La ricerca ha trovato 18 risultati
- martedì 4 giugno 2019, 16:59
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Non parlate solo delle Vostre penne... MOSTRATELE! (SOLO messaggi con FOTO!)
- Risposte: 982
- Visite : 616424
Non parlate solo delle Vostre penne... MOSTRATELE! (solo messaggi con FOTO!)
Ecco le ultime tre arrivate nella collezione: 1) Waterman Master marmorizzata, pennino oro 18K fine (nuova, fondo di magazzino anni '80) 2) Pilot 78G, pennino acciaio fine (presa nuova) 3) Lamy 630e, pennino oro 14k extra fine (nuova, fondo di magazzino - presumibilmente - anni '50-'60) Tre scrittur...
- mercoledì 24 aprile 2019, 0:32
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna Lamy vintage (630e)
- Risposte: 4
- Visite : 1176
Penna Lamy vinatge
Ecco alcune altre foto
- mercoledì 24 aprile 2019, 0:23
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna Lamy vintage (630e)
- Risposte: 4
- Visite : 1176
Penna Lamy vinatge
Ho visto da un altro thread sul forum, in cui si mostra una Lamy 620e, che questa potrebbe essere una Lamy 630e, identica alla prima, ma con pennino d'oro 585 (14K). Infatti all'apice posteriore della penna c'è scritto 630e e subito sotto EF (tratto pennino). Chi sa il periodo di produzione. L'ho ap...
- mercoledì 24 aprile 2019, 0:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna Lamy vintage (630e)
- Risposte: 4
- Visite : 1176
Penna Lamy vinatge
Solo indicazioni generiche della Lamy sulle modalità di caricamento dell'inchiostro
- martedì 23 aprile 2019, 13:56
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna Lamy vintage (630e)
- Risposte: 4
- Visite : 1176
Penna Lamy vintage (630e)
Salve, ho appena vinto ad un'asta questa penna della Lamy con pennino in oro 14K (ad occhio direi F come tratto) e ricarica a stantuffo. E' inutilizzata, veramente bella e semplice come design. Malgrado le tante ricerche che ho fatto, non riesco a risalire al modello e all'epoca. Magari qualcuno del...
- mercoledì 30 maggio 2018, 13:04
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna OSAMA Lacquer
- Risposte: 11
- Visite : 2350
Penna OSAMA Lacquer
Giusto. Ma ieri sera avevo cercato su Ebay ed i primi che mi sono usciti sono dal Giappone o Hong Kong e sono da poco nel forum
- mercoledì 30 maggio 2018, 12:26
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna OSAMA Lacquer
- Risposte: 11
- Visite : 2350
Penna OSAMA Lacquer
Ho provato le cartucce internazionali (Pelikan), ma hanno l'attacco troppo stretto. Ho appena ordinato un converter Sailor dal Giappone. Speriamo arrivi presto.
- mercoledì 30 maggio 2018, 9:17
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna OSAMA Lacquer
- Risposte: 11
- Visite : 2350
Penna OSAMA Lacquer
Confermo che sia una Sailor. Cercando on line ho visto altri pennini 14K come questo o solo placcati in oro della Sailor con la stessa identica firma. Mi piacerebbe sapere che ruolo abbia giocato la OSAMA in tutto questo. All'epoca era solo la ditta italiana importatrice o ha qualche cosa a che fare...
- mercoledì 30 maggio 2018, 0:31
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Penna OSAMA Lacquer
- Risposte: 11
- Visite : 2350
Penna OSAMA Lacquer
Salve, ho appena acquistato su Ebay questa penna vintage mai inchiostrata. Periodo ad occhio e croce anni 70 o 80. La marca è l'italiana OSAMA Writing Instruments, quella dei pennarelli UniPOSCA o delle penne Uniball e Quadra, il modello si chiama Lacquer e credo si riferisca alla laccatura. Non con...
- domenica 27 maggio 2018, 18:37
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Alimentatore Aurora Hastil
- Risposte: 24
- Visite : 7522
Alimentatore Aurora Hastil
Grazie mille dei suggerimenti! Ne farò tesoro
- domenica 27 maggio 2018, 18:35
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Penna economica per il blu-nero
- Risposte: 18
- Visite : 22517
Penna economica per il blu-nero
Pilot 78G pennino F comprata da venditori giapponesi o di Hong Kong. Qui difficile trovarla sotto i 35-40 euro.
- domenica 27 maggio 2018, 18:33
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: La migliore penna economica per cominciare.
- Risposte: 463
- Visite : 542033
La migliore penna economica per cominciare.
Assicuro che chi riesce a trovare una vecchia Montegrappa Cortina (se ne trovano anche non utilizzate) avrà una sorpresa piacevolissima. Io ne ho due. Penna bella esteticamente per chi piace lo stile modernariato anni '60 e con un'ottima scrittura precisa.
- domenica 27 maggio 2018, 16:00
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Alimentatore Aurora Hastil
- Risposte: 24
- Visite : 7522
Alimentatore Aurora Hastil
Grazie per le tante risposte. Certo che dover fare a fettine una cartuccia Pelikan per far scrivere una penna così famosa mi sembra assai strano! Nel frattempo ho scritto all'Aurora a Torino e l'unica risposta che mi hanno dato è che l'attacco standard è quello delle cartucce Aurora King Size e del ...
- sabato 26 maggio 2018, 20:01
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Alimentatore Aurora Hastil
- Risposte: 24
- Visite : 7522
Alimentatore Aurora Hastil
Se sviti e togli l'alimentatore e il pennino, il manicotto è attaccato all'alimentatore o al tubo dell'impugnatura della penna?
- sabato 26 maggio 2018, 14:46
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Alimentatore Aurora Hastil
- Risposte: 24
- Visite : 7522
Alimentatore Aurora Hastil
Ecco le foto da un'asta Ebay della settimana scorsa (https://www.ebay.it/itm/pennino-per-aur ... 3598506979). E l'attacco sembra identico al mio ...