Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
La ricerca ha trovato 23 risultati
- venerdì 7 giugno 2019, 7:57
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: RADIUS Superior
- Risposte: 20
- Visite : 5023
- Gender:
RADIUS Superior
Per queste parti puoi anche andare su pendragons, sono inglesi e di solito la merce arriva in una decina di giorni con posta tracciata. Io ho comprato da loro alcuni sacchetti e diaframmi per le vacumatic. https://www.vintagepensacsandparts.com/ Per la gommalacca prova da un falegname e/o restaurato...
- lunedì 3 giugno 2019, 11:13
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
- Risposte: 43
- Visite : 8150
- Gender:
AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
Molti documenti Parker, cataloghi, e manuali di riparazione si trovano in questa cartella Dropbox messa su da FPN: https://www.dropbox.com/sh/vkqljtr0imu3mv1/AAB6jVx7juzCDTFZdT2ei75Ya?dl=0 Nei manuali della vacumatic si spiega che se il gruppo pennino feeder sono troppo stretti si possono usare dell...
- sabato 1 giugno 2019, 23:08
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
- Risposte: 43
- Visite : 8150
- Gender:
AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
Certo, lo consiglia anche il manuale della parker, mi raccomando di non tenere il metallo a nudo. Anche un pezzo di camera d'aria va bene.
- sabato 1 giugno 2019, 21:28
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
- Risposte: 43
- Visite : 8150
- Gender:
AIUTO! Rottura Pennino Parker Vacumatic!!!!
Prima allinea pennino e alimentatore a mano, poi prendi una pinza a morsi piatti, rivestita con nastro isolante, e serra il pennino, poi spingi. La profondità giusta e quella che allinea l'alimentatore con il fondo del gruppo porta pennino. Spingi e basta, non girare sennò disallinei tutto.
- martedì 16 aprile 2019, 10:57
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Un paio di Sheaffer trucchi
- Risposte: 19
- Visite : 4690
- Gender:
Un paio di Sheaffer trucchi
Una banca dati notevolissima è stata messa a disposizione su Dropbox, credo proprio da qualcuno di FPN, ecco l'indirizzo:
https://www.dropbox.com/sh/vkqljtr0imu3 ... i75Ya?dl=0
Ci sono cataloghi, riviste e manuali di Parker, Sheaffer, Wahl, Waterman e altri....Tantissima Roba!
https://www.dropbox.com/sh/vkqljtr0imu3 ... i75Ya?dl=0
Ci sono cataloghi, riviste e manuali di Parker, Sheaffer, Wahl, Waterman e altri....Tantissima Roba!
- venerdì 22 marzo 2019, 12:10
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovamento al mercatino
- Risposte: 11
- Visite : 3078
- Gender:
Ritrovamento al mercatino
Aggiornamento: Messo il sacchetto in silicone, ora è ancora più divertente perché con la penna semitrasparente vedo quanto inchiostro mi rimane :) Ho anche notato che a penna capovolta l'inchiostro non scende, probabilmente per la buona tenuta del sacchetto e del gruppo pennino alimentatore. Con la ...
- domenica 10 marzo 2019, 7:59
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovamento al mercatino
- Risposte: 11
- Visite : 3078
- Gender:
Ritrovamento al mercatino
E' troppo tardi 
Sono anni che giro per mercatini in cerca di penne vintage da riparare/recuperare/salvare, e Ebay non ha fatto che peggiorare la patologia!
Certo non mi era mai capitata una cosa del genere...e devo dire che anche lo stiloforo (senza un graffio!!!) fa a sua porca figura.

Sono anni che giro per mercatini in cerca di penne vintage da riparare/recuperare/salvare, e Ebay non ha fatto che peggiorare la patologia!
Certo non mi era mai capitata una cosa del genere...e devo dire che anche lo stiloforo (senza un graffio!!!) fa a sua porca figura.
- sabato 9 marzo 2019, 23:11
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovamento al mercatino
- Risposte: 11
- Visite : 3078
- Gender:
Ritrovamento al mercatino
L'ho inchiostrata! Scrive in modo superbo, il pennino è un EF, come pice a me. Nessun problema, carica bene, non perde. In pratica è una penna nuova...con il dettaglio che ha una novantina d'anni. Penso sia stata in un cassetto per decenni, non ha segni di scolorimento o alterazioni. Un vero colpo d...
- sabato 9 marzo 2019, 16:02
- Forum: Parker
- Argomento: Parker Duofold Jade green
- Risposte: 6
- Visite : 9167
- Gender:
Parker Duofold Jade green
Ne ho trovata anche io una nuova in un mercatino, il colore è rimasto quello, non ci sono state variazioni, forse anche perché mai usata. Anche quella è fatta in Canada. E' una penna decisamente importante, e nemmeno la mia è black tipped, dato che riporta la dicitura Duofold. Ho trovato il sacchett...
- sabato 9 marzo 2019, 15:32
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ritrovamento al mercatino
- Risposte: 11
- Visite : 3078
- Gender:
Ritrovamento al mercatino
Buon pomeriggio a tutti, oggi in un mercatino ho rinvenuto una Duofold verde, made in Canada, penso fine anni 20 inizio 30, con uno stiloforo in vetro nero marcato "Parker Duofold Pen Stand". Dovrebbe essere una Jade Green in permanite, il pennino è F non molto flessibile. Il materiale si ...
- giovedì 24 maggio 2018, 22:29
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: L'antenato del rapidograph
- Risposte: 2
- Visite : 1263
- Gender:
L'antenato del rapidograph
Buonasera a tutti, Girovagando per i soliti mercatini ho trovato un oggetto alquanto insolito. Si tratta (credo) di una penna per disegno tecnico. Dalla confezione si direbbe primi novecento, ma potrebbe essere più recente. La penna è in bachelite. Non ha meccanismi di ricarica, il serbatojo si riem...
- martedì 27 marzo 2018, 10:11
- Forum: Carta e... altri accessori
- Argomento: Blasetti: piacevole scoperta
- Risposte: 8
- Visite : 5165
- Gender:
Blasetti: piacevole scoperta
Confermo la ottima sorpresa dei blocchi Blasetti Bristol, alla bellazza di 1,50 Euro carta sottile, molto liscia e soprattutto molto resistente. Anche con penne dal flusso abbondante non passa nulla, e l'asciugatura è molto rapida.
Veramente Ottima!
Veramente Ottima!
- venerdì 16 marzo 2018, 12:39
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Quando è troppo è troppo (il flusso...)
- Risposte: 18
- Visite : 6018
- Gender:
Quando è troppo è troppo (il flusso...)
Aggiornamento :) Ho smontato l'alimentatore armato di attak, e ho notato un fatto che non avevo notato prima: L'alimentatore non ha un canale, ha una vallata, con tanto di fiume, castori e dighe. Facendo riferimento al manuale parker, l'alimentatore è del tipo largo, fatto apposta per pennini grandi...
- venerdì 16 marzo 2018, 12:02
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Recupero Parker 51 del '47
- Risposte: 0
- Visite : 1070
- Gender:
Recupero Parker 51 del '47
Buongiorno a tutti, sono da poco alle prese con una Parker 51 vacumatic, del 1947. La penna è in condizioni decenti, putroppo: 1) Il copripennino ha una spaccatura molto profonda, che non gli permette di avvitarsi al fusto 2) La penna era completamente bloccata, e il meccanismo di carica non si estr...
- lunedì 12 marzo 2018, 15:58
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Quando è troppo è troppo (il flusso...)
- Risposte: 18
- Visite : 6018
- Gender:
Quando è troppo è troppo (il flusso...)
Cioè... 1) levo l'alimentatore 2) Prendo uno stuzzicadenti e spalmo l'attak all'interno del fondello con uno stuzzicadenti, di fatto diminuendo la sezione dell'alimentatore. 3) Aspetto che si secchi e rimonto il pennino. Non vi nascondo che l'idea mi spaventa un po', perché mi pare una cosa difficil...