Grazie mille per le info.
tasa
La ricerca ha trovato 16 risultati
- mercoledì 25 gennaio 2017, 23:57
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...
- Risposte: 3
- Visite : 1821
- Gender:
- lunedì 23 gennaio 2017, 21:43
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...
- Risposte: 3
- Visite : 1821
- Gender:
Cronistoria Pelikan 400, qualche dubbio...
Salve a tutti, partecipanti e iscritti. Approfitto della vostra disponibilità e delle vostre conoscenze per chiarire qualche dubbio circa la crono-storia della Pelikan 400 e della sorella minore 200. Per quello che ho capito leggendo qua e là, la 400 nasce nel 1950 e viene prodotta fino al 1955 quan...
- lunedì 16 gennaio 2017, 20:54
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Pelikan 150 usata
- Risposte: 22
- Visite : 3738
- Gender:
Pelikan 150 usata
E' passato un po' di tempo. La penna è arrivata!
Bella! Scrive molto bene ed è in ottime condizioni.
Credo che per 45 euro sia stato un ottimo acquisto!
Qui di seguito alcune foto.
Ciao, alla prossima.
tasa
Bella! Scrive molto bene ed è in ottime condizioni.
Credo che per 45 euro sia stato un ottimo acquisto!
Qui di seguito alcune foto.
Ciao, alla prossima.
tasa
- venerdì 30 dicembre 2016, 19:02
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Pelikan 150 usata
- Risposte: 22
- Visite : 3738
- Gender:
Pelikan 150 usata
Presa una M200 dalla Germania a 45 euro. Sembra molto bella. Vi saprò dire di più quando arriverà. Credo, però, che dopo la dovuta "relazione" su questo acquisto, mi cancellerò dal forum ed eliminerò qualsiasi traccia dello stesso dal mio pc. Motivo? Leggendo le recensioni e seguendo i var...
- mercoledì 28 dicembre 2016, 18:49
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Piccole cose........ sotto l'albero
- Risposte: 7
- Visite : 1692
- Gender:
Piccole cose........ sotto l'albero
Confermo. Contenitore per colla "coccoina" con alloggiamento per il pennellino.sanpei ha scritto:La scatola gnocchi sembrerebbe per la colla da carta, anche chiamata "coccoina" il piccolo alloggiamento era X il pennellino, i suppose
- mercoledì 28 dicembre 2016, 18:45
- Forum: Consigli ed esperienze per gli acquisti
- Argomento: Pelikan 150 usata
- Risposte: 22
- Visite : 3738
- Gender:
Pelikan 150 usata
Salve e auguri a tutti. Curiosando sul noto sito di aste on-line mi sono imbattuto in una serie di offerte per Pelikan 150 (qualcuna definita SOUVERAN 150, qualche altra 150/481) verde-nero, usate, con relativa scatola regalo, risalenti all'epoca delle due germanie. Il prezzo si aggira sui 50 euro. ...
- sabato 3 dicembre 2016, 10:28
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
- Risposte: 10
- Visite : 3590
- Gender:
Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
... Il caricamento avviene con un sistema tipo aerometric (il Fountainpen.it Wiki recita: pressione di un sacchetto di gomma da effettuarsi da una apertura laterale sul cilindro metallico che contiene lo stesso a cui si accede svitando dalla sezione pennino il corpo della penna) sebbene su questa p...
- venerdì 2 dicembre 2016, 0:27
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
- Risposte: 10
- Visite : 3590
- Gender:
Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
Il pennino sembra proprio lo stesso della Hero 257A, una penna che ... Si, hai ragione. E' proprio lo stesso! Per ricaricare completamente il serbatoio, procedo immergendo la punta nel flacone, e dopo due o tre pressioni sulla levetta, sollevo la penna con la punta verso l'alto, do un paio di colpe...
- martedì 29 novembre 2016, 21:18
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
- Risposte: 10
- Visite : 3590
- Gender:
Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
Ciao, mi ha sempre incuriosito, ne vidi una tempo fa nelle mani di Ottorino, in pratica se ho ben capito sono come due pennini sovrapposti :think: una soluzione interessante, peccato per il sistema di caricamento :( No, il pennino è uno solo, piatto (per quel che si vede, non ho smontato la sezione...
- martedì 29 novembre 2016, 20:37
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
- Risposte: 10
- Visite : 3590
- Gender:
Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
Altre immagini a corredo della descrizione precedente.
Saverio
Saverio
- martedì 29 novembre 2016, 20:30
- Forum: Recensioni
- Argomento: Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
- Risposte: 10
- Visite : 3590
- Gender:
Recensione Hero 3266 - Una piccola penna dallo strano pennino
Per questa prima recensione non ho scelto la mia penna preferita né una penna che abbia segnato un punto di svolta nella storia delle stilografiche né una di marca blasonata concupita da schiere di vogliosi collezionisti. Ho scelto una “pennina” sottile, poco appariscente, quasi banale. Si tratta de...
- domenica 20 novembre 2016, 10:37
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Simplo o non Simplo?
- Risposte: 4
- Visite : 1073
- Gender:
Simplo o non Simplo?
... prova a guardare sul nottolino sotto il fondello in ebanite... Avevo capito male. Quel "sotto" mi aveva fatto pensare a "smonta il fondello e controlla sotto". Comunque, no, sul fondello non c'è niente. simplo-P1010139.jpg Direi un'imitazione/reinterpretazione italica del mo...
- domenica 20 novembre 2016, 1:34
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Simplo o non Simplo?
- Risposte: 4
- Visite : 1073
- Gender:
Simplo o non Simplo?
... L'alimentatore potrebbe essere Mb ma dovrebbe avere una scanalatura ventrale. La penna, invece, direi Waterman o tipo Waterman: vista la grandezza del pennino una 42 1/2 o la più corta 42 1/2V: prova a guardare sul nottolino sotto il fondello in ebanite: a quest'ora e da telefonino non posso di...
- sabato 19 novembre 2016, 2:47
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Simplo o non Simplo?
- Risposte: 4
- Visite : 1073
- Gender:
Simplo o non Simplo?
Salve. Nella mia presentazione del 17 novembre ho dimenticato di citare, tra le penne che ho, questa che forse è la più antica e ‘preziosa’ (perché penna ‘di famiglia’ da tre generazioni!). Si tratta di una rientrante in ebanite rivestita in oro 18K (almeno per quanto riguarda il cappuccio che reca ...
- giovedì 17 novembre 2016, 23:35
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Nuova iscrizione
- Risposte: 11
- Visite : 2731
- Gender:
Nuova iscrizione
Ringrazio tutti per l'accoglienza. Siete davvero molto gentili. Benvenuto, bella presentazione e notevole collezione! :thumbup: :wave: Hai mai pensato di portare a riparare il vecchio pennino della Omas Extra? Purtroppo il vecchio pennino è andato perso. Qui sul forum credo d'aver trovato il riparat...