Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

La ricerca ha trovato 243 risultati

da andytwohands
lunedì 14 aprile 2025, 12:35
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Scolastica Montegrappa, aiuto identificazione
Risposte: 1
Visite : 299

Scolastica Montegrappa, aiuto identificazione

Ciao,

ho trovato al mercatino questa montegrappa che come fattura azzarderei una scolastica, anni 80-90..
vi allego le immagini sotto, riuscite a dirmi di che modello si tratta? HO intenzione si scrivere due righe sui miei ultimi ritrovamenti, e volevo essere preciso :)
da andytwohands
domenica 9 marzo 2025, 1:15
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Dubbio corpo scrittura Aurora 88
Risposte: 22
Visite : 7515

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

A distanza di giorni abbiamo vinto la battaglia... direi che i dubbi sulla 98 sono dipanati: non è una 98 visto che l'inserimento è frontale. A meno che non sia un effetto ottico, quel pennino potrebbe avere problemi in scrittura. La fenditura dovrebbe restringersi andando verso la punta, invece qu...
da andytwohands
giovedì 6 marzo 2025, 23:56
Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
Argomento: Progetto 3D: creazione scrittoio
Risposte: 5
Visite : 10201

Progetto 3D: creazione scrittoio

è quella a filamento, quindi niente calamaio integrato.
da andytwohands
giovedì 6 marzo 2025, 13:29
Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
Argomento: Progetto 3D: creazione scrittoio
Risposte: 5
Visite : 10201

Progetto 3D: creazione scrittoio

Ho due strade: -creo una versione con le postazioni calamaio abbastanza grandi da contenere la maggiorparte dei calamai, o almeno i più comuni; -creo delle varianti per ciascun calamaio, strada più complessa ma che potrebbe essere più soddisfacente. Per fare delle prove inizialmente mi baso sui clas...
da andytwohands
giovedì 6 marzo 2025, 9:39
Forum: Altri strumenti di scrittura e accessori
Argomento: Progetto 3D: creazione scrittoio
Risposte: 5
Visite : 10201

Progetto 3D: creazione scrittoio

Ciao a tutti, volevo realizzare un progetto con la stampante 3D che accompagnasse la mia passione stilografica. La scelta ricade su un attrezo da scrivania dove poter riporre tutti gli utensili per la scrittura: converter, penne, calamaio.... ma è tutto solo una idea. Attualmente il progetto prevede...
da andytwohands
mercoledì 5 marzo 2025, 23:23
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Dubbio corpo scrittura Aurora 88
Risposte: 22
Visite : 7515

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

A distanza di giorni abbiamo vinto la battaglia... direi che i dubbi sulla 98 sono dipanati: non è una 98 visto che l'inserimento è frontale. Ci è voluta un po' di violenza e di paura... ho usato un martello e una cartuccia waterman che sono un po' più lunghe come "punta", per fortuna è an...
da andytwohands
mercoledì 19 febbraio 2025, 11:53
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Dubbio corpo scrittura Aurora 88
Risposte: 22
Visite : 7515

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Non è che per caso si toglie al contrario, come con le 98? ho provato premendo con un panno cercando di stare attento a non rovinare il pennino. Ancora non si muove. Comunque non ho ancora trovato immagini di una 98 con fusto nero e cappuccio argento. Non ha la laccatura dentro la clip, se è una 98...
da andytwohands
giovedì 13 febbraio 2025, 1:51
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Dubbio corpo scrittura Aurora 88
Risposte: 22
Visite : 7515

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Scusate se insisto, apparte il modello della penna che divide i più, ancora non ho capito come smontare l'alimentatore dalla sezione ^^.
Ribadisco che a spinta sembra non andare a a vite mi pare strano, ancora non mi sono azzardato.
da andytwohands
mercoledì 5 febbraio 2025, 22:23
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Dubbio corpo scrittura Aurora 88
Risposte: 22
Visite : 7515

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

no attenzione, non intendo la sezione, intendo sfilare l'alimentatore dalla sezione, la foto forse inganna... la sezione si svita tranquillamente.
da andytwohands
mercoledì 5 febbraio 2025, 20:19
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Dubbio corpo scrittura Aurora 88
Risposte: 22
Visite : 7515

Dubbio corpo scrittura Aurora 88

Ciao a tutti, vorrei recensire questa penna scovata a un mercatino, ma prima devo darle una pulita come faccio con tutte le penne riesumate a questi eventi. Inoltre come vedete il pennino richiede una sistemata. Io ho sempre saputo che il corpo scrittura delle 88 si sfila dalle sezioni tramite press...
da andytwohands
lunedì 4 novembre 2024, 11:44
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: PArker Sonnet, dubbio autenticità
Risposte: 17
Visite : 2693

PArker Sonnet, dubbio autenticità

Aggiornamento per gli interessati: ho richiesto una foto del pennino in quanto si nota un difetto nello stesso, ma per tutta risposta mi è arrivata la stessa immagine sfocata dell'annuncio sostenendo che non è possibile ottenere una qualità migliore. Alla mia risposta, ovvero che se il venditore gar...
da andytwohands
martedì 29 ottobre 2024, 22:42
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: PArker Sonnet, dubbio autenticità
Risposte: 17
Visite : 2693

PArker Sonnet, dubbio autenticità

Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una PArker Sonnet, mi sembra produzione 1998, vista l'offerta che mi hanno proposto sono interessato (50€, spero di non violare alcuna regola ma non mi sembra). Leggo che delle Sonnet girano molti falsi, quindi il dubbio mi viene sempre non avendo mai avuto ...
da andytwohands
venerdì 25 ottobre 2024, 12:53
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Tesoro dall'asta? Non lo so Rick...
Risposte: 20
Visite : 3092

Tesoro dall'asta? Non lo so Rick...

Ci hai visto giusto, ecco il pennino dopo una lucidata di iosso in tutto il suo splendore. Te l'ho scritto perchè ne ho una anch'io che non è marcata sulla sezione, avevo i tuoi stessi dubbi ma sanpei me li tolse. Per le guarnizioni bastano due o-ring, ne ho riparate diverse e nessuno problema. Alt...
da andytwohands
martedì 22 ottobre 2024, 23:48
Forum: Penne Stilografiche
Argomento: Tesoro dall'asta? Non lo so Rick...
Risposte: 20
Visite : 3092

Tesoro dall'asta? Non lo so Rick...

Comunque sospettavo poca tenuta del pistone e avevo ragione: vedete che l'inchiostro è arrivato sino al bulloncino, e il filetto del pistone è mangiato, quindi il pistone non si avvita più.
Vediamo se ne trovo uno in commercio oppure provo una delle soluzioni proposte nel wiki
da andytwohands
martedì 22 ottobre 2024, 9:31
Forum: Tecnica e riparazioni
Argomento: Risveglio di una Montblanc 149 del 1992
Risposte: 35
Visite : 6000

Risveglio di una Montblanc 149 del 1992

Per i più curiosi: quella dell'inchiostro mi è stata detta da chi mi ha venduto la montblanc a Udine, un negozio di rinomato rispetto che purtroppo non esiste più, abbiate fede che non dico certe cose così per campate per aria :) Anche sulla questione della pulizia il titolare del negozio me l'ha s...

Vai alla ricerca avanzata