
La ricerca ha trovato 13 risultati
- domenica 8 luglio 2018, 14:42
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Grazie a tutti per i tantissimi consiglio, andrò in questo negozio e mi farò aiutare, vi racconterò poi con cosa torno a casa
.

- domenica 8 luglio 2018, 9:24
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Grazie a tutti dei consigli, andro in negozio a provare la lamy, se mi ci trovo con l'impugnatura la prendo. Mi potete spiegare questa cosa delle cartucce online? Qualsiasi cartuccia online va bene per lamy o c'è qualche modello in particolare?
- sabato 7 luglio 2018, 13:28
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Ho scoperto che a 10m dalla palestra dove mi alleno di solito c'è un negozio di stilografiche, purtroppo stamattina era chiuso riproverò settimana prossima. Dalla vetrina ho visto che aveva delle lamy (oltre a montblanc e aurora ma magari quelle più in là), proverò quindi cosa ha e magari anche farm...
- sabato 7 luglio 2018, 10:17
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Grazie dei tanti consigli, ricapitolando le più consigliate sarebbero : schneider base, pilot kakuno, kaweco perkeo e lamy safari. Come qualità di scrittura si equivalgono e quindi scelgo in base all'ergonomia o c'è n'è qualcuna che scrive meglio?
- sabato 7 luglio 2018, 8:20
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Per cui il modo migliore per non aver problemi con la capacità di inchiostro è girare con una scatolina di cartucce in tasca. Per quanto possa piacer poco (e sono fra quelli a cui piace poco) non vi è alcun dubbio che dal punto di vista pratico una penna a cartucce vince su tutti i fronti. Mi assoc...
- sabato 7 luglio 2018, 0:17
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Se dovessi dire una "entry level" di qualità ad un costo contenuto direi sicuramente anch'io Schneider Base. La linea non sarà al top, ma è veramente robustissima ed infaticabile nella scrittura, ed usa cartucce standard. Come qualità di scrittura del pennino, poi, la trovo superiore a qu...
- venerdì 6 luglio 2018, 15:38
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Sinceramente non saprei dirti, la penna che uso di più è una Wing Sung 698 a pistone, la stessa azienda propone penn con cartuccia Pilot o Parker. Scrive molto bene con inchiostri fluidi, le altre hanno recensioni ugualmente positive. Nella sezione Recensioni stilografiche c'è un elenco diviso per ...
- venerdì 6 luglio 2018, 15:10
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Grazie mille dei consigli, per quanto riguarda l'inchiostro userei uno cancellabile per gli appunti ed esercizi che è utilissimo per apportare correzioni, e per fare esami una sfera normale non sarebbe un problema anche perchè gli esami sono 3 ogni 3 mesi. Io solitamente scrivo in nero per abitudin...
- venerdì 6 luglio 2018, 13:53
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Grazie mille dei consigli, per quanto riguarda l'inchiostro userei uno cancellabile per gli appunti ed esercizi che è utilissimo per apportare correzioni, e per fare esami una sfera normale non sarebbe un problema anche perchè gli esami sono 3 ogni 3 mesi. Io solitamente scrivo in nero per abitudine...
- venerdì 6 luglio 2018, 13:39
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Salve a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 1687
Salve a tutti
Grazie a tutti per il benvenuto
- giovedì 5 luglio 2018, 22:28
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Ho visto la watermand graduate che mi consigli, mi piace molto. Come sistema di caricamento ha cartucce proprietario mi è sembrato di capire. O mi sbaglio?
- giovedì 5 luglio 2018, 21:02
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Consiglio prima stilografica per università
- Risposte: 60
- Visite : 22261
Consiglio prima stilografica per università
Salve, come ho detto nel post di presentazione ho intenzione di acquistare la mia prima stilografica. Studio ingegneria e settimana scorsa googlando su le penne migliori per uso intenso mi sono imbattuto nel vostro bellissimo forum dove consigliavate una stilografica. Sinceramente ignoravo che fosse...
- giovedì 5 luglio 2018, 20:50
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Salve a tutti
- Risposte: 8
- Visite : 1687
Salve a tutti
Salve a tutti, sono Alessandro ho 20 anni e studio Ingegneria navale. Mi sono imbattuto per caso in questo fantastico forum qualche giorno fa e mi avete accesso la voglia di provare una stilografica, quindi son qua per chiedere aiuto.