdì 15 marzo 2019, 16:49
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Ciao Ottorino. Anche la Pelikan M400 suggerita in un post precedente mi incuriosisce in realtà. Comunque andrò sicuramente in un negozio qui vicino casa e chiederò di farmi provare qualche penna. Domanda: Potrebbe servire il rinominare questo argomento in "Penna Leonardo di Treccani" o sim...
- venerdì 15 marzo 2019, 15:49
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
:shock: La mia curiosità su una penna vista in rete ha scatenato l'inferno. WOW! :D A parte tutto, mi sono accorto ora che la wiki di questo forum/sito/comunità è qualcosa di spaventosamente ampio e magnifico. Quindi desisto dall'acquistare penne come "visto e piaciuto" e mi metto a studia...
- mercoledì 13 marzo 2019, 20:54
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Ho notato che sulla penna subito sotto al cappuccio c'è scritto AP che probabilmente sta per AP Limited Edition. Potreste dare un'occhiata anche voi e dirmi cosa ne pensate? Questa casa utilizza il pennino citato da Luca?
Grazie,
Fabrizio
Grazie,
Fabrizio
- mercoledì 13 marzo 2019, 18:06
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Navigando un po' sul sito delle penne Treccani ne ho notata una rossa dedicata a Rita Levi Montalcini. C'è scritto che la costruzione è stata affidata a Cleto Munari e il pennino mi sembra identico a quello della penna Leonardo. Nella mia totale ignoranza, non so se questa può essere una notizia uti...
- mercoledì 13 marzo 2019, 17:00
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
OK grazie per le osservazioni. Effettivamente ci sono molte cose da considerare oltre ai materiali, incluso l'esempio della penna di plastica della cocacola di un commento precedente. Spesso è una storia specifica a dar valore ad un oggetto piuttosto che i materiali. La consegna è stata rapida? Supp...
- mercoledì 13 marzo 2019, 11:27
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
OK grazie mille per il commento tecnico. Che significa che non ha mercato dell'usato?
@Stefano: Ti va di rispondere alle mie domande? E' interessante il tuo punto di vista in quanto possessore della penna.
Grazie,
Fabrizio
@Stefano: Ti va di rispondere alle mie domande? E' interessante il tuo punto di vista in quanto possessore della penna.
Grazie,
Fabrizio
- martedì 12 marzo 2019, 16:05
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Vero. Non c'è scritto chi la produce. E i 3500 sono per l'accoppiata stilo+roller che effettivamente è tantino penso per qualsiasi tasca. Del resto ogni prodotto Treccani è caro ma di ottima fattura, quindi non credo ci sia da stupirsi. Per gli esperti del forum: voi che prezzo dareste a questa penn...
- martedì 12 marzo 2019, 10:06
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Stefano, premesso che non metto in dubbio quanto scrivi ma anzi ti ringrazio per il contributo. Mi chiedo però se stiamo parlando della stessa penna. Da quel che so, la Treccani l'ha presentata a Gennaio, ora stanno prendendo gli ordini e le spedizioni partiranno in Aprile. Almeno questo è quanto mi...
- martedì 12 marzo 2019, 0:34
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Se ti riferisci al commento di Bons, non credo sia necessario offendersi (umani e penne). Un po' di umorismo non guasta mai! Ciò che mi incuriosisce personalmente è questa storia del certificato su cui, a quanto pare, nessuno di chi ha commentato finora ne è mai stato in possesso. E quindi confronta...
- lunedì 11 marzo 2019, 23:01
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
Probabilmente se si considera come opera d'arte, allora forse deve essere registrata.
Forse l'unico che può dare delucidazioni è Stefano in quanto proprietario di questa penna Leonardo.
Fabrizio
Forse l'unico che può dare delucidazioni è Stefano in quanto proprietario di questa penna Leonardo.
Fabrizio
- lunedì 11 marzo 2019, 13:28
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna Treccani Leonardo
- Risposte: 56
- Visite : 7777
- Gender:
Penna Treccani
OK Grazie Stefano per la delucidazione. Va bene il certificato di autenticità ma non avevo idea esistesse pure un certificato notarile per attestare la proprietà della penna. Tutto chiaro. Probabilmente non ho l'esperienza e le competenze per apprezzare tale penna per le sue specificità tecniche o p...
- lunedì 11 marzo 2019, 9:36
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Buonasera
- Risposte: 18
- Visite : 2739
- Gender:
Buonasera
Grazie per il l benvenuto!
@Stefano: e questa penna la usi? Ci puoi mandare qualche foto della tua penna? A me sembra a questo punto un oggetto da collezione e basta. E perché poi un certificato notarile?
Fabrizio
@Stefano: e questa penna la usi? Ci puoi mandare qualche foto della tua penna? A me sembra a questo punto un oggetto da collezione e basta. E perché poi un certificato notarile?
Fabrizio
- venerdì 8 marzo 2019, 13:10
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Buonasera
- Risposte: 18
- Visite : 2739
- Gender:
Buonasera
Grazie Pettirosso per il feedback e Fabry81 per il benvenuto. Ecco le specifiche della penna Leonardo: • Fusto (inciso con dicitura Leonardo da Vinci "500" e la firma di Oscar Tusquets) e portapennino realizzati in resina italiana nera, tornita da barra piena • Pennino in oro 18k personali...
- venerdì 8 marzo 2019, 8:51
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Buonasera
- Risposte: 18
- Visite : 2739
- Gender:
Buonasera
Grazie Ottorino per il suggerimento. Ho cercato questa penna su ebay e ho visto che il suo prezzo si aggira intorno ai 300-500 euro. Domanda: a cosa si deve questo range di prezzo? Qualità costruttiva o storia di questa particolare penna? L'altro giorno ho scritto su un altro thread (ma poi ho smess...